Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
g4bry00
Ciao a tutti, vorrei chiedere un aiuto a voi esperti.
Sono in procinto di acquistare la mia prima reflex ma sono molto indeciso sul modello e sulla prima lente.
Riguardo all'obiettivo, leggendo diversi post sul forum ho capito che il 18-105 è da preferire ad un 18-55 per svariati motivi.
Per il corpo macchina sono indeciso tra 3 modelli:
Nikon D3200 con Nikkor 18/105VR
Nikon D 5100 Kit + Af-S Dx 18-105 Mm Vr
e in fine la Nikon D90 + AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR

Sono alle prime armi con una reflex ma vorrei acquistare una macchina che possa durare nel tempo, per spiegarmi meglio una macchina che dopo poco tempo non mi stia stretta.
Da quello che ho letto in giro molti consigliano la d90, molti altri la decretano ormai vecchia.

Aspetto i vs consigli in merito e se necessario anche su altri obiettivi per iniziare.

Se avete dei consigli su dove acquistare online sono ben accetti per ora io mi sono basato sui prezzi di un noto sito e tutte e tre le configurazioni non superano i 600 euro con garanzia europea.

Grazie mille, saluti
Gabriele
Metalslug
La d90 la lascerei da parte e metterei in elenco la d7000.
La d90 pur essendo un ottima macchina non ha molto senso prenderla ora. Non c è moltissima differenza di prezzo tra la d90 e d7000.
g4bry00
QUOTE(Metalslug @ Oct 8 2013, 01:59 AM) *
La d90 la lascerei da parte e metterei in elenco la d7000.
La d90 pur essendo un ottima macchina non ha molto senso prenderla ora. Non c è moltissima differenza di prezzo tra la d90 e d7000.


Ti ringrazio per la risposta, ma ci sono almeno 250 euro di differenza, un po troppi per me...

Ciao
Metalslug
Nelle grandi distribuzioni spesso ci sono offerte molto interessanti, secondo me i 250 euro di differenza riesci a limarli sensibilmente.

In prospettiva di maggior longevità la d7000 è la migliore.
g4bry00
QUOTE(Metalslug @ Oct 8 2013, 02:33 AM) *
Nelle grandi distribuzioni spesso ci sono offerte molto interessanti, secondo me i 250 euro di differenza riesci a limarli sensibilmente.

In prospettiva di maggior longevità la d7000 è la migliore.

Può essere che trovando l'offerta giusta si riesca a limare la differenza, ma guardando online minimo ci vogliono 870 euro per la 7000 con obiettivo 18-105.

Tra la 5100 e la 3200 cosa c'è da preferire?
Metalslug
QUOTE(g4bry00 @ Oct 8 2013, 02:44 AM) *
Può essere che trovando l'offerta giusta si riesca a limare la differenza, ma guardando online minimo ci vogliono 870 euro per la 7000 con obiettivo 18-105.

Tra la 5100 e la 3200 cosa c'è da preferire?

Per me la migliore è la d5100.
Raw 14 bit, display snodato, funzioni in più rispetto alle 3xxx e non per ultimo lo stesso sensore della d7000.
g4bry00
Beh grazie per le risposte, vediamo se qualcun'altro mi da altre indicazioni.

Ciao
matteosaba1980
QUOTE(g4bry00 @ Oct 8 2013, 03:59 PM) *
Beh grazie per le risposte, vediamo se qualcun'altro mi da altre indicazioni.

