Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nevemiche74
ciao ragazzi ho una d300 e dopo tanti anni che la uso mi sono trovato benissimo ora vorrei passare alla d4 .... avrò qualche problema ad usarla visto l enorme passo in avanti che la tecnologia a fatto? e poi a livello di pulsantiera è meglio o peggio?
Cesare44
QUOTE(nevemiche74 @ Oct 7 2013, 07:47 PM) *
ciao ragazzi ho una d300 e dopo tanti anni che la uso mi sono trovato benissimo ora vorrei passare alla d4 .... avrò qualche problema ad usarla visto l enorme passo in avanti che la tecnologia a fatto? e poi a livello di pulsantiera è meglio o peggio?

ogni volta che si cambia reflex, è d'obbligo una bella lettura al manuale, dopo la D200 e D700, sono passato alla D4, che come impostazioni, fatte salve alcune differenze, è abbastanza simile.

Credo che ciò valga pure per la D300.

ciao
sarogriso
QUOTE(nevemiche74 @ Oct 7 2013, 07:47 PM) *
ciao ragazzi ho una d300 e dopo tanti anni che la uso mi sono trovato benissimo ora vorrei passare alla d4 .... avrò qualche problema ad usarla visto l enorme passo in avanti che la tecnologia a fatto? e poi a livello di pulsantiera è meglio o peggio?


Ti dirò che mi viene spontaneo dividere la tua richiesta in due parti ben distinte:

buona la prima e meno la seconda.

se hai usato come dici per tanti anni la D300 senza farti tentare dalle tante novità hai fatto la cosa giusta, non è per niente un corpo sorpassato, forse non di ultima generazione come sensore ma con una struttura sicuramente messa meglio di molte sue eredi,

ho detto meno buona la seconda per la inesistente difficoltà nell'usare una D4, semmai non riuscirai subito a sfruttarne le enormi migliorie che la caratterizzano e forse nei primi tempi manco a notarle,

a livello pulsanti non vedo come possano esserci dei dubbi, pensare ad una peggiore progettazione degli stessi è proprio fuori luogo, a parte i doppi comandi non è che ci siano poi grandissime differenze dalla 300, prima pigiavi dei tasti di un corpo pro/dx e ora quelli di un pro/fx,

per cui se le tue ambizioni fotografiche la richiedono, se le tue mani pensano di reggerla a dovere e se il tuo portafogli è d'accordo non vedo nessuna contro indicazione.

saro
marce956
QUOTE(sarogriso @ Oct 7 2013, 08:05 PM) *
......
per cui se le tue ambizioni fotografiche la richiedono, se le tue mani pensano di reggerla a dovere e se il tuo portafogli è d'accordo non vedo nessuna contro indicazione.
..............


Come non quotare! Pollice.gif
vettori
La macchina è fantastica e l'ergonomia è ottima, soprattutto se hai le mani medio-grandi.
Tralasciando gli aspetti tecnici su cui niente da dire, l'unica cosa che trovo mal riuscita è il multi selettore..quello della d800 (che mi sembra simile a quello della d300) secondo me è molto più preciso. Quello della d4 ogni tanto si 'impunta'.
Non credo che avrai difficoltà alcuna a passare da una all'altra previa lettura dei manuali specialmente quello intitolato impostazioni professionali che ho trovato più utile del manuale vero e proprio.
Auguri per il tuo acquisto!
nevemiche74
grazie per i preziosi consigli..... visto la spesa secondo voi è possibile affittarla x un giorno


Cesare44
QUOTE(nevemiche74 @ Oct 13 2013, 06:07 PM) *
grazie per i preziosi consigli..... visto la spesa secondo voi è possibile affittarla x un giorno

a Roma conosco un rivenditore che affitta materiale Nikon e Canon, ma non saprei dirti quali reflex e obiettivi mette a disposizione. Se non hai fretta, aspetta il prossimo Nikon nella tua zona, e vai a provarla in quell'occasione.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.