Da quanto mi � stato consigliato da persone esperte nel settore, le due marche principali, cioe' quelle che sembrerebbero essere le pi� affidabili, sono QNap e Synology.
Io, solo per una questione di disponibilit�, ho optato per Synology: il 212j, piccolissimo, consuma pochissimo, con due dischi hitachi da 5400 rpm da 2TB in RAID 1.
Se non servono prestazioni particolarmente elevate, si consiglia di utilizzare dischi a 5400 rpm poich� scaldano molto meno dei 7200; per esperienza personale, in quasi 20 anni che assemblo pc miei e per conoscenti e amici, l'unica marca che non mi ha MAI tradito ( e faccio tutti gli scongiuri del caso

) � stata la IBM, ora Hitachi. Ne ho provati di tutti i tipi: Quantum, Seagate, Maxtor (stendiamo un velo pietoso), Western Digital e Hitachi/IBM... Non mi dilungo su marche ormai preistoriche (tipo la Conner).
Sono al corrente che ora la WD ha inglobato il settore storage della Hitachi, tuttavia ripeto che tali hard disk li ho sempre sostituiti solamente perch� la loro capienza era diventata insufficiente, dopo almeno 6-7 anni di servizio normale in casa.
Parlando con un mio collega di lavoro, anche lui ha provato ad autocostruirsi un NAS utilizzando i pezzi di un pc: inutile dire che non conviene, per una serie di motivi come dimensioni, software e soprattutto consumo (con prove reali sul campo, misurando direttamente l'assorbimento).
Io per il momento ho questo NAS, in lettura la velocit� oscilla tra i 90 e i 50 MByte/sec, in scrittura si va dai 60 ai 40 MByte/sec, velocit� dignitose in rapporto alle esigenze medie casalinghe...