QUOTE(Gianluigi70 @ Oct 13 2013, 03:08 PM)

continuo a non capire,
la risposta alla tua domanda è il voler padroneggiare sull'uso del flash
tutta la teoria vorrei metterla in pratica.. è come voler provare a scattare una foto sottoesposta, lo leggo sui libri ma dato che ho una macchina anch'io voglio provare
praticamente cosa devo fare per avere gli scatti che hai realizzato e che comunque non sono corretti.
Grazie.
Ciao.
Gianluigi.
non sono d'accordo sul fatto che produrre files con bande nere a causa del mancato sincronismo lampo flash e tendina, serva a padroneggiare l'uso del flash, dovrebbe bastarti il video che hai postato per non incappare in quegli errori, che comunque nell'uso con la reflex non è possibile ripetere.
In ogni caso, se proprio vuoi provare, devi prendere un accessorio Nikon che si chiama
AS-15, in pratica un adattatore terminale per sincro flash, (l'ingresso si chiama
PC sync) dato che sulla D80 non è presente questo ingresso, poi ti serve un cavetto di collegamento tra l'AS-15 e un flash dotato a sua volta di ingresso PC Sync,( controlla il manuale del tuo flash, se è presente ). Nel caso, tra hot shoe AS-15 e cavetto di collegamento dovresti cavartela con una 50€.
Il tutto ti consente di bypassare l'elettronica della reflex e scattare, senza attivare la funzione FP Auto, con tempi più rapidi di 1/200s.
In questo modo, più velocizzi i tempi di scatto, e più otterrai bande laterali sempre più ampie.
ciao
PS
che comunque nell'uso con la reflex non è possibile ripetere va cambiato con
che comunque nell'uso normale con le reflex digitali, non è possibile ripetere