QUOTE(Numero Sei @ Mar 25 2014, 10:42 AM)

Esiste Nikon come azienda, casomai è Nital ad essere un'eccezione tutta italiana. E vedremo fino a quando dura.
Io ed un mio amico abbiamo pagato 1700 euro una D800 nuova, tredici mesi fa, in un negozio fisico di una grossa catena commerciale estera che ne aveva 10 disponibili, inutile dire che sono sparite in un'ora.
Abbiamo tre anni di garanzia - e che fior di servizio - pensa un po' anche sui flash (dove Nital te ne dà solo due).
Tre anni su tutto, anche sui battery grip (Nital ne dà due).
La macchina, come diceva giustamente un utente in precedenza, se ha problemi li manifesta subito.
Con la differenza sul prezzo Nital mi sono preso un 14-24 usato a 900 euro.
Ma sentitevi liberi di spendere 2600 euro per aver dentro la schedina da 16GB e l'estensione di garanzia (che non potete cedere al proprietario tra le altre cose), così una volta che la rivendete state in coda gli anni perché la gente - giustamente - è interessata solo al numero di scatti, alle condizioni e soprattutto al prezzo.
Basta fasciarsi la testa prima di comprare, sempre a vivere nell'angoscia che tutto si debba rompere ancor prima di avere l'oggetto tra le mani: divertiti e scattate (risparmiando).
Beh, 10 pezzi per una "grande catena" sono solo una trovata commerciale, non una politica di prezzi molto affidabile, no? quanto costava, due giorni dopo, la 800, nello stesso posto? quanto oggi, lì e altrove?
Meglio per chi ha preso i 10 pezzi, sicuramente, ma scusami se dico che non è che si possano fare confronti tra negozi e grandi catene con offerte "specchietto", pochi pezzi, e poche ore. Ricordo una superofferta da MW di anni fa per l'allora nuovissima PS3, a poco più di metà prezzo. peccato fossero 10 pezzi. E poi, pensi che se venderai la 800 usata, non dovrai vendere a meno di una comprata in italia (dico comprata in italia, non comprata nital...). Se segui i mercatini su altri siti, avrai visto che i pezzi acquistati a londra, a new york, a HK, vanno via a prezzi nettamente più bassi. Meglio per chi li acquista usati, se gli sta bene, ma non è che se prendo a 1700 in Olanda (per dire) rivendo allo stesso prezzo di chi ha preso in Svizzera, o vicino a Bergamo....
Tre anni di garanzia, ok. Ma se si rompe dopo 13 mesi che fai, la rimandi all'estero? Già mi fido poco a rispedire in italia.... Hai letto su altra discussione della persona a cui è arrivato l'obiettivo senza matricola da HK? ha dovuto rispedire. Tutto ok, pare (spero confermerà al ritorno del pezzo) ma leggiti le paturnie che (giustamente) ne sono nate.
I difetti saltano fuori subito? Dillo alla D3 che ho portato in LTR dopo due anni e mezzo per problemi di AF improvvisamente instabile, sistemata a costo zero. Io (sarò strano) non sarei stato contento di spedirla in giro per il mondo...
Non sto dicendo che siano giustificati certi prezzi (che diavolo, ho anche io un 300 2,8 import..., e avevo una d5100 presa in svizzera, e avevo un flash preso in canada..) ma non trovo così irragionevole voler "vivere tranquillo" pagando qualcosa in più. Invece qui pare che sia furbo chi paga di meno, e fessi gli altri. Se tutto va bene, è così.... Ma allora se mi propongono la 800 a 1500 con un anno di garanzia che faccio, accetto? e a 1000 senza? Pensa che fesso che sono, pago anche una assicurazione sulla vita, invece di godermi quei soldi per una vacanza in più....
mikeol