Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giacomo83
avevo deciso di comprare un ob molto versatile, da viaggio, che non mi costringesse a ripetuti cambi di ob durante passeggiate con la mia ragazza ad esempio, oppure durante le escursioni leggere in montagna, un obbiettivo con il quale potessi guadagnare in comodit� senza rinunciare troppo alla qualit�.
mi ero orientato sul 24-120 vr e sul 18-200 vr e stavo leggendo i 3d del sempre competente forum circa l'argomento e alla fine mi ero orientato verso il 18-200 vr...rapida ricerca in internet per confermare le mie conclusioni e invece trovo questo

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/ni...556vr/index.htm

a dire la verit� non � che mi aspettassi un comportamento molto superiore...stiamo sempre parlando di uno zoom spintissimo...ma da quello che avevo letto sul forum mi aspettavo un comportamento molto migliore dall'ottica in questione...a questo punto se il 18-200 proprio una scheggia non � il 24-120 si comporta anche peggio? grazie a tutti...suggerimenti sempre ben accetti...e buona pasqua!!
buzz
All'inizio, leggendo solo il titolo del post, credevo si trattasse della notizia apparsa tempo fa sulla distruzione fisica del suddetto obiettivo.

Da quello che leggo sul sito da te linkato, non mi sembra che le caratteristiche siano cos� disastrose. Non si tratta certo di un obiettivo di top gamma, ma per l'uso per cui � preposto si comporta pi� che egregiamente.

Guarda i palazzi fotografati a 60mm: la nitidezza � eccellente, e non credo che nessuno stia a controllare con un trasparente quadrettato la linearit� delle finestre per verificare la leggerissima distorsione tipica di TUTTE le ottiche.
Giacomo83
altro che leggerissima distorsione! il palazzo grigio sembra uno spinnaker gonfiato da un vento bello teso biggrin.gif

e l'aberrazione cromatica??

ok non mi aspettavo le prestazioni del 17-35 + 28-70 + 70-200 riunite in un unico ob...per� dai commenti entusiastici che avevo letto sul forum mi aspettavo di meglio...sono rimasto un p� deluso tutto qui.

continuo nella ricerca...mi decider� mai??
anche io avevo letto il post sul 18-200 che si era aperto come un uovo di pasqua (per rimanere in tema) biggrin.gif
Kalikoo
QUOTE(Giacomo83 @ Apr 16 2006, 12:59 PM)
altro che leggerissima distorsione! il palazzo grigio sembra uno spinnaker gonfiato da un vento bello teso biggrin.gif

e l'aberrazione cromatica??
...

*



Quell'effetto ce l'hai con qualsiasi focale a 18mm e si chiama distorsione prospettica rolleyes.gif ... lo eviti solo con ottiche basculanti che, per quel che ne so, non arrivano a focali cos� grandangolari.

Personalmente credo che il 90% dei (pochi) difetti di quest'ottica siano risolvibili in pochi minuti in postproduzione (distorsione e aberrazione cromatica, che poi non sono peggio di tanti altri zoom). wink.gif

Ricordiamoci sempre che questo 18-200 non potr� mai competere con le ottiche fisse, ma consente una versatilit� senza paragoni mantenendo una qualit� di immagine superlativa (considerato il tipo di obiettivo). smile.gif

Buone foto!

Silvio

Giacomo83
non facciamo a non capirci Panoramix...

io sto parlando di aberrazione ottica e di aberrazione cromatica...non di una delle due...

secondo me l'aberrazione ottica (in particolare a "barilotto") soprattutto alla focale di 18 mm � pressoch� imbarazzante...e qui cito a riconferma della mia affermazione "In fact the amount of barrel distortions (4.1%) at 18mm broke a new negative record beating the Canon EF-S 17-85mm IS by a fraction."

per quanto riguarda l'aberrazione cromatica basta guardare i test...

insomma a leggere qualche post questo doveva essere l'ob definitivo...e invece a quanto pare bisogna prenderlo per quello che �: uno "zummone" che pu� essere molto comodo ma che ha tutti i difetti degli "zummoni" pi� la chicca del VR...

ma il 24-120 come si comporta?
Lambretta S
QUOTE(Giacomo83 @ Apr 16 2006, 01:59 PM)
altro che leggerissima distorsione! il palazzo grigio sembra uno spinnaker gonfiato da un vento bello teso biggrin.gif


Mi scusi ma � questo il Palazzo Grigio a cui si riferisce? hmmm.gif

Un complimento all'autore della fotografia un palazzo migliore per mostrare la distorsione a barilotto di un obiettivo non si poteva trovare... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
Tra l'altro sulle foto proposte non ho visto granch� come Aberrazione Cromatica... tutt'al pi� qualche traccia di frangia viola (purple fringing) che � fisiologica nelle DSLR non ne sono esenti anche obiettivi di maggior pregio... dove sta secondo Lei questo scandalo 18/200... e poi se non � buono nessuno le obbliga di acquistarlo... mentre le sue affermazioni "categoriche" potrebbero dar fastidio a chi gi� ce l'ha non crede? Della serie a Lei basta leggere una recensione su Internet per farsi un'idea su un obiettivo che presumo non abbia mai neanche avuto in mano? texano.gif

