junior8
Oct 4 2013, 05:36 PM
salve a tutti mi chiamo Simone e ho una reflex d3100 gia da un po e vorrei cambiarla con un altra reflex secondo voi faccio bene e se si quale macchina mi consiglierete ovviamente senza esagerare col prezzo (io ho pensato per una d3200 ma non sono sicuro)
grazie rispondete in tanti
simonegiuntoli
Oct 4 2013, 05:40 PM
Ciao e benvenuto,
in cosa trovi limitante la D3100?
Che caratteristiche dovrebbe avere la nuova reflex?
danielsan74
Oct 4 2013, 05:58 PM
QUOTE(junior8 @ Oct 4 2013, 06:36 PM)

salve a tutti mi chiamo Simone e ho una reflex d3100 gia da un po e vorrei cambiarla con un altra reflex secondo voi faccio bene e se si quale macchina mi consiglierete ovviamente senza esagerare col prezzo (io ho pensato per una d3200 ma non sono sicuro)
grazie rispondete in tanti

Ciao Simone, in attesa di qualche info in piu' per consigliarti, ti diro' che io ho da poco cambiato la d3000 con la 5100 e me ne sono pentito. Secondo me se devi fare il passo, fallo piu' lungo o attendi
simonegiuntoli
Oct 4 2013, 06:04 PM
QUOTE(danielsan74 @ Oct 4 2013, 06:58 PM)

Ciao Simone, in attesa di qualche info in piu' per consigliarti, ti diro' che io ho da poco cambiato la d3000 con la 5100 e me ne sono pentito. Secondo me se devi fare il passo, fallo piu' lungo o attendi

Concordo...
wombat
Oct 4 2013, 06:05 PM
Prima di cambiare corpo, fatti delle buone lenti
fabtr9
Oct 4 2013, 06:05 PM
QUOTE(danielsan74 @ Oct 4 2013, 06:58 PM)

Ciao Simone, in attesa di qualche info in piu' per consigliarti, ti diro' che io ho da poco cambiato la d3000 con la 5100 e me ne sono pentito. Secondo me se devi fare il passo, fallo piu' lungo o attendi

Concordo-bis
Zio Susanno
Oct 4 2013, 07:47 PM
Concordo con chi ha concordato.
Se ti sta stretta la macchina in modo evidente e palese, valuta il passaggio a qualcosa di molto, molto più grande.
Se passi da D3100 a D3200 (o anche la fascia D5XXX) per questione di pixel e/o di schermo orientabile, lascia stare. Sprechi denaro.
Le D3000, D3100 e D3200 (e la D90) sono macchine molto buone e accoppiate a lenti di livello danno ottimi risultati. Posso capire lo spingersi verso macchine DX di gamma alta (per sfruttare le ottiche, in caso) ma in linea di massima io la vedo così: macchina e buone ottiche di livello medio (DX) per ottimi risultati, macchina FX e ottiche FX se decidi che è più di una passione.
LazzaMax
Oct 4 2013, 08:16 PM
QUOTE(simonegiuntoli @ Oct 4 2013, 07:04 PM)

Concordo...

Ciao!
Simone bella galleria!
Non avere fretta a cambiare macchina fatte prima esperienza con la d3100 che è ottima, se mai comprati qualche buona lente ad esempio un 90 o 105 macro visto ce ti piace molto fotografare insetti e farfalle....
Saluti Massimo
edate7
Oct 4 2013, 11:07 PM
Il consiglio sempre valido, anche in tempi di digitale, è: prima le lenti, poi tutto il resto!....
marce956
Oct 5 2013, 10:54 AM
QUOTE(edate7 @ Oct 5 2013, 12:07 AM)

Il consiglio sempre valido, anche in tempi di digitale, è: prima le lenti, poi tutto il resto!....
Come non quotare!
ro83d7100
Oct 5 2013, 11:05 AM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.