Ciao


Per iniziare la d5100 e la d3200 vanno benissimo, pensa che la prima ha qualche funzione in più e un corpo leggermente migliore, di contro la seconda ha un sensore più nuovo una buona tenuta agli iso ma qualche funzione in meno, conosco abbastanza bene la 5100, l'ho usata in varie occasioni e quando ho potuto ho preso sua figlia la 5200, davvero ottima, la 5100 è una buona macchina ed oggi la trovi a dei prezzi onesti, la 3200 la conosco poco ma ho usato una 3100 e ti posso dire che fanno il loro sporco lavoro bene, ma personalmente preferisco la serie 5xxx.
La D90 è una macchina gloriosa ma che oggi è a fine carriera e l'unico vero grosso vantaggio è il pentaspecchio del mirino, il resto è relativo, utile ma non indispensabile, doppia ghiera doppio display e corpo semi pro, utili ma non indispensabili per un principiante, discorso a parte per il motore af interno, tutti lo decantano indispensabile per poter usare le vecchie ottiche, poi alla prova dei fatti il 90 % degli utilizzatori le ottiche vecchie manco le considera, posto che presentano dei limiti nella messa a fuoco con motore af interno, soprattutto di lentezza rispetto alle moderne ottiche con motore af interno e mafari ultrasonico, posso anche capire la preferenza data alle nuove ottiche. Non dico che questo sia giusto poichè ci sono vecchie ottiche davvero ottime, dico solo che questa è la tendenza che ho rilevato frequentando il forum.
Non vuole essere una crociata contro la d90 anzi la ritengo un ottima macchina ma ad oggi, costo a parte, la concorrenza della d7000 a fine serie la rende molto meno appetibile e anche rispetto ad una entry leavel resta sempre un alternativa poco appetibile.
Questo è solo il mio parere personale e prego tutti di non scatenare una sterile polemica/crociata sulla gloriosa d90.
ifelix
QUOTE(Metalslug @ Oct 8 2013, 01:59 AM) *
La d90 la lascerei da parte e metterei in elenco la d7000.
La d90 pur essendo un ottima macchina non ha molto senso prenderla ora. Non c è moltissima differenza di prezzo tra la d90 e d7000.

Pollice.gif

QUOTE(Metalslug @ Oct 8 2013, 02:53 AM) *
Per me la migliore è la d5100.
Raw 14 bit, display snodato, funzioni in più rispetto alle 3xxx e non per ultimo lo stesso sensore della d7000.

Ma quando ce l'hai in mano.....al confronto con la D7000 sembra un giocattolino !!! unsure.gif
matteosaba1980
QUOTE(ifelix @ Oct 9 2013, 11:54 AM) *
Pollice.gif
Ma quando ce l'hai in mano.....al confronto con la D7000 sembra un giocattolino !!! unsure.gif


Giocattolino è un pò troppo drastico, è vero che l'ergonomia è completamente diversa e migliore, cmq il nostro amico l'ha dovuta scartare per problemi di budget e quindi non l'ho presa in considerazione.
INTEGREX
Nessuna delle 3,
Canon eos 650/700d in kit a circa lo stesso prezzo delle reflex da te sopra citate, oppure Pentax K50 o una Sony
Cambia brand, la politica di Nikon è ######### pazzesca (vedi gestione problemi nikon D600), appena posso lo farò anch'io
Saluti
thorpe
io mi son trovato a fare la tua stessa scelta alla fine ho preferito la d3200... semplicemente ho preferito prendere con gli stessi soldi.. (anzi meno.. la d3200 con obiettivo 105 mm vr nital 4 anni + scheda 8 gb pagata 600 euro le altre costavano di più..)una macchina che tra le 3 è l'ultima uscita.. di entry level leggendo le recensioni ha solo il nome.. sforna delle foto qualitativamente pazzesche e te lo dice uno che nn ha mai preso una reflex in mano... veloce e intuitiva mic i sto davvero divertendo.. le altre nn le conosco quindi nn mi pronuncio in merito,ma anche se di afscia superiore considera che sono state prodotte diversi anni fa quindi la differenza di fascia va ad appiattirsi.. d'altro canto basta guardare le specifiche tecniche Su DXOMARK la 3200 ha un overall di 81 il sensore è veramente eccezionale, ha l'expeed 3 come processore cche se nn erro è lo stesso della d7000?? nn ricordo bene... i mpx sono l'ultima cosa a cui badare.. ma quei 24 mega bombe ti permettono dei crop veramente sensazionali con buone ottiche poi.... nn ne parliamo... agli alti iso si comporta veramente in modo spettacolare... a 1600 ci vai tranquillo a 3200 a tutto schermo si comincia a vedere un pò di rumore che è migliorabilissimo in raw... questi ultimi sono 12 bit invece di 14...la differenza la noteresti solo con ritocchi pesanti dove i 14 bit di permettono di spingerti oltre... per il resto ho letto di professionisti che scattano tranquillamente a 12 .. per te che sei alle prime armi come me è l'ultima cosa a cui badare...

e nn ultima come cosa.. a livello di video è la migliore tra le 3... 30 fps in full hd e ben 60 fps in hd ready quest'ultima opzione ti può permettere di fare rallenty veramente eccezionali.... per me che amo anche fare video è stata la goccia che mi ha fatto orientare verso la 3200...

restano cmq 3 macchina che complessivamente si equivalgono a mio avviso.... anche perchè considera che quando ti comincerà a stare stretta una d3200.. sarà lo stesso per una 5100 e una d90... il passo poi se lo devi fare è una 7000 o superiore...
g4bry00
Alla fine ho capito che per fare un salto di qualità dovrei orientarmi sulla d7000, il problema è che nuova con obiettivo 18-105 non riesco a trovarla a meno di 870 euro.
Forse dovrei provare a cercare qualcosa di usato.

