QUOTE(SunSea @ Oct 25 2013, 11:14 PM)

Allora � come dico io? cio� il flash a staccato dalla macchina non scatta in ttl? o se lo f�, lo fa in base alla distanza registrata dal corpo-obiettivo? ma poi andrebbe ricompensata la flashata giusto?
Riscrivo in altri termini quello che gi� avevo scritto.
I pre lampi del flash, naturalmente in iTTL, che sia montato on camera, che sia staccato dalla reflex, quindi lavorando con il wireless CLS, servono a comunicare alla reflex, distanza del flash dal soggetto e potenza da erogare. La reflex di suo, in termini di millisecondi, ha gi� calcolato la luce ambiente e la distanza dal soggetto, come fa sempre anche in assenza del flash, solo che in questo caso, sempre in tempi ultra rapidi, tiene conto anche delle informazioni che ha appena ricevuto dal flash, rielabora il tutto e decide, quando interrompere il lampo, per dare la corretta esposizione.
I trigger dedicati, a differenza di quelli manuali, sia il trasmettitore (TX) che il ricevitore (RX), hanno sulla loro slitta a caldo (hot shoe), gli stessi contatti che sono presenti sulla slitta delle reflex Nikon.
Pertanto, questi trigger dedicati, possono lavorare in iTTL , solo che a differenza degli infrarossi, per trasmettere le informazioni, si avvalgono delle onde radio nella frequenza dei 2.4 GHz.
Per�, solo i pi� sosfisticati e naturalmente pi� costosi, hanno anche la possibilit� di cambiare i parametri dal Tx montato sulla reflex.
Spero di essere stato chiaro.
ciao