Mi faccia capire il senso del suo thread... hmmm.gif
dscmax
QUOTE(Lambretta S @ Apr 17 2006, 01:49 PM)
Un complimento all'autore della fotografia un palazzo migliore per mostrare la distorsione a barilotto di un obiettivo non si poteva trovare... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



In effetti ... gi� che c'erano potevano fotografare un pozzo dall'alto !

biggrin.gif

Marino_de_Falco
Stefano, sei un mito!!! smile.gif
ludofox
Veramente un genio chi ha pensato di testare le distorsioni di un'ottica fotografando un palazzone tutto curve! blink.gif
Complimenti!

E' come testare la latitudine di posa di una pellicola fotografando una GrayCard Kodak illuminata uniformemente. huh.gif

Ecco un modo efficace per far correre in rete notizie fuorvianti e amenit� varie.

L'unica cosa che si pu� dedurre da quelle foto, � che quell'ottica � eccellente vista la sua considerevole escursione!
Giacomo83
ma ho punto nel vivo qualcuno?

dico solo che dai commenti che avevo letto nel forum questa sembrava l'ottica definitiva...e invece a me sembra avere tutti i difetti degli altri zoom spintissimi...e cmq di foto ce ne sono anche altre dove i palazzi sono dritti...o meglio dovrebbero esserlo...perch� con lo zummone a 18 mm sembrano anche quelli abbastanza stortignaccoli... biggrin.gif

io mi faccio una folding e via...

insomma non sto dicendo che l'ottica � da buttar via e che la comprer� per farci un vaso e metterci i tulipani texano.gif ...solo che forse mi indirizzer� su qualcos'altro...magari il 24-85...chiss�.
Kalikoo
Premetto che non voglio convincere nessuno a comprare il suddetto zoom...

QUOTE(Giacomo83 @ Apr 17 2006, 12:29 AM)
non facciamo a non capirci Panoramix...
io sto parlando di aberrazione ottica e di aberrazione cromatica...non di una delle due...
secondo me l'aberrazione ottica (in particolare a "barilotto") soprattutto alla focale di 18 mm � pressoch� imbarazzante...e qui cito a riconferma della mia affermazione "In fact the amount of barrel distortions (4.1%) at 18mm broke a new negative record beating the Canon EF-S 17-85mm IS by a fraction."
per quanto riguarda l'aberrazione cromatica basta guardare i test...
insomma a leggere qualche post questo doveva essere l'ob definitivo...e invece a quanto pare bisogna prenderlo per quello che �: uno "zummone" che pu� essere molto comodo ma che ha tutti i difetti degli "zummoni" pi� la chicca del VR...
ma il 24-120 come si comporta?
*



Ho capito benissimo, ma forse non mi sono spiegato altrettanto bene. dry.gif
Credo che l'aberrazione ottica sia comunemente e forse pi� giustamente definita "distorsione", e torno a ripetere quanto gi� esposto prima: nessun obiettivo ne � esente, e l'introdurre l'effetto prospettico dovuto all'inquadratura non fa altro che confondere di molto le cose. Personalmente non credo che il 18-200 VR sia il miglior obiettivo dal punto di vista della distorsione alla minima focale, ma ho letto di lenti peggiori. La fortuna di utilizzare delle fotocamere digitali sta anche nel fatto di poter correggere alcune cose in postproduzione... una di queste �, appunto, la distorsione: con PTlens basta un click e correggi perfettamente
- distorsione
- vignettatura
- aberrazione cromatica
(possiede un database con i dati per ogni specifico obiettivo).

Sul valore assoluto di distorsione (quel 4,1% dichiarato dal test), l'unico commento che posso fare � quello di suggerire altri obiettivi a chi deve fare prevalentemente foto di architettura... ma non credo che questi fotografi utilizzino zoom con tali escursioni focali (anzi, non credo che lavorino proprio con dei zoom biggrin.gif )

Lambretta mi ha tolto le parole di bocca sottolineando come l'aberrazione cromatica - sulle foto indicate nel test - sia quasi inesistente... nella realt� quotidiana la vedo un po' pi� spesso, ma - come gi� detto - non mi crea problemi.

Infine, sinceramente non capisco quali informazioni vuoi sapere (e lo dico senza polemica): il 18-200VR � - a mio avviso - il migliore tuttofare per nikon digitali attualmente in commercio... accenni al 24-120 e al 24-85: secondo me sul digitale sono -concettualmente- un altro genere di obiettivi.