Grazie a tutti

ifelix
QUOTE(g4bry00 @ Oct 9 2013, 12:35 PM) *
Alla fine ho capito che per fare un salto di qualità dovrei orientarmi sulla d7000, il problema è che nuova con obiettivo 18-105 non riesco a trovarla a meno di 870 euro.
Forse dovrei provare a cercare qualcosa di usato.

Grazie a tutti

Una D7000 usata e ben tenuta la si trova a 600/650 + un 18-105 a 150/170............
il totale sarebbe di una cifra che varia tra i 750 min / 820 max.
Direi facendo una media 780 euro.

Quindi......
se hai trovato un kit D7000 + 18-105 comprato NUOVO a 870 euro,
per risparmiare meno di 100 euro non sarebbe il caso di andare sull'usato !!!

Conseguentemente il prezzo di 870 euro al nuovo...........è un buonissimo prezzo. smile.gif
___
Proprio perchè questa sembra essere per te una spesa importante,
ti consiglierei di pensare da subito a qualcosa che stia sopra le semplici Entry Level ( D3xxx - D5xxx - o D90 ).

Fai uno sforzo più grande adesso ma con una D7000 sei sicuro di essere a posto per parecchio tempo. smile.gif
g4bry00
QUOTE(ifelix @ Oct 9 2013, 01:06 PM) *
Una D7000 usata e ben tenuta la si trova a 600/650 + un 18-105 a 150/170............
il totale sarebbe di una cifra che varia tra i 750 min / 820 max.
Direi facendo una media 780 euro.

Quindi......
se hai trovato un kit D7000 + 18-105 comprato NUOVO a 870 euro,
per risparmiare meno di 100 euro non sarebbe il caso di andare sull'usato !!!

Conseguentemente il prezzo di 870 euro al nuovo...........è un buonissimo prezzo. smile.gif
___
Proprio perchè questa sembra essere per te una spesa importante,
ti consiglierei di pensare da subito a qualcosa che stia sopra le semplici Entry Level ( D3xxx - D5xxx - o D90 ).

Fai uno sforzo più grande adesso ma con una D7000 sei sicuro di essere a posto per parecchio tempo. smile.gif


Si penso che il tuo ragionamento non faccia una piega.
Su ######### la NIKON D7000 + obiettivo AF-S DX 18-105 VR la vendono a 876 euro. Quasi sicuramente con garanzia europea.

Ciao
pb86
QUOTE(ifelix @ Oct 9 2013, 01:06 PM) *
Una D7000 usata e ben tenuta la si trova a 600/650 + un 18-105 a 150/170............
il totale sarebbe di una cifra che varia tra i 750 min / 820 max.
Direi facendo una media 780 euro.

Quindi......
se hai trovato un kit D7000 + 18-105 comprato NUOVO a 870 euro,
per risparmiare meno di 100 euro non sarebbe il caso di andare sull'usato !!!

Conseguentemente il prezzo di 870 euro al nuovo...........è un buonissimo prezzo. smile.gif
___
Proprio perchè questa sembra essere per te una spesa importante,
ti consiglierei di pensare da subito a qualcosa che stia sopra le semplici Entry Level ( D3xxx - D5xxx - o D90 ).

Fai uno sforzo più grande adesso ma con una D7000 sei sicuro di essere a posto per parecchio tempo. smile.gif


Con 650€ la D7000 (solo corpo) si trova nuova online con garanzia Italia (primo anno Nital, secondo e terzo a carico del venditore)
Danieletto
QUOTE(g4bry00 @ Oct 8 2013, 01:10 AM) *
non superano i 600 euro con garanzia europea.


