Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ifelix
Giuro che se stessi per passare ad FX ci farei molto di pi� che un pensierino.
Sempre che non sia uno scherzo smile.gif

Io l'unica volta che l'ho vista da vicino ( circa 15 mesi f� ) ...........
era in bella esposizione nella vetrinetta di un negozio di un famoso ipermercato di elettronica
alla modica cifra di 6.999 euro !!! huh.gif
ang84
Ho visto in giro un sacco di D3x a 2000 euro!! Mi pare molto strano, voi che ne pensate?
danielg45
Nessuno le vuole. Che macchina volete comprarvi che al giorno d'oggi ha gli iso limitati a 1600?
sarogriso
Ovvio che macchine simili non sono destinate ad essere prese come primo corpo da un neofita, chi gi� possiede altre tecnologie ma sente necessit� di inserirla in un utilizzo ben mirato penso faccia al caso suo, ecco che il limite dei 1600 iso diventa subito insignificante perch� appunto andr� a lavorare su 100/200 iso,

se poi ci aggiungiamo esenzioni varie da polveri e sensori af ballerini riscontrati nelle ultime blasonate super sensibili ci pu� scappare pure una maligna ghignatina. cool.gif

saro
danielg45
QUOTE(sarogriso @ Oct 15 2013, 09:17 PM) *
Ovvio che macchine simili non sono destinate ad essere prese come primo corpo da un neofita, chi gi� possiede altre tecnologie ma sente necessit� di inserirla in un utilizzo ben mirato penso faccia al caso suo, ecco che il limite dei 1600 iso diventa subito insignificante perch� appunto andr� a lavorare su 100/200 iso,

se poi ci aggiungiamo esenzioni varie da polveri e sensori af ballerini riscontrati nelle ultime blasonate super sensibili ci pu� scappare pure una maligna ghignatina. cool.gif

saro

Peccato che l'ultima tua frase ci sia l'eccezione e non la regola.
riccardobucchino.com
� peggiore di una D600/610, chi la vuole?

QUOTE(sarogriso @ Oct 15 2013, 09:17 PM) *
Ovvio che macchine simili non sono destinate ad essere prese come primo corpo da un neofita, chi gi� possiede altre tecnologie ma sente necessit� di inserirla in un utilizzo ben mirato penso faccia al caso suo, ecco che il limite dei 1600 iso diventa subito insignificante perch� appunto andr� a lavorare su 100/200 iso,


infatti il non neofita che vuole una macchina eccezionale da usare a 100 iso prende la D800/E che per altro ad alti iso � ottima, la D3x oggi non ha senso.
maurizio angelin
IO la comprerei.
Se non ne avessi gi� una messicano.gif

QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 15 2013, 09:36 PM) *
� peggiore di una D600/610, chi la vuole?
infatti il non neofita che vuole una macchina eccezionale da usare a 100 iso prende la D800/E che per altro ad alti iso � ottima, la D3x oggi non ha senso.


Perdona ma l'hai mai provata ?
Intendo provata "seriamente".
Hai mai visto una stampa un po' grandina ?
Hai idea perch� Mc Curry la preferisca a quelle che hai nominato ?
Ti sei mai chiesto perch� OGGI si trovi ancora nuova a 1000 Euro in pi� della D4 (se vuoi ti do in MP il sito: � in Austria) ?
Tutti pazzi da legare ?
Tutti sprovveduti ?

Spesso, perdona, ma si parla di cose che NOn si conosce. Cos�, solo per "sentito dire".
ifelix
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 15 2013, 09:40 PM) *
IO la comprerei.
Se non ne avessi gi� una messicano.gif
Perdona ma l'hai mai provata ?
Intendo provata "seriamente".
Hai mai visto una stampa un po' grandina ?
Hai idea perch� Mc Curry la preferisca a quelle che hai nominato ?
Ti sei mai chiesto perch� OGGI si trovi ancora nuova a 1000 Euro in pi� della D4 (se vuoi ti do in MP il sito) ?

E lo sapevo che l'avresti scritto..... wink.gif

Comunque....
una ammiraglia NIKON a 24MP nata forse appositamente per fare foto in studio con illuminazione controllata,
un esempio su tutti.....Food,
e quindi usata sempre o quasi sempre a bassissimi ISO ( anche solo 100/200 )
vale un bel pensierino per soli 2.000 euro.

___________________________________

Sono sicuro che un mio vecchio " maestro " sarebbe daccordissimo......
magari ci sta leggendo e se sta leggendo,
sono certo che avrebbe motivazioni d'ogni genere a favore della D3X,
tutte perfettamente spiegabili e perfettamente corrette.