Se parli del 18-200 VR, e sei coerente nel considerare le tue esigenze, dovresti valutare come alternative: Sigma 18-200, Sigma 18-125 e Tamron 18-200... non spendo una parola sul divario qualitativo esistente tra queste quattro ottiche. rolleyes.gif

Se poi cerchi dell'altro (parli di 24-85 e di 24-120) va bene lo stesso ma, allora, che tiri in ballo a fare il 18-200?

Credo che in questi casi la soluzione migliore � quella di provare gli obiettivi candidati all'acquisto e decidere, sulla base del proprio gusto/esigenza, quello pi� adatto.

Buone foto a tutti! (copyright Andreotto)

Silvio
ludofox
QUOTE(Giacomo83 @ Apr 17 2006, 08:10 PM)
ma ho punto nel vivo qualcuno?...
*



Assolutamente no! ...Non hai punto nessuno.

La mia personale riflessione era riferita ad una serie di test che oggettivamente sono inattendibili. Poco mi importa se poi vengono propinate percentuali o grafici.
Io mi fido dei miei occhi.
E quello che vedo (per quello che si pu� vedere) sono immagini con distorsioni e aberrazioni cromatiche (?) molto sotto le normali tolleranze di un'ottica di quel prezzo e di quella escursione focale.
Lambretta S
QUOTE(Giacomo83 @ Apr 17 2006, 08:10 PM)
ma ho punto nel vivo qualcuno?


Qualcuno no... ma qualcosa si cio� il povero 18/200 e qui scatta la difesa che badi bene non � perch� � Nikon ma perch� ogni obiettivo ha una sua logica di funzionamento e il suo target di utilizzo... per una scampagnata o una vacanza low profile senze esigenze professionali il "nostro" � un versatilissimo tuttofare... � noto ai pi� che se si fa tutto non si fa bene niente... per la qualit� ci sono ottiche di qualit�... per la versatilit� il 18/200 � imbattibile e tutto sommato anche qualitativamente pi� che accettabile... la stessa distorsione a 18 mm la troviamo grossomodo per esempio anche nel 18/35 che per� come vede si ferma a 35 mm mentre il 18/200 continua fino a 200 mm... nella sua corsa intesa come variazione di focale la distorsione a barilotto mano, mano diminuisce diventando a cuscinetto come � logico presuppore alle focali tele... io non mi scandalizzo di certo per un siffatto comportamento � fisiologico in zoom di cos� ampia escursione anzi mi meraviglio di come siano riusciti a mantenere la distorsione tutto sommato entro valori accettabili... semmai mi preoccuperei di pi� della resa ai bordi e della caduta di luce sempre ai bordi a T.A. che presumo costringa, per ottenere "l'auspicata" nitidezza, a chiudere di almeno uno stop il diaframma rendendo l'obiettivo adatto alle riprese quando c'� luce in abbondanza... wink.gif
buzz
QUOTE(Giacomo83 @ Apr 16 2006, 01:59 PM)
altro che leggerissima distorsione! il palazzo grigio sembra uno spinnaker gonfiato da un vento bello teso biggrin.gif

e l'aberrazione cromatica??

ok non mi aspettavo le prestazioni del 17-35 + 28-70 + 70-200 riunite in un unico ob...per� dai commenti entusiastici che avevo letto sul forum mi aspettavo di meglio...sono rimasto un p� deluso tutto qui.

continuo nella ricerca...mi decider� mai??
anche io avevo letto il post sul 18-200 che si era aperto come un uovo di pasqua (per rimanere in tema) biggrin.gif
*



da quello che vedo, se vedo bene, quei palazzi sono un capriccio dell'architetto e sono nati proprio per ricordare le vele di azzurra mentre va di poppa.
Io di commenti entusiastici ne ho letti anche fuori dal forum, cos� come ho letto quelli meno entusiastici, ma preferisco farmi una idea personale che prescinda dal giudizio soggettivo. Sar� una deformazione ma non mi fido troppo dei tester perch� ritengo possano essere pagati dall'una o l'altra parte, o che possano nutrire una personale simpatia. Meglio far parlare le immagini, e in quella incriminata riesco a contare gli elementi delle antenne TV agli estremi dell'ottica. E tanto mi basta per giudicare la nitidezza rispetto ad altre ottihe similari. Non sar� un test MTF ma quando guardo una foto non la analizzo con gli strumenti.
E' anche dai passaggi chiaro scuro che vengono messe in evidenza le aberrazoioni cromatiche, e se proprio vogliamo guardare il capello, c'� una leggerissima frangia rossastra sulle antenne bianche delle barche. Vorrei vedere la stessa foto fatta da un altro obiettivo!

E' palese che le caratteristiche non sono quelle di un'ottica fissa o di uno zoom con minore escursione focale, ma sono convinto (opinione personale per�) che questo sia il migliore della sua categoria, ovvero degli zoom con una escursione di 11x.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.