Mi sento, per esperienza personale, di sconsigliare CALDAMENTE di acquistare prodotti con garanzia europea, in luogo di quelli a rete ufficiale Nital.
ifelix
QUOTE(pb86 @ Oct 9 2013, 08:28 PM) *
Con 650€ la D7000 (solo corpo) si trova nuova online con garanzia Italia (primo anno Nital, secondo e terzo a carico del venditore)

Lo so bene....
ma preferisco sconsigliare quel sito.
La formula per la garanzia è alquanto ambigua wink.gif
g4bry00
QUOTE(ifelix @ Oct 10 2013, 07:45 AM) *
Lo so bene....
ma preferisco sconsigliare quel sito.
La formula per la garanzia è alquanto ambigua wink.gif


Capisco per la garanzia, ho trovato anche un altro sito di cui non ho visto recensioni negative e la vende a 785 euro d7000+18-105 con due anni di garanzia.
pb86
QUOTE(ifelix @ Oct 10 2013, 07:45 AM) *
Lo so bene....
ma preferisco sconsigliare quel sito.
La formula per la garanzia è alquanto ambigua wink.gif


Io l'ho ordinata da li (credo si riferisca a forniturepresentatoretelevisivoperennementeabbronzato), e risulta in coda per la spedizione... Spero di essere fortunato come con la D3000 che non ha avuto bisogno di viaggi in LTR durante la garanzia... Tutti gli altri a quel prezzo (anche meno) la offrono con garanzia europa...
Numero Sei
QUOTE(Danieletto @ Oct 9 2013, 09:32 PM) *
Mi sento, per esperienza personale, di sconsigliare CALDAMENTE di acquistare prodotti con garanzia europea, in luogo di quelli a rete ufficiale Nital.


Ma smettiamola con 'sto terrorismo, basta non se ne può più.
Cosa ha la D7000 non Nital? Sarà meno nitida, meno contrastata?
Aprite gli occhi e risparmiate soldi per ottiche, flash, cavalletti, borse, filtri ed altri accessori ... una Nikon è una Nikon, punto e stop.
La D7000 con 18-105 si trova a 650 euro. In negozio.
Che c...o avrà meno di una Nital?
pb86
QUOTE(Numero Sei @ Oct 10 2013, 05:29 PM) *
Ma smettiamola con 'sto terrorismo, basta non se ne può più.
Cosa ha la D7000 non Nital? Sarà meno nitida, meno contrastata?
Aprite gli occhi e risparmiate soldi per ottiche, flash, cavalletti, borse, filtri ed altri accessori ... una Nikon è una Nikon, punto e stop.
La D7000 con 18-105 si trova a 650 euro. In negozio.
Che c...o avrà meno di una Nital?


Dalle mie parti in negozio mi hanno sparato 989€ solo corpo... Trovandola a quel prezzo in negozio, e sopratutto col kit (anche se ho già il 18-105) non avrei esitato un istante... Su internet il corpo parte da circa 600€...
Numero Sei
QUOTE(pb86 @ Oct 10 2013, 05:36 PM) *
Dalle mie parti in negozio mi hanno sparato 989€ solo corpo... Trovandola a quel prezzo in negozio, e sopratutto col kit (anche se ho già il 18-105) non avrei esitato un istante... Su internet il corpo parte da circa 600€...


1000 euro solo corpo? L'hai trovato dall'orefice?
pb86
QUOTE(Numero Sei @ Oct 10 2013, 06:00 PM) *
1000 euro solo corpo? L'hai trovato dall'orefice?


Ho sorriso e le ho detto che c'avrei pensato... Venti minuti più tardi ho fatto l'ordine su internet...
oracolo
QUOTE(INTEGREX @ Oct 9 2013, 12:10 PM) *
Nessuna delle 3,
Canon eos 650/700d in kit a circa lo stesso prezzo delle reflex da te sopra citate, oppure Pentax K50 o una Sony
Cambia brand, la politica di Nikon è ######### pazzesca (vedi gestione problemi nikon D600), appena posso lo farò anch'io
Saluti



OT
Mah dai tuoi precedenti messaggi mi sembra che il tuo problema sia stato ampiamente risolto con due spompettate rolleyes.gif
FINE OT
packo72
Mi intrometto anche io che come te sono neofita della foto. Ho preso 15 giorni fa la d5100 ed obj 18-105 af-S vr, debbo dire che sono pienamente soddisfatto. Sia x l'obj che la macchina, fa delle belle foto. Poi ieri mi sono fatto un regalo visto che mi piacciono foto tipo ritratti: ho preso un 50 mm af-S F1.8g. Credo , almeno per il momento , di aver chiuso un po' i battenti. Le foto con il 50mm sono veramente belle. Troppo soddisfatto, ti consiglio l'acquisto , sempre se è il genere di foto che ti piacerebbe fare.
g4bry00
QUOTE(pb86 @ Oct 10 2013, 05:23 PM) *
Io l'ho ordinata da li (credo si riferisca a forniturepresentatoretelevisivoperennementeabbronzato), e risulta in coda per la spedizione... Spero di essere fortunato come con la D3000 che non ha avuto bisogno di viaggi in LTR durante la garanzia... Tutti gli altri a quel prezzo (anche meno) la offrono con garanzia europa...


