Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AndreLenzi
Buongiorno, caffè nero per tutti laugh.gif


Bene, ora che siete belli svegli, se sapete toglietemi questo dubbio...Starei trattando un sigma 10 20 f/4-5.6 EX DC HSM dichiarato per nikon ma finora montato su fuji s5! Su internet ( breve ricerca per mancanza di tempo)mi sembra aver capito che dal digitale in poi la compatibilità sia completa e che qualcuno abbia sia nikon sia fuji s5 usando le stesse ottiche, ma il dubbio rimane huh.gif
Lo monterei su 5100, la sigla hsm per sigma significa che ha motore maf interno, vero? Altrimenti, addio autofocus.
Chiedo scusa per questa fiumara di domande, ma non ho mai avuto sigma, l'occasione è sfuggente e quindi sono ignorante in materia!
Grazie per la vostra pazienza e dedizione nel rispondermi
A presto

Andrea
Antonio Canetti
la differenza tra una fuji 5 e una nikon D200 che hanno un sensore e parte del software diverso, per il resto la compatibilità è completa, come le ottiche che hanno lo stesso attacco.

per la sigla HSM non so risponderti perché non ho ottiche con quella sigla, ma credo che una ricerca sulla rete risolva il problema.


Antonio

HSM:

http://marcocrupifoto.blogspot.it/2010/04/...ma-ottiche.html


Antonio
AndreLenzi
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 5 2013, 09:17 AM) *
la differenza tra una fuji 5 e una nikon D200 che hanno un sensore e parte del software diverso, per il resto la compatibilità è completa, come le ottiche che hanno lo stesso attacco.

per la sigla HSM non so risponderti perché non ho ottiche con quella sigla, ma credo che una ricerca sulla rete risolva il problema.
Antonio

HSM:

http://marcocrupifoto.blogspot.it/2010/04/...ma-ottiche.html
Antonio

Ciao Antonio, grazie mille della delucidazione, stamani non avevo molto tempo per fare una ricerca e così mi son messo nelle mani del forum! Dal tuo link si capisce chiaramente che non avrò problemi di AF, e mi hai inoltre tolto il dubbio di compatibilità! Sinceramente la mia paura era quella di innestare la lente sul corpo per poi toglierla col "martello" come mi sembra aver capito può succedere con ottiche decisamente datate sui corpi moderni!
Grazie Ancora

Andrea
Antonio Canetti
QUOTE(lenziandrea @ Oct 5 2013, 02:03 PM) *
Sinceramente la mia paura era quella di innestare la lente sul corpo per poi toglierla col "martello" come mi sembra aver capito può succedere con ottiche decisamente datate sui corpi moderni!


qui incece è un altro tipo di ottica Nikon e più preciasamente sono le ottiche prima delle AI (che sono compatibili su tutto) denominate "PRE-AI", queste effivamente montate sulle attuali rimangono incastrate e non si smontano più, volendo le ottiche pre-AI si possono modificare per essere monatate sulle digitali, difatti ho recentemente acquistato un pre-AI (degli anni dine sessanta) che ho fatto modificare per una D300s dandomi degli ottimi risultati.


Antonio












AndreLenzi
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 5 2013, 03:23 PM) *
qui incece è un altro tipo di ottica Nikon e più preciasamente sono le ottiche prima delle AI (che sono compatibili su tutto) denominate "PRE-AI", queste effivamente montate sulle attuali rimangono incastrate e non si smontano più, volendo le ottiche pre-AI si possono modificare per essere monatate sulle digitali, difatti ho recentemente acquistato un pre-AI (degli anni dine sessanta) che ho fatto modificare per una D300s dandomi degli ottimi risultati.
Antonio

Ciao Antonio, ulteriormente grazie per questa tua precisazione!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.