Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabiobertiph
Salve a tutti ragazzi,

vi posso chiedere a quanti scatti è arrivato il vs. otturatore specialmente se possessori di D7000?
La mia ne ha oltre 109'000 e anche se testato (non garantito) per 150'000 sarei intento a prendere un secondo corpo macchina come backup.
Ho letto qui sul forum di d300s con otturatore rotto al 40'000esimo

Io stesso 2 anni fa circa dopo CINQUE Scatti, lo specchio si era bloccato, otturatore partito e non c'era verso di far riaccendere la macchina (sostituita il giorno dopo con un altra d7000).
E' più una curiosità. Ormai a quasi 110K scatti è impossibile venderla se non svenderla ad appena 100 euro ma che ci faccio?

Piuttosto la uso finchè non mi muore e intanto con il 2'corpo non rischio di restare fermo. Sarei anche intenzionato ad andare in LTR a farmi sostituire l'otturatore che in 2 anni appena ha fatto più di 100 mila scatti. Ma verrebbe a costarmi un pochetto mi sa...
Enrico_Luzi
l'otturatore, come qualsiasi altro componente, si può rompere anche dopo 10 scatti
lancer
della serie : cercare ad ogni costo qualcosa di cui preoccuparsi.
per il back-up un secondo corpo lo vedo sprecato, basta una scheda SD o supporto magnetico qualsiasi :-)
fabiobertiph
QUOTE(lancer @ Oct 2 2013, 05:51 PM) *
per il back-up un secondo corpo lo vedo sprecato, basta una scheda SD o supporto magnetico qualsiasi :-)

Che ci faccio una scheda SD se il corpo macchina non scatta e quindi non scatta foto? La maggior parte dei professionisti ha proprio 2 corpi macchina per questo Una FF e un'APS-C spesso sia canon sia nikon sia pentax.
non credo proprio che sia inutile come cosa.
lancer
QUOTE(energy1983 @ Oct 3 2013, 08:33 AM) *
Che ci faccio una scheda SD se il corpo macchina non scatta e quindi non scatta foto? La maggior parte dei professionisti ha proprio 2 corpi macchina per questo Una FF e un'APS-C spesso sia canon sia nikon sia pentax.
non credo proprio che sia inutile come cosa.

quella sul back-up è semplicemente una battuta perchè per back-up, in genere, s'intende una copia di sicurezza dei dati.
(pur ammettendo che il termine può essere adattato al contesto).
Per il resto se sei professionista dovresti averne anche più di 2, il rischio guasto è sempre dietro l'angolo, se invece sei hobbista, personalmente, lo vedo un problema-non problema.
mko61
QUOTE(energy1983 @ Oct 3 2013, 08:33 AM) *
Che ci faccio una scheda SD se il corpo macchina non scatta e quindi non scatta foto? La maggior parte dei professionisti ha proprio 2 corpi macchina per questo Una FF e un'APS-C spesso sia canon sia nikon sia pentax.
non credo proprio che sia inutile come cosa.


Beh di solito come backup non sono corpi di due marche diverse altrimenti devi portarti dietro una carrellata di obbiettivi ... anche combinare FX e DX richiede comunque almeno una lente in più, per backup meglio due FF.

Ma visto che sei un amatore, è proprio necessario 'sto corpo di backup? tanto a comprare una macchina nuova ci metti un giorno o due