Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
southernman
Salve

ho appena ricevuto una mail da Adobe, nella quale mi si avvisa, in purissimo stile phishing (il mittente era un indirizzo chilometrico), che la mia password (se mai ne ho avuta una, non ricordo) � stata resettata. Il mio unico contato con il sito di Adobe � stato l'acquisto online di Lightroom la scorsa primavera, e onestamente non ricordo se ho dovuto impostare una password. La mail l'ho ignorata.

A qualcun'altro � successo?

grazie

Marcello
vettori
Hanno craccato i server di Adobe... La notizia � sui vari blog di tecnologia.
southernman
QUOTE(vettori @ Oct 4 2013, 08:41 AM) *
Hanno craccato i server di Adobe... La notizia � sui vari blog di tecnologia.


quindi dovrei seguire le indicazioni?
GI@VANNI
QUOTE(southernman @ Oct 4 2013, 08:43 AM) *
quindi dovrei seguire le indicazioni?

credo proprio di si, � arrivata anche a me in inglese e cliccando sopra ti collega al sito dove il messaggio � tradotto in tutte le lingue e mi pare attendibile.

Ciao
Antonio Canetti
� chiaro che l'e-mail in questione sia fraudolenta a maggior motivo se non hai accesso al sito adobe con pass word, in tutti i casi sono e-mail da non rispondere, inquanto il solo rispondere dai indicazioni che la tua e-mail � valida e potrebbe essere messa sotto attacco da innumerevoli e-mail di spazzatura.


Antonio
GI@VANNI
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 4 2013, 08:50 AM) *
� chiaro che l'e-mail in questione sia fraudolenta a maggior motivo se non hai accesso al sito adobe con pass word, in tutti i casi sono e-mail da non rispondere, inquanto il solo rispondere dai indicazioni che la tua e-mail � valida e potrebbe essere messa sotto attacco da innumerevoli e-mail di spazzatura.
Antonio

io parlo di questa...


[i][i]Italiano




Oggetto: avviso di protezione importante per il cliente

Di recente abbiamo rilevato che degli aggressori si sono introdotti illegalmente nella nostra rete. Gli aggressori potrebbero aver ottenuto l'accesso al suo ID Adobe e alla sua password codificata. Attualmente non abbiamo riscontrato cenni di attivit� non autorizzate sul suo account. Se ha effettuato un ordine presso il nostro sito, potrebbero essere state acquisite anche informazioni quali il suo nome, il numero codificato della carta di pagamento e la data di scadenza della carta. Riteniamo che non siano stati sottratti numeri decodificati di carte dai nostri sistemi.

Per impedire l'accesso non autorizzato al suo account abbiamo ripristinato la sua password e la preghiamo di visitare il sito www.adobe.com/go/passwordreset_it per crearne una nuova. Le consigliamo anche di modificare la password personale su tutti i siti web in cui usa nome utente o password analoghi. Come sempre, la invitiamo a prestare attenzione quando risponde a qualsiasi messaggio e-mail in cui vengono richieste informazioni personali.

Le consigliamo inoltre di monitorare il suo account per rilevare eventuali casi di frode e furto d'identit�, anche mediante un controllo regolare del suo estratto conto e il monitoraggio dei rapporti di credito. Qualora dovesse riscontrare attivit� sospette o insolite sul suo account personale o abbia il sospetto di essere vittima di un furto d'identit� o di una frode, non esiti a segnalarlo tempestivamente alla sua banca. A breve ricever� una lettera da parte nostra in cui verranno fornite maggiori informazioni su questo caso.

Deploriamo profondamente gli eventuali disagi causati. Apprezziamo la fiducia dei nostri clienti e continueremo a lavorare assiduamente per impedire questo genere di eventi in futuro. In caso di domande, pu� reperire ulteriori informazioni nella pagina dedicata agli avvisi ai clienti, disponibile qui.

http://helpx.adobe.com/it/x-productkb/poli...omer-alert.html


non � attendibile? a me sembra di si
Antonio Canetti
qualcosa c'� stato:

http://helpx.adobe.com/it/x-productkb/poli...omer-alert.html

se ci sono problemi questo � il solo canale ufficiale da seguire, il resto � da ignorare.


Antonio
vettori
Chiaramente se l'email che avete ricevuto non � da adobe questo � da capire. Io ne ho ricevuta una e arriva da adobe e se clicco nel link vado nel sito di adobe.
Comunque per stare super-tranquilli se non siete in grado di verificare l'autenticit� dell'email o comunque non vi sentite sicuri, andate a resettare la password direttamente nel sito di adobe cosi' non ci sono dubbi.
Antonio Canetti
QUOTE(GI@VANNI @ Oct 4 2013, 09:00 AM) *
non � attendibile?



visto che dilaga lo Spam, qualsiasi e-mail � da ritenersi sospetta ed � meglio non rispondere e indagare da altre vie se l'email in questione fraudolenta o no, di fatti non conoscendo l'e.mail arrivata all'autore e forse anche a te, ho fatto una ricerca indipendente e sono arrivato alla pagina che linkato per cui � consigliato risolvere il problema direttamente dal sito che da un e-mail pseudofraudolenta. quando � possibile � meglio usare le precauzioni del caso.


Antonio
Paolo Rabini
QUOTE(vettori @ Oct 4 2013, 09:03 AM) *
Chiaramente se l'email che avete ricevuto non � da adobe questo � da capire. Io ne ho ricevuta una e arriva da adobe e se clicco nel link vado nel sito di adobe.
...


I link riportati sopra sembrano 'puliti', ma come abitudine, � sempre meglio non usare MAI i link riportati nelle email, ma aprire manualmente la pagina del sito: in molti casi si ricevono mail fraudolente in tutto simili ad un originale, che linkano a pagine contraffatte perfettamente simili alle pagine originali.
Su queste si possono dare involontariamente le proprie credenziali ai truffatori o, se non si � protetti, si pu� essere attaccati da virus o malware.
giuliomagnifico
Gi� cassata l'email Adobe. Arrivata anche a me (acquistato LightRoom 5 pochi mesi fa)


Certo che bisogna essere sempre pi� svegli online, mi immagino gi� quanti ci siano cascati, bassssttttardi crackers/pirati (saranno i solito cinesi)!
LordRobe83
Purtroppo la mail non � fraudolenta, non tutte le mail che arrivano sono finte.
Basta andare sul sito dell'adobe per avere la conferma

http://www.adobe.com/it/

e il link della notizia accessibile dalla pagina iniziale dell'adobe

http://helpx.adobe.com/it/x-productkb/poli...omer-alert.html

Quindi conviene cambiare la password dell'account se uno l'ha. Cosa probabile se una persona ha comprato dal loro sito o scaricato le versioni di prova dei programmi.

Quindi prima di dire che le cose sono false o vere bisogna informarsi.
Alessandro Castagnini
No, non � fraudolenta.
Chi ha o ha mai avuto un Adobe ID (anche se non pi� in uso per vari motivi) ha/dovrebbe aver ricevuto la mail.
Se poi uno non si fida (e giustamente, aggiungerei), basta utilizzare i canali ufficiali e non il link presente nelle mail (come del resto � gi� stato scritto sopra).

Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.