Se legge.....cosa un pochino difficile....approfitto per un saluto.....
la mia stima nei suoi confronti a livello di professionalit� fotografica � sempre grandissima !!!
__________________________________________________________________________
boken
Io ho preferito una normale D3 alla D3x per il semplice fatto che non mi serviva un sensore da 24 mpx ma una gestione ad alti ISO migliore, su questo punto di vista mi pare che la D3 vada molto meglio! inoltre le D3 le trovi alla met� delle D3x. il massimo sono le D3s.
maurizio angelin
QUOTE(ifelix @ Oct 15 2013, 09:46 PM) *
E lo sapevo che l'avresti scritto..... wink.gif

Comunque....
una ammiraglia NIKON a 24MP nata forse appositamente per fare foto in studio con illuminazione controllata,
un esempio su tutti.....Food,
e quindi usata sempre o quasi sempre a bassissimi ISO ( anche solo 100/200 )
vale un bel pensierino per soli 2.000 euro


Perch� solo 100/200 ISO ?
Queste, scattate negli ultimi giorni, sono un crop anche abbastanza "deciso"e sono a 400 ISO. La luce era poca e pessima.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


danielg45
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 15 2013, 09:50 PM) *
Perch� solo 100/200 ISO ?
Queste, scattate negli ultimi giorni, sono un crop anche abbastanza "deciso"e sono a 400 ISO. La luce era poca e pessima.












Appunto sono bellissime queste foto. Ma spender 2000� per una macchina ottima che vuoi, ma con purtroppo dei limiti. Certo usarla a bassi iso non ha nessuna limitazione. Ma oggi penso non basti.
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 15 2013, 09:36 PM) *
� peggiore di una D600/610, chi la vuole?
infatti il non neofita che vuole una macchina eccezionale da usare a 100 iso prende la D800/E che per altro ad alti iso � ottima, la D3x oggi non ha senso.


Chiss� come mai mi viene da suddividere i non neofiti in due ben distinte liste:

1) quelli che con D200-D2x-D3-D3s-D3x mi hanno stupito e continueranno a farlo con i loro scatti

2) quelli che con D4-D800-D800e non ci sono riusciti ora e credo mai ci riusciranno.

saro
riccardoal
QUOTE(ifelix @ Oct 15 2013, 09:46 PM) *
Sono sicuro che un mio vecchio " maestro " sarebbe daccordissimo......
magari ci sta leggendo e se sta leggendo,
sono certo che avrebbe motivazioni d'ogni genere a favore della D3X,
tutte perfettamente spiegabili e perfettamente corrette.

Se legge.....cosa un pochino difficile....approfitto per un saluto.....
la mia stima nei suoi confronti a livello di professionalit� fotografica � sempre grandissima !!!
__________________________________________________________________________


grazie cosi' mi fai arrossire messicano.gif
ang84
Le foto sono la dimostrazione che la "tridimensionalit�" della D3x � superba! Chi dice che nessuno la vuole pi� perch� a 1600 iso non regge � davvero inconcepibile!
DPPH
65.000 scatti in 3 anni ..... credo di non avere nessuna foto con iso superiori a 100.....la cambiero' solo ( e forse ) con la d4x quando uscira'...... chi sostiene che quelle ciofeche della 600/610 sono meglio della d3x e' perche non ne hanno mai avuta una in mano..... saluti...
davidebaroni
C'� anche una D3s, per� ha 150.000 scatti...
ifelix
Maurizio, le tue foto sono bellissime.........
ma l� conta anche e sopratutto la tua capacit�. smile.gif

QUOTE(riccardoal @ Oct 15 2013, 10:20 PM) *
grazie cosi' mi fai arrossire messicano.gif

laugh.gif tongue.gif
...se tu conoscessi il tipo, terresti adeguate distanze.
Ma � comunque un grandissimo fotografo !!! smile.gif
GiulianoPhoto
La D3X � una reflex eccellente....ma deve essere necessariamente affiancata da un'altra per gli alti iso. smile.gif
danielg45
Anche se ora supersvalutata, diciamo era supermega valutata a listino, mai mi sognerei di prenderne una. Che sia ripeto ottima lavorando agli iso bassi niente da dire, le foto lo dimostrano. Pero dire che sugli iso attualmente e' molto limitata e' vero. L. Pecca per un uso piu specializzato a cui era destinata. Lasciamo stare io corpo, da ammiraglia, una d3s puo essere molto piu adattabile alle varie esigenze. Tridimensionalita'? Dipende sempre che lente ci metti davanti.
scotucci
Comunque vogliamo discutere del prezzo d'affare??
Da watanabe ne hanno una ( gia prenotata ) a 2250 con 5000 scatti doppia batteria e borsa lowepro
Considerato che la prendi in negozio, ti danno un anno di garanzia, sensore pulito da loro e revisionata ( almeno cosi c'e scritto) il prezzo dell'annuncio mi pare altino
davis5
attualmente ci sono due reflex fantastiche che si prendono a prezzi interessantissimi, ma veramente MOLTO interessanti:

