QUOTE(aveadeli @ Oct 17 2013, 06:04 PM)

Hai la fortuna di avere tra le mani uno splendido corredo a pellicola d'epoca. .
Sono tutti pezzi di grande qualit� costruttiva e storia.
Purtroppo oggi sono snobbati da molti che si accontentano di fotografare in digitale con fotocamere di policarbonato e silicio e con zoometti made in China con lenti di plastica.
Il tuo corredo � invece tutto di autentico vetro e metallo made in Japan.
Davvero molto bella la FM in finitura nera che necessita solo di una paziente spolverata. Ti ricordo che � una fotocamera degli anni 70 interamente m e c c a n i c a.
Ottime anche le tre ottiche, che sono le focali classiche dell'epoca della pellicola 35, 50 e 135.
Ti faccio notare che le tue non sono le versioni pi� economiche e di battaglia 35/2,8, 50/1,8 e 135/3,5 ma le pi� pregiate, costose e migliori otticamente versioni pi� luminose 35/2,0; 50/1,4; 135/2,8. Si vede che chi acquist� a suo tempo il corredo ne capiva abbastanza.
Le ottiche sono usabilissime con grande soddisfazione anche sulle moderne fotocamere digitali con maggiore o minore compatibilit� a seconda dei modelli di fotocamera. Grande Nikon! Con la D3200 avrai parecchie limitazioni, l'ideale sarebbe una D7000, D200, D300 o meglio ancora D700 e superiori
Io terrei tutto senza dubbio, ma probabilmente non faccio testo essendo un fanatico di tali macchine (infatti ho pi� o meno gli stessi pezzi ..... ed altro ancora).
Se volessi vendere, le cifre che potresti spuntare, se avrai la fortuna di incontrare un competente amatore, sono all'incirca:
Nikon FM: 120-150 euro (il nero ben tenuto ha la sua richiesta)
35/2,0: 150 euro (otticamente � identico all'attuale 35/2,0 AFD)
50/1,4: 150 euro ottica superclassica di Nikon identica al "vecchio" 50/1,4 AFD
135/2,8: 120-140 euro ottima ottica oramai dimenticata e molto sottovaluta. Pensa che momento non esiste nel catalogo Nikon una sua evoluzione in formato AF. Bellissimo il suo paraluce metallico integrato.
Funzionale, ma di nessun valore venale il flash fotografato di brand poco noto.
Il 52mm che vedi sui filtri indica il loro diametro di montaggio. Tutti e tre gli obiettivi montano gli stessi filtri a vite da 52mm
Saluti
Antonio
Antonio, concordo con te sul fascino e sulla qualit� del corredo, ma un p� meno sulla valutazione che hai dato, almeno al corpo macchina.
Lo dico perch� qualche tempo fa ho tentato di vendere la mia FM2 nera, in condizioni
straordinarie perch� sembra uscita ieri dalla fabbrica,corredata dal motore MD10 e 200mm f/4 alla cifra di 200 euro ed ho perso solo del tempo.
Credimi,ho mandato tante foto e tutti mi hanno detto che in giro non se ne trovavano in condizioni simili, ma.........solo cambi,offerte offensive ecc ecc.
Sicuramente non ho trovato il "competente amatore". Ora giace tristemente in un cassetto.
Morale della favola: oggi il consumismo uccide anche le cose pi� belle, purtroppo.
Ciao
Pino