Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
AlexSpa
Ciao a tutti!
mi scuso se si e' gia' trattato l'argomento ma ogni discussione e' un caso a parte e quindi io vorrei da Voi anche un "consiglio" sulla compatibilità piena Flash/macchina.
Posseggo due macchine una d5100 ed una D7000 con Ob 18-105 e 18-200 (programmo di prendere un AF-S 50mm f/1.4G a breve) adesso ho trovato un Flash SB-600 al costo di 150 euro completo di con diffurore e cavo sync della phottix mai usato-insieme il trigger phottix serie ares .

Vi chiedo qualche consiglio sulla Profondita' di campo e se pienamente compatibile con le macchine che possiedo.
Il costo totale dei 150 per tutto il kit e' un buon prezzo oppure lascio stare?

Mi piace fotografare e spesso mi chiedono di fare qualche scatto a cerimonie di amici quindi in ambienti chiusi non grandi dove con il flash incorporato mostra l'ombra dell'Ob e le foto non sono buone se non lavoro con Iso altini e correzioni di postproduzione.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Un saluto a tutti.
Antonio Canetti
L'sb600 è compatibile con entrabbe le fotocamere unica diffeenza che con la D7000 col sistema CLS lo puoi usare staccato dalla fotocamera, mentre con la D5100 non lo puoi fare.


Antonio
Cesare44
il flash è un accessorio che si compra una volta sola e si sostituisce solo quando si rompe.

Un paio di cose che non ho capito:
1 il flash e l'altro materiale è usato?
2 parli di un cavo sync e di un trigger Ares. Cosa vuol dire, che hai la coppia di Ares, cioè il trasmettitore e un ricevitore o solo il primo?

A parte questo, non spenderei 150 € per un SB600, nuovo, dato che come N.G. non cambia molto dal pop up delle reflex, ha solo più versatilità in quanto puoi alzare la parabola e con la D7000, puoi usarlo in remoto, ma con quel budget, pur consigliando quasi sempre prodotti Nikon, andrei su altri brand in primis Metz.

ciao
AlexSpa
QUOTE(Cesare44 @ Oct 23 2013, 12:23 PM) *
il flash è un accessorio che si compra una volta sola e si sostituisce solo quando si rompe.

Un paio di cose che non ho capito:
1 il flash e l'altro materiale è usato?
2 parli di un cavo sync e di un trigger Ares. Cosa vuol dire, che hai la coppia di Ares, cioè il trasmettitore e un ricevitore o solo il primo?

A parte questo, non spenderei 150 € per un SB600, nuovo, dato che come N.G. non cambia molto dal pop up delle reflex, ha solo più versatilità in quanto puoi alzare la parabola e con la D7000, puoi usarlo in remoto, ma con quel budget, pur consigliando quasi sempre prodotti Nikon, andrei su altri brand in primis Metz.

ciao



Concordo..e compro per non cambiarlo subito, ma diciamo che essendo un universitario non posseggo risorse economiche adeguate.
L'Sb-600 mi sembrava un buon compromesso comunque diverso dal popup visto resta comunque esterno ed ha una potenza differente immagino quindi non credo si possa paragonare al flash incorporato, almeno credo.

Il flash e' usato da fotoamatore, a corredo mi lascia il doppio trasmettitore e ricevitore radio nuovo ed il cavo sempre nuovo sarebbe questo http://www.phottix.com/it/phottix-ares-flash-trigger.html
il trigger costa nuovo 60 il cavo 40...quindi diciamo che il flash lo ammortizzo ad un costo piu' o meno vantaggioso?.
Se avessi preso solo il flash a 150 era effettivamente troppo credo da quel che leggo.
Esatto?
Cesare44
QUOTE(SitalTech @ Oct 23 2013, 12:50 PM) *
Concordo..e compro per non cambiarlo subito, ma diciamo che essendo un universitario non posseggo risorse economiche adeguate.
L'Sb-600 mi sembrava un buon compromesso comunque diverso dal popup visto resta comunque esterno ed ha una potenza differente immagino quindi non credo si possa paragonare al flash incorporato, almeno credo.

Il flash e' usato da fotoamatore, a corredo mi lascia il doppio trasmettitore e ricevitore radio nuovo ed il cavo sempre nuovo sarebbe questo http://www.phottix.com/it/phottix-ares-flash-trigger.html
il trigger costa nuovo 60 il cavo 40...quindi diciamo che il flash lo ammortizzo ad un costo piu' o meno vantaggioso?.
Se avessi preso solo il flash a 150 era effettivamente troppo credo da quel che leggo.
Esatto?

gli Ares sono dei buoni trigger, ma non consentono l'uso del FP Auto con la D7000, in quanto non sono predisposti per l'HSS, quindi se vuoi andare oltre il tempo di sincro flash, dovrai usare il SB600 in remote con il pop up della reflex, mentre vanno bene per la tua D5100.

Riguardo al flash, scrivevo SB600, ma chissà perché pensavo al SB400, quindi non considerare quello che ho scritto a riguardo, ha una potenza discreta e se tutto il materiale è in ordine, direi che il prezzo, tutto sommato è buono.

ciao
AlexSpa
QUOTE(Cesare44 @ Oct 23 2013, 01:26 PM) *
gli Ares sono dei buoni trigger, ma non consentono l'uso del FP Auto con la D7000, in quanto non sono predisposti per l'HSS, quindi se vuoi andare oltre il tempo di sincro flash, dovrai usare il SB600 in remote con il pop up della reflex, mentre vanno bene per la tua D5100.

Riguardo al flash, scrivevo SB600, ma chissà perché pensavo al SB400, quindi non considerare quello che ho scritto a riguardo, ha una potenza discreta e se tutto il materiale è in ordine, direi che il prezzo, tutto sommato è buono.

ciao


TI RINGRAZIO..
Ma queste sigle cosa sono..mai sentite..
quindi per il controllo remoto avrei problemi con la d7000 dico bene?
decarolisalfredo
No! Non avrai problemi con la D7000, solo non potrai utilizzare i trigger se vui scattare a velocità superiore di 1/250, cosa che invece puoi fare se usi il fash sulla slitta della D7000.

Cesare44
QUOTE(SitalTech @ Oct 23 2013, 02:03 PM) *
TI RINGRAZIO..
Ma queste sigle cosa sono..mai sentite..
quindi per il controllo remoto avrei problemi con la d7000 dico bene?

Il sincro FP mode è quella funzione presente nelle reflx Nikon, non in tutte , ma sicuramente sulla D7000, che ti consente di andare oltre il tempo di sincro scatto che, se non sbaglio, sulla D7000 è pari a 1/250s, mentre per la D5100 è di 1/200s.
Se vai sul Menù Personalizzazioni della D7000, vedrai che trovi il tempo di sincro 1/250s con vicino FP Auto. Non so dirti seè il FP Auto è presente anche sulla D5100.
Con l'uso del flash, in determinate situazioni con forte intensità luminosa, potresti avere la necessità di aprire il diaframma e doverti trovare, anche con gli ISO nativi più bassi (100 o 200 ), in sovraesposizione.
Oppure potresti aver bisogno del flash per andare oltre il tempo di sincronizzazione e congelare il movimento, sempre dove la luce ambiente è predominante su quella del lampo del flash.

Per questo viene in aiuto la funzione FP, a patto che sia presente anche sul flash, o sugli eventuali trigger. In termini fotografici, questa funzione si chiama HSS che è l'acronimo di High Speed Sync.

Per maggior comprensione del funzionamento del FP AUTO, leggi QUI

ciao

P.S. con la D7000, nessun problema, vorrà dire che se ti serve andare oltre il tempo di sincro flash, dovrai usare il sistema CLS di Nikon, reflex in commander e SB600 in remote.
AlexSpa
QUOTE(Cesare44 @ Oct 23 2013, 02:40 PM) *
Il sincro FP mode è quella funzione presente nelle reflx Nikon



Non posso far altro che RINGRAZIARVI..
comunque sia vanno bene su entrambe le macchine senza problemi entrambi i kit flash e controllo remoto..

150 all inclusive e' un buon compromesso o lascio stare tutto?

altri flash magari son piu' performanti in zoom ma se vado su un nikon a basso costo il 600 e' un buon compromesso?

GRAZIE.
Cuocopazzo
QUOTE(SitalTech @ Oct 23 2013, 04:08 PM) *
Non posso far altro che RINGRAZIARVI..
comunque sia vanno bene su entrambe le macchine senza problemi entrambi i kit flash e controllo remoto..

150 all inclusive e' un buon compromesso o lascio stare tutto?

altri flash magari son piu' performanti in zoom ma se vado su un nikon a basso costo il 600 e' un buon compromesso?

GRAZIE.

Ciao,
Avuto proprio con d7000 e direi che è un ottimo flash, ha tutto quello che serve ad un fotoamatore( come me) ed è molto soddisfacente" crescerci" insieme.
L'unica pecca che vi avevo trovato era la difficoltà/ non immediatezza di accesso alle impostazioni.
L'ho venduto per un 700 che gli è superiore per il punto su mensionato e per una maggiore copertura ( anche se a 120 arriva solo con il pattern uniforme) ma soprattutto per togliermi lo sfizio!
A quel prezzo è un buon compromesso!
Saluti

Andrea
Luciov
Aggiungerei un'ultima informazione: l'SB600 è l'ultimo flash di casa Nikon che maniene la compatibilità con le reflex a pellicola.
AlexSpa
Ho dato conferma al tizio che me lo venderebbe..150 All Inclusive
Lo prendo per familiarizzare con il mondo del flash e fare qualche scatto "migliore" in luoghi chiusi per cio' che a me serve e qualche piccola cerimonia..
Quindi Ringrazio tutti ed ora mi dedico un po' all'aquisto di un 35 mm f 1.8..

GRAZIE!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.