Esatto pb86, parlavo proprio di quel sito costa 779,04 la NIKON D7000 KIT 18-105VR+SD 8GB GARANZIA ITALIA 3 ANNI.
Visto che l'hai ordinata li saresti così gentile da farmi sapere come va a finire?
Comunque parla di garanzia italia di 3 anni, non mi sembrano male.

Grazie ciao
MacMickey
QUOTE(g4bry00 @ Oct 8 2013, 01:10 AM) *
Sono in procinto di acquistare la mia prima reflex
una macchina che possa durare nel tempo, per spiegarmi meglio una macchina che dopo poco tempo non mi stia stretta.


E' la tua prima reflex, tutti i modelli che hai indicato saranno fantastici e sforneranno foto splendide, ma per il 90% e forse qualcosa di più, i risultati dipenderanno solo dalla tua tecnica e dalla tua creatività, non dalla presenza o meno di una funzione utile in qualche caso.

Se hai un budget limitato, non svenarti per il corpo macchina, perchè comunque ad andarti subito stretta sarà la singola ottica a disposizione!!!
Pensa a quante altre cose potrebbero farti comodo se ti prende la passione: un treppiedi ed uno scatto flessibile, un ottica fissa e luminosa, un tele oppure un macro...

Se hai limiti di budget, non sbilanciare troppo le scelte. Se invece credi di poter aggiungere tante altre cose, allora può valere il discorse di prendere subito un corpo macchina più tosto delle 3xxx o 5xxx. Il vantaggio principale della 7xxx è dato dal fatto che avendo un corpo più grande ospita un mirino più grande della altre due, cosa utile in ogni scatto, e alla quale non si può ovviare semplicemente ingegnadosi...
Per il resto mi associo in tutto alle considerazioni di "matteosaba1980" sui 3 corpi.
INTEGREX
QUOTE(oracolo @ Oct 10 2013, 06:22 PM) *
OT
Mah dai tuoi precedenti messaggi mi sembra che il tuo problema sia stato ampiamente risolto con due spompettate rolleyes.gif
FINE OT


OT

Vai a rivenderla tra qualche anno la D600 dopo tutta stà baruffa ed un modello nuovo uscito appositamente per risolvere esclusivamente i problemi della polvere, e vai a farglielo credere al possibile futuro acquirente che la mia è una di quelle "fortunate", al prox cambio corpo non potrò contare sulla monetizzazione dell'usato della mia D600 come ho fatto fino ad oggi, il prox corpo lo comprerò da zero, perchè nessuno si vorrà filare la D600 dal momento che si troveranno anche D610 usate.
Ecco spiegato perchè anche chi ha modelli "puliti" si lamenta, non è solo una svalutazione dovuta ad un aggiornamento come fu per D300 - D300s (e sono cmq trascorsi 2 anni dall'una all'altra) ma è una svalutazione del nome di un modello che ha veduto la sostituta dopo un solo anno, non per aggiornamenti tecnologici, ma per difettosità di costruzione relegando così definitivamente per sempre il nome D600 a macchina di merd@.
Quando ho acquistato la mia D600 sapevo della polvere, ma ebbi cura di acquistare un seriale 609xxxx che sembravano non dar problemi, fiducioso del fatto che cmq qualsiasi problema sarebbe stato risolto in garanzia (cosa che non è avvenuta leggendo i vari post sull'assistenza che ho letto purtroppo solo dopo l'acquisto).
Nonostante tutto ero palesemente convinto che avrebbero fatto una campagna di richiamo per tutte quelle D600 che manifestavano il problema per la sostituzione dell'otturatore (tanto ormai sappiamo tutti che il problema è quello, la nuova D610 meccanicamente è identica alla D600 tranne che l'otturatore guarda caso...)aumentando la fiducia verso il marchio e verso la D600 nello specifico.
Ciò non è accaduto, la mia reflex da 2000 cucchi non vale più un duino in previsione di permuta nuovo corpo tra qualche anno e questo mi ha amaregiato.