D2x per chi vuole spendere poco, e' un mulo a forma di reflex che si trova tra i 500 e gli 800 euro a seconda delle condizioni

d3x 2000-2500 invece dei 6500-7000 che da nuova e' sempre costata...

ovvio che tutti aspettano la d4x... ma richiedera' un impegno "importante" quando e se uscira'...

P.S. Finalmente una foto di Maurizio Angelin non a fuochissimo rispetto alle altre in cui squarta le penne agli uccellini per quanto son dettagliate tongue.gif !
boken
infatti!

Io alla D2xs (ottimi file a bassi iso e ineguagliabili) ho affiancato una D3 (per gli alti iso) avendo nello stesso momento 2 muli con stessa risoluzione e compatibilit� di ottiche (io uso moltissimo i manuali)
Lightworks
QUOTE(DPPH @ Oct 16 2013, 12:00 AM) *
chi sostiene che quelle ciofeche della 600/610 sono meglio della d3x e' perche non ne hanno mai avuta una in mano.

Magari anche viceversa...
Marcus Fenix
QUOTE(Lightworks @ Oct 16 2013, 10:26 AM) *
Magari anche viceversa...



Concordo, in elettronica nuovo � sempre meglio nel 99,99999999999999999999999999999999999periodico % dei casi.
La D3x costava tantissimo in quanto capostipite dei sensori ad alta risoluzione, paga un prezzo alto in quanto i costi di R&D erano spalmati su pochissimi pezzi, con la D600/D610 i costi si ripartiscono su decine di migliaia di pezzi.
A livello di corpo non c'� paragone, a favore della D3x, a livello di performaces elettroniche non c'� paragone a favore della D600.

La D2x e la D3x risentono della svalutazione cronica delle PRO, e per quanto ottime macchine sono fin troppo specializzate e "limitate" nell'uso, sopratutto ad alti ISO, se consideriamo che per fare quello che fa una D800 a livello di sensore occorre almeno una D3s per gli alti ISO e una D3x per i bassi oltre al fatto che in raffica RAW14 bit la D3x � veloce quanto una Mavica a floppy, la spiegazione � presto detta della svalutazione delle versioni X delle ammiraglie.
GiulianoPhoto
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 16 2013, 10:42 AM) *
.....� veloce quanto una Mavica a floppy.....


laugh.gif

La stai nominando un p� troppo ultimamente, non � che ti sta venendo la scimmia vintage? un incarnato cos� nelle macchine moderne non c'�!! laugh.gif
Marcus Fenix
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 16 2013, 10:56 AM) *
laugh.gif

La stai nominando un p� troppo ultimamente, non � che ti sta venendo la scimmia vintage? un incarnato cos� nelle macchine moderne non c'�!! laugh.gif



La scimmia � gi� venuta, ed ho preso la Fuji X-e1, fantastica, comunque tenendo presente che sulla mavica 1 floppy era 1 foto o poco pi� vuoi mettere la raffica:
1: Prendo ed inserisco floppy,
2: inquadro e scatto,
3: tolgo floppy e lo ripongo
4: if not raffica finita goto 1:

Se sei veloce si arriva a 0,25 scatti al secondo.
Andrea Vermigli

B� io tempo fa feci le mie valutazioni riguardo a questa macchina, e le sto facendo tutt'ora a causa di imprevisti e in attesa di incassare un po' di soldini da investire su di un corpo... nella mia valutazione la confrontavo alla D800/D800E.

Credo che la D3x sia favolosa per il suo impiego e anche oggi tiene botta alla concorrenza interna-esterna, certo il costo di partenza era astronomico e veramente troppo alto. Confrontarla ad una D610 non ha senso visto che sono due oggetti completamente diversi... il confronto � assolutamente privo di significato!

Maurizio con la D3x ci fa sognare con scatti di una bellezza disarmante ma... ...ma lui � un ottimo fotografo, possiede un 500 f4 e in borsa ha anche una D3s... messicano.gif quindi non � merito solo della D3x!

Comunque ora sta iniziando a svalutarsi realmente e si possono fare qualche affare wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.