Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andri74
Ciao a tutti. Sto guardando qualche obiettivo macro, molt parlano pi� che bene (ma non del prezzo...) di questo:

Nikon-Af-S-Micro-105Mm-If-Ed

Per� leggevo vari pareri positivi anche di questi due prodotti:
Tamron-90mm-2-8-Nikon-Macro

Sigma-Obiettivo-105mm-F-MACRO

Voi cosa mi consigliereste per una D5200?
FaustoCurti
Ciao Andri

Premesso che ho un Nikon afs 105 macro 2.8 che utilizzo molto poco per la macro, corre voce che al momento il Sigma 105 f2.8 ex dg os hsm sia il miglior acquisto per quanto concerne questa categoria...
andri74
QUOTE(faustogenova @ Oct 16 2013, 08:00 PM) *
Ciao Andri

Premesso che ho un Nikon afs 105 macro 2.8 che utilizzo molto poco per la macro, corre voce che al momento il Sigma 105 f2.8 ex dg os hsm sia il miglior acquisto per quanto concerne questa categoria...


Ciao Fausto. Lo usi molto poco per le macro perch� fai poche macro (quindi per altri utilizzi) ? Un dubbio che ho � se il Sigma sia "motorizzato" o meno.
FaustoCurti
Rieccomi...Il Sigma di cui sopra e' motorizzato quindi nessun problema con la 5200. Per quanto mi riguarda in tutta onesta' il genere macro non mi entusiasma, mi e' capitata un occasione ed e' per quello che ha acquistato il Nikon, indubbiamente e' un'ottima lente, nitida e tagliente, sui ritratti a volte anche troppo, in tutti i casi se ne sta li, zitto zitto buono buono nello zaino e all'occorrenza come medio tele si sa fare valere.
andri74
QUOTE(faustogenova @ Oct 16 2013, 09:01 PM) *
Rieccomi...Il Sigma di cui sopra e' motorizzato quindi nessun problema con la 5200. Per quanto mi riguarda in tutta onesta' il genere macro non mi entusiasma, mi e' capitata un occasione ed e' per quello che ha acquistato il Nikon, indubbiamente e' un'ottima lente, nitida e tagliente, sui ritratti a volte anche troppo, in tutti i casi se ne sta li, zitto zitto buono buono nello zaino e all'occorrenza come medio tele si sa fare valere.

Bene, grazie del consiglio! Ultima domanda da neofita: il Sigma che hai citato pu� andar bene anche su corpi macchina full frame? Cos� se un giorno dovessi passare a quel tipo di macchina, se andasse ancora bene sarebbe una buona cosa messicano.gif
ges
@ andri74: Per espressa previsione del regolamento � vietato l'inserimento di link commerciali, li ho cancellati nel tuo primo post.
MarcoD5
QUOTE(andri74 @ Oct 17 2013, 10:02 PM) *
Bene, grazie del consiglio! Ultima domanda da neofita: il Sigma che hai citato pu� andar bene anche su corpi macchina full frame? Cos� se un giorno dovessi passare a quel tipo di macchina, se andasse ancora bene sarebbe una buona cosa messicano.gif


Si al momento tutte le ottiche macro sono solo per formato FF, ma vanno bene anche sul piccolo formato DX
Antonio Tosini
QUOTE(marcomc76 @ Oct 17 2013, 10:13 PM) *
Si al momento tutte le ottiche macro sono solo per formato FF, ma vanno bene anche sul piccolo formato DX



La Nikon produce anche un 40mm ed un 85mm macro per DX

http://www.nikonschool.it/experience/micro-nikkor-40mm.php

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...mm-f-3-5g-ed-vr
andri74
QUOTE(ges @ Oct 17 2013, 10:08 PM) *
@ andri74: Per espressa previsione del regolamento � vietato l'inserimento di link commerciali, li ho cancellati nel tuo primo post.

Ops... chiedo scusa, non lo sapevo. Mea culpa...

QUOTE(Antonio Tosini @ Oct 17 2013, 11:30 PM) *


Ciao. Del 40mm ho letto essere molto nitido, ma non un macro "serio"... Se devo spendere dei soldini per un 40mm macro, preferisco spenderne pi� o meno gli stessi soldi ma per qualcosa di pi�.
Gi� l'85mm non sarebbe male, anche se con un 105mm (vedendo degli scatti in rete) si fa veramente della bella roba.
danielg45
Io ho appena ordinato il sigma 105 2.8 OS non solo per macro. Sinceramente sotto i 100mm preferisco non andare.
andri74
QUOTE(danielg45 @ Oct 19 2013, 06:52 PM) *
Io ho appena ordinato il sigma 105 2.8 OS non solo per macro. Sinceramente sotto i 100mm preferisco non andare.


Ciao Daniel, scusa se rispondo solo ora ma non avevo attiva la notifica dei messaggi...
Avendo una DX (D5200) alla fine il 105 diventerebbe circa un 150. Concordo con il non andare sotto ai 100mm, perch� anche a me piace aver la possibilit� di dettagliare bene i particolari. Magari non va bene per far ritratti, ma se devi riprendere insetti oppure dettagliare oggetti (o loro partcolari), credo sia la giusta scelta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.