FINE OT

Ritorno nel 3d riconsigliando di nuovo al neofita di cambiare brand visto che ultimamente le politiche (a parte i prezzi che sono agli apici della categoria, e dovrebbero auspicare il meglio sia in qualità che assistenza) di Nikon e non solo sono ultimamente distanti da quello che si definisce "ditta seria".

grazie.gif

Saluti
matteosaba1980
QUOTE(INTEGREX @ Oct 11 2013, 12:04 PM) *
OT

Vai a rivenderla tra qualche anno la D600 dopo tutta stà baruffa ed un modello nuovo uscito appositamente per risolvere esclusivamente i problemi della polvere, e vai a farglielo credere al possibile futuro acquirente che la mia è una di quelle "fortunate", al prox cambio corpo non potrò contare sulla monetizzazione dell'usato della mia D600 come ho fatto fino ad oggi, il prox corpo lo comprerò da zero, perchè nessuno si vorrà filare la D600 dal momento che si troveranno anche D610 usate.
Ecco spiegato perchè anche chi ha modelli "puliti" si lamenta, non è solo una svalutazione dovuta ad un aggiornamento come fu per D300 - D300s (e sono cmq trascorsi 2 anni dall'una all'altra) ma è una svalutazione del nome di un modello che ha veduto la sostituta dopo un solo anno, non per aggiornamenti tecnologici, ma per difettosità di costruzione relegando così definitivamente per sempre il nome D600 a macchina di merd@.
Quando ho acquistato la mia D600 sapevo della polvere, ma ebbi cura di acquistare un seriale 609xxxx che sembravano non dar problemi, fiducioso del fatto che cmq qualsiasi problema sarebbe stato risolto in garanzia (cosa che non è avvenuta leggendo i vari post sull'assistenza che ho letto purtroppo solo dopo l'acquisto).
Nonostante tutto ero palesemente convinto che avrebbero fatto una campagna di richiamo per tutte quelle D600 che manifestavano il problema per la sostituzione dell'otturatore (tanto ormai sappiamo tutti che il problema è quello, la nuova D610 meccanicamente è identica alla D600 tranne che l'otturatore guarda caso...)aumentando la fiducia verso il marchio e verso la D600 nello specifico.
Ciò non è accaduto, la mia reflex da 2000 cucchi non vale più un duino in previsione di permuta nuovo corpo tra qualche anno e questo mi ha amaregiato.

FINE OT

Ritorno nel 3d riconsigliando di nuovo al neofita di cambiare brand visto che ultimamente le politiche (a parte i prezzi che sono agli apici della categoria, e dovrebbero auspicare il meglio sia in qualità che assistenza) di Nikon e non solo sono ultimamente distanti da quello che si definisce "ditta seria".

grazie.gif

Saluti


Mi dispiace per la tua amarezza nei confronti di nikon, purtroppo è la politica del consumismo che porta questo ed oramai è un meccanismo che non si può più fermare, vale per le auto le moto e a maggior ragione per la tecnologia, personalmente ho speso 1000 eurini per una tv comprata a giugno del 2010 il natale dello stesso anno l'ha comprata un amico a 549 euro, ti sembra possibile? eppure funziona così.
Trovo un pò scorretto che tu demonizzi Nikon, pensa alla concorrenza, se si fosse trovata nella medesima situazione cosa avrebbe fatto? Io penso lo stesso di nikon. Non mi piace che su un forum Nikon si sconsigli nikon, non lo trovo corretto per gli altri utenti che sono appassionati del marchio, se riporti la tua esperienza e il tuo pensiero sono daccordo con te ma se consigli la concorrenza non mi piace, scusa ma la penso così.
pb86
QUOTE(g4bry00 @ Oct 10 2013, 11:56 PM) *
Esatto pb86, parlavo proprio di quel sito costa 779,04 la NIKON D7000 KIT 18-105VR+SD 8GB GARANZIA ITALIA 3 ANNI.
Visto che l'hai ordinata li saresti così gentile da farmi sapere come va a finire?
Comunque parla di garanzia italia di 3 anni, non mi sembrano male.

Grazie ciao


Certo! Ad oggi, ed è il quarto giorno dall'ordine, risulta ancora in coda, ma siamo ampiamente entro i termini per la spedizione...
Per quanto riguarda la garanzia li ho contattati via mail prima di effettuare l'ordine e mi hanno confermato i tre anni (ho preso solo il corpo macchina) di cui il primo direttamente con LTR e i successivi due con loro che poi si prenderanno carico dell'eventuale riparazione...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.