Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Vanhanegeem
Lavorando in file Raw é preferibile, ed in quali interventi, ritoccare con Capture oppure con Photoshop?
Personalmente correggo l' esposizione con Capture per poi fare tutti gli altri ritocchi con Photoshop.
blink.gif
oesse
nel mio personalissimo flusso di lavoro, capture viene prima di tutto.
Cosi' "prima di tutto" che non e' detto che dopo usi anche Photoshop!

.oesse.
.Eli.
Io, invece, siccome non so usare Capture dry.gif , faccio tutto con Photoshop!

Eli
sevencoins
quoto .oesse.

oramai uso photosciok solo se devo usare livelli, ritoccare delle porzioni di foto o mettere la cornice PC.gif
edy700
Il mio utilizzo può essere riassunto nel modo seguente:

- 90% Capture (controllo WB ed esposizione, maschera di contrasto 10-15,.....)
- 10% Photoshop (taglio, eventuale ritocco/clone, saturazione + 5/10, ....)

ciao

filippogalluzzi
Flusso perfetto secondo me.

A) scatti buoni (95% dei casi)

Sviluppi il Raw con Capture.
Se gli scatti sono molti e non hanno problemi puoi lavorare in batch.
Finisci il lavoro con PS quando necessario.

cool.gif scatti sovraesposti (di brutto).

Se Capture non riesce a recuperare le alte luci (ora con il 4.4 è migliorato molto) provare ad aprire il Raw con Camera Raw .... alcune volte fa miracoli.

La cromia dei raw trattati con capture secondo il mio parere è nettamente migliore.

UN saluto
dadomen
anche se non uso il 100% di quello che può fare capture(solo perchè non so tutti i trucchi e comandi)anch'io uso sempre per primo capture.
robyt
Io uso (quasi) solo capture....... attendo NX rolleyes.gif
Marino_de_Falco
Se ne è già parlato e forse mi ripeto anche io stesso... utilizzando i due software come detto fin qui, quale formato conviene utilizzare nel passare da NC a PS? Io credo di aver capito che per un risultato di qualità ciò deve avvenire in Tiff, altrimenti va bene il jpeg. Mi sbaglio? E infine occorre passare a 8 bit come ultimo passaggio. Quindi RAW>NC>TIFF>PS>JPEG
StefanoMex
...io personalmente uso Capture in primis...
...poi per il ritocco generale uso Photoshop...

biggrin.gif


Stefano
giannizadra
QUOTE(bladerunner @ Apr 19 2006, 01:04 PM)
Se ne è già parlato e forse mi ripeto anche io stesso... utilizzando i due software come detto fin qui, quale formato conviene utilizzare nel passare da NC a PS? Io credo di aver capito che per un risultato di qualità ciò deve avvenire in Tiff, altrimenti va bene il jpeg. Mi sbaglio? E infine occorre passare a 8 bit come ultimo passaggio. Quindi RAW>NC>TIFF>PS>JPEG
*



Ottimizzato un NEF con Capture, se serve lo passo a Photoshop con l'apposito pulsante di Capture, che salva il NEF originale e passa a PS una copia in TIFF (a 8 o 16 bit secondo l'opzione impostata) con i risultati di tutte le modifiche operate.
Per l'uso che ne faccio io, non serve Photoshop CS2: Elements 4 è ampiamente sufficiente.
Marino_de_Falco
QUOTE(giannizadra @ Apr 19 2006, 02:15 PM)
Ottimizzato un NEF con Capture, se serve lo passo a Photoshop con l'apposito pulsante di Capture, che salva il NEF originale e passa a PS una copia in TIFF (a 8 o 16 bit secondo l'opzione impostata) con i risultati di tutte le modifiche operate.
Per l'uso che ne faccio io, non serve Photoshop CS2: Elements 4 è ampiamente sufficiente.
*


Precisazione che mi torna utile! Il dubbio era proprio se il NEF veniva salvato come l'originale e senza alcuna modifica.

Grazie!
giannizadra
QUOTE(bladerunner @ Apr 19 2006, 02:34 PM)
Precisazione che mi torna utile! Il dubbio era proprio se il NEF veniva salvato come l'originale e senza alcuna modifica.

Grazie!
*



Attenzione: un file NEF contiene i dati d'immagine e un "set" di istruzioni.
I dati di immagine non vengono toccati dalle modifiche apportate con Capture, che agiscono solo sulle istruzioni.
Per questo il file originale viene sempre salvato inalterato, assieme però al pacchetto delle modifiche, che sono sempre azzerabili, reversibili e non toccano i pixel.
Questo finché salvi in NEF. Capture lo fa, Photoshop no.
Marino_de_Falco
Ok, utilissima spiegazione recepita e metabolizzata, grazie! E, se posso approfittare ancora della disponibilità tua o di qualche altro utente, così giusto per insistere... cool.gif

Usando Picture Project nelle opzioni per il trasferimento c'è una casella da spuntare o meno che chiede se si vuole inserire un preview nei files NEF (embed a preview image in NEF files. Se lo spunto che accade? Si elimina la necessità del jpeg in ripresa? Si appesantisce il file? Insomma qual'è la funzione di questa opzione?

grazie.gif
mrflanger
QUOTE(giannizadra @ Apr 19 2006, 03:15 PM)
Ottimizzato un NEF con Capture, se serve lo passo a Photoshop con l'apposito pulsante di Capture, che salva il NEF originale e passa a PS una copia in TIFF (a 8 o 16 bit secondo l'opzione impostata) con i risultati di tutte le modifiche operate.
Per l'uso che ne faccio io, non serve Photoshop CS2: Elements 4 è ampiamente sufficiente.
*



Grande Gianni... stessa identica procedura, a parte Paint Shop Pro X oppure Elements 3 invece di 4. Pollice.gif
Marino_de_Falco
Posso aggiungere un ulteriore sottocapitolo alla discussione?

Perchè porc@ mise### non si riesce a "esportare" i dati EXIF in Photoshop?!? Anzi, precisando... perchè dopo la manipolazione con PS i dati EXIF non ci sono più? dry.gif

Vedo che tutti postano foto complete di tutti i dati, come le hanno lavorate? Possibile che capiti solo a me?!?

Inoltre, e forse apro un altro capitolo, il filtro PTLens non trovando i dati EXIF credo non possa lavorare al meglio... blink.gif

Mi dite qualcosa?
giannizadra
QUOTE(bladerunner @ Apr 21 2006, 11:09 AM)
Posso aggiungere un ulteriore sottocapitolo alla discussione?

Perchè porc@ mise### non si riesce a "esportare" i dati EXIF in Photoshop?!? Anzi, precisando... perchè dopo la manipolazione con PS i dati EXIF non ci sono più?  dry.gif

Vedo che tutti postano foto complete di tutti i dati, come le hanno lavorate? Possibile che capiti solo a me?!?

Inoltre, e forse apro un altro capitolo, il filtro PTLens non trovando i dati EXIF credo non possa lavorare al meglio...  blink.gif

Mi dite qualcosa?
*



Se usi "Salva per web" di Photoshop gli exif spariscono.
Se invece converti in IPEG con "Immagine>Ridimensiona" e poi salvi con nome in Jpeg, gli exif restano associati all'immagine.
giannizadra
QUOTE(MrFlanger @ Apr 20 2006, 11:31 PM)
Grande Gianni... stessa identica procedura, a parte Paint Shop Pro X oppure Elements 3 invece di 4.  Pollice.gif
*



Paint Shop Pro X lo uso anch'io, alternandolo spesso a Elements 4. Pollice.gif
Marino_de_Falco
QUOTE(giannizadra @ Apr 21 2006, 11:26 AM)
Se usi "Salva per web" di Photoshop gli exif spariscono.
*


No, non uso questa tecnica. Prendo il NEF come viene da PS (da pochi giorni lo importo con la funzione di NC "Salva e apri con PS") e lo lavoro in PP, al limite lo trasformo in Tiff e poi scelgo "Salva con nome" e formato jpeg.
QUOTE(giannizadra @ Apr 21 2006, 11:26 AM)
Se invece converti in IPEG con "Immagine>Ridimensiona" e poi salvi con nome in Jpeg, gli exif restano associati all'immagine.
*


Ok, grazie per la dritta, stasera ci riprovo!

grazie.gif e ciao
Marino_de_Falco
Probabilmente non capisco niente di niente... mad.gif

Ho preso il NEF originale, così come uscito dalla D70, l'ho aperto con CS, ho ridimensionato l'immagine con Immagine > Dimensione Larghezza 800 pixel, l'ho salvata con "Salva con nome" in formato jpeg, massima qualità: nulla, nessun dato exif! blink.gif

Certamente IO non ho capito come devo fare, non è possibile!!! ohmy.gif

Ho provato anche a riprendere il NEF originale dalla CF che non avevo ancora formattato, stessa procedura nessun EXIF...

Spiacente far perdere tanto tempo a tutti quelli che leggono, non ci riesco proprio. cerotto.gif
Marino_de_Falco
Aggiungo anche che le info del file si vedono nel File Browser di CS, non nelle Info File e neanche nelle Proprietà del file NEF in Windows.

Mi domando se non dipenda da qualcosa relativa alla modalità di scatto NEF+Basic della D70.

Non è che devo selezionare l'opzione Embed a preview file in NEF image quando uso Picture Project per trasferire i files dalla CF al computer?!?
lau_perinelli
mi sembra che però nel momento che salvi la foto in tiff da photoshop perdi la storia... e se dopo vuoi tornare indietro è impossibile...
però x cose complicate tipo il fotoritocco serve x forza photoshop x il resto capture è veloce ed utilissimo wink.gif
aldo^^
QUOTE(eli0568 @ Apr 18 2006, 08:19 AM)
Io, invece, siccome non so usare Capture  dry.gif , faccio tutto con Photoshop!

Eli
*




Ciao, vorrei essere spiegato (visto che usi photoschop) come si fa ad aprire una foto formato raw con fhotoschop,io ho la versione cs8.1,e non mi permette di visualizzarli. Ti ringrazio e rimango in attesa. rolleyes.gif
Marino_de_Falco
QUOTE(aldo^^ @ Apr 22 2006, 12:29 AM)
Ciao, vorrei essere spiegato (visto che usi photoschop) come si fa ad aprire una foto formato  raw con fhotoschop,io ho la versione cs8.1,e non mi permette di visualizzarli. Ti ringrazio e rimango in attesa. rolleyes.gif
*


Salvo errori, devi installare il plug-in relativo ai RAW o NEF/Nikon, lo devi copiare nella directory Programmi/Adobe/Photoshop/Plug-in. Il plug-in lo trovi anche facendo una ricerca sul Forum. Se ci riesco provo a vedere se si allega a un MP
Marino_de_Falco
QUOTE(lau_perinelli @ Apr 21 2006, 07:10 PM)
però x cose complicate tipo il fotoritocco serve x forza photoshop x il resto capture è veloce ed utilissimo  wink.gif
*


Infatti, è questo l'handicap... se vuoi togliere i pelucchi del sensore occorre per forza PS... dry.gif

Vabbe'... cercherò di capire come funzionano gli script gentilmente messi a disposizione da qualcuno dei nostri coinquilini. Del resto gli exif servono solo nel caso si vogliano fare prove, confronti, o per arricchire le informazioni per i concorsi.

Al momento non se ne parla ancora, non ho foto decenti per questo! tongue.gif

Ciao Laura!
aldo^^
QUOTE(bladerunner @ Apr 21 2006, 11:37 PM)
Salvo errori, devi installare il plug-in relativo ai RAW o NEF/Nikon, lo devi copiare nella directory Programmi/Adobe/Photoshop/Plug-in. Il plug-in lo trovi anche facendo una ricerca sul Forum. Se ci riesco provo a vedere se si allega a un MP
*



Ti ringrazio per la tua disponibilita' e ne profitto nel chiederti se puoi essere piu' dettagliato, cioè in quale cartella di fhotoschop deve essere installato il plug-in, io lo tengo nella seguente cartella: C:\Programmi\Adobe\Photoshop CS\Plug-In\Adobe Photoshop Only\Formati di file, è giusta? inoltre il plug-in nikon sono 2 uno è di 320 kb e l'altro è di 252 kb, quale dei due devo tenere e in quale cartella.
Ti ringrazio tanto Aldo guru.gif
Marino_de_Falco
QUOTE(aldo^^ @ Apr 22 2006, 06:33 PM)
Ti ringrazio per la tua disponibilita' e ne profitto nel  chiederti se puoi essere piu' dettagliato, cioè in quale cartella di fhotoschop deve essere installato il plug-in, io lo tengo nella seguente cartella: C:\Programmi\Adobe\Photoshop CS\Plug-In\Adobe Photoshop Only\Formati di file, è giusta? inoltre il plug-in nikon sono 2 uno è di 320 kb e l'altro è di 252 kb, quale dei due devo tenere e in quale cartella.
Ti ringrazio tanto Aldo  guru.gif
*


Urgh! E qui casca l'asino... non sono sicuro! I miei files Nikon NEF sono lì dentro come i tuoi, il file giusto dovrebbe essere Nikon NEF Plugin. Infatti a parte il peso in kb hanno anche i nomi diversi. Inoltre, sempre se non mi sbaglio, ci dovrebbe essere anche il file Camera Raw nella sottocartella Filtri. Non sono del tutto sicuro di quello che dico perciò ti dicevo di fare una ricerca nel Forum, inserendo come chiave NEF o plug-in. Infatti non vorrei che per causa mia ti facessi fare qualche guaio. Eventualmente cambi o sposti dei files nelle cartelle dei programmi conserva sempre in una directory sicura i files originali e tieni traccia degli eventuali spostamenti su un foglio di carta.

Se riesco ti cerco la discussione cui faccio riferimento e te la segnalo. wink.gif
Marino_de_Falco
Eccola! Trovata subito, era proprio quella che avevo letto tempo fa, iniziata dal nostro mitico GURU Giuseppe Maio guru.gif guru.gif

Vedi qui

Fammi sapere se ti è stata utile, ciao wink.gif
@ssembl@tore
QUOTE(Borsari @ Apr 18 2006, 08:23 AM)
Lavorando in file Raw é preferibile, ed in quali interventi, ritoccare con Capture oppure con Photoshop?
Personalmente correggo l' esposizione con Capture per poi fare tutti gli altri ritocchi con Photoshop.
blink.gif
*


100% PS
aldo^^
QUOTE(bladerunner @ Apr 22 2006, 07:41 PM)
Eccola! Trovata subito, era proprio quella che avevo letto tempo fa, iniziata dal nostro mitico GURU Giuseppe Maio  guru.gif  guru.gif

Vedi qui

Fammi sapere se ti è stata utile, ciao  wink.gif
*



Ci sono riuscito ad aprire il files in raw ma con fotoschop cs2 e con un plug-in scaricato dal sito adobe. I files vengono convertiti da raw in dng( formato raw di fotoschop) e quindi possono essere elaborati. Sembra facile ma l'importante è arrivarci non credi?Pero' sono sempre curioso di sapere come fanno gli amici del forum ad aprire files raw con fotoschop cs8.1. Ciaoo e grazie
Marino_de_Falco
QUOTE(aldo^^ @ Apr 24 2006, 10:53 AM)
Ci sono riuscito ad aprire il files in raw ma con fotoschop cs2 e con un plug-in scaricato dal sito adobe.
*


Infatti, credo fosse riportato nella discussione dell'Ing. Maio, di andare sul sito Adobe, se ricordo anche io feci così mesi fa quando avevo il vecchio pc.
QUOTE(aldo^^ @ Apr 24 2006, 10:53 AM)
I files vengono convertiti da raw in dng( formato raw di fotoschop) e quindi possono essere elaborati. Sembra facile ma l'importante è arrivarci non credi?
*


Certo! E questo è il bello del Forum: se non ricevi una spiegazione diretta, vieni accompagnato a manina a risolvere il problema! smile.gif
QUOTE(aldo^^ @ Apr 24 2006, 10:53 AM)
Pero' sono sempre curioso di sapere come fanno gli amici del forum ad aprire files raw con fotoschop cs8.1. Ciaoo e grazie
*


Così, no? Perchè ti poni la domanda? Non credo ci siano altre vie... hmmm.gif
Ciao!
Marino_de_Falco
Dimenticavo di dirti, approfittando della discussione e andando un po' OT... Vieni a "trovarci" nella discussione Campania Felix, ci trovi gli altri della regione anche tua e trovi le notizie relative a incontri.

Ciao di nuovo
aldo^^
QUOTE(bladerunner @ Apr 24 2006, 10:14 AM)
Dimenticavo di dirti, approfittando della discussione e andando un po' OT... Vieni a "trovarci" nella discussione Campania Felix, ci trovi gli altri della regione anche tua e trovi le notizie relative a incontri.

Ciao di nuovo
*



ciao,puoi essre più chiaro? dove hai detto che posso trovare gli altri della mia regione? nella discussione " campania felix " in questo forum o in un altro? scusami se non ho capito. Ciao e grazie.gif
Marino_de_Falco
QUOTE(aldo^^ @ Apr 25 2006, 11:10 AM)
ciao,puoi essre più chiaro? dove hai detto che posso trovare gli altri della  mia regione? nella discussione " campania felix " in questo forum o in un altro? scusami se non ho capito. Ciao e  grazie.gif
*


Non scusarti, anche io sono stato in difficoltà all'inizio a muovermi nella Community e nei vari sotto-forum. E per certe cose continuo a essere imbranato!

Nel Forum Activities trovi tutte le attività organizzate dagli utenti o gruppi di utenti. Cercando tra le varie discussioni in corso troverai quella che si chiama Campania Felix, aperta da Luigi Gasia. Là puoi leggere la preparazione di attività passate e di quelle nuove.

Tra quelle appena passate c'è l'uscita di ieri fatta da alcuni del Forum ad Amalfi, troverai le foto nella discussione Una Giornata ad Amalfi, in fase di "alimentazione".

C'è anche un'altra iniziativa, quella di Franco Cappellari, che ha riorganizzato un Circolo fotografico a Venafro, in Molise. Alle attività partecipano anche molti Campani: organizza eventi, uscite fotografiche e il famoso contest del Forum Nital.

Spero di esserti stato utile e ti aspetto, con gli altri, nella discussione Campania Felix. wink.gif

Ciao!
aldo^^
QUOTE(bladerunner @ Apr 25 2006, 12:03 PM)
Non scusarti, anche io sono stato in difficoltà all'inizio a muovermi nella Community e nei vari sotto-forum. E per certe cose continuo a essere imbranato!

Nel Forum Activities trovi tutte le attività organizzate dagli utenti o gruppi di utenti. Cercando tra le varie discussioni in corso troverai quella che si chiama Campania Felix, aperta da Luigi Gasia. Là puoi leggere la preparazione di attività passate e di quelle nuove.

Tra quelle appena passate c'è l'uscita di ieri fatta da alcuni del Forum ad Amalfi, troverai le foto nella discussione Una Giornata ad Amalfi, in fase di "alimentazione".

C'è anche un'altra iniziativa, quella di Franco Cappellari, che ha riorganizzato un Circolo fotografico a Venafro, in Molise. Alle attività partecipano anche molti Campani: organizza eventi, uscite fotografiche e il famoso contest del Forum Nital.

Spero di esserti stato utile e ti aspetto, con gli altri, nella discussione Campania Felix.  wink.gif

Ciao!
*



Si molto utile, ti ringrazio tanto.
16ale16
ciao, personalmente ritengo che meglio di Photoshop non ci sia. Lavorando nel campo delle immagini digitali ti posso garantire una cosa: le operazioni che vengono fatte da photoshop sulla curva e sull'istogramma dell'immagine sono le più precise.

ATTENZIONE: con questo non sto dicendo che Capture non sia un buon programma, ma sto docendo che con photoshop puoi lavorare con maggiore precisione. A mio parere è uno strumento che saputo usare è imbattibile.

Esiste poi per Photoshop un apposito plug in per gestire il Raw, che ti consiglio vivamente.

Ti propongo però una riflessione: quale tipo di fotoritocco fai? Se devi solo correggere qualche parametro, ti posso dire che alla fine quasi tutti i programmi alla fine si equivalgono, ma se ti spingi oltre Photoshop risulta essere, a mio avviso, superiore.

Spero di essere stato chiaro, ciao ciao

Alessandro
Marino_de_Falco
Infatti, concordo in pieno. E come detto anche da qualcun altro, un metodo semplice di lavoro potrebbe essere quello che sto iniziando a usare anche io nel mio piccolo: scarico le immagini RAW/NEF con Picture Project (ma va bene qualunque altro sistema) e le elaboro moderatamente con Nikon Capture e le salvo in JPEG o al limite in TIFF. le immagini che richiedono più lavoro le elaboro con PS CS. Sono soprattutto quelle che necessitano di una "pulita": peli e puntini vari sul sensore se ne vanno via solo grazie a PS.

Comunque sto iniziando a lavorare anche con il nuovo (per me) Camera Raw, prima non ce l'avevo e non sapevo come riattivarlo. Vedremo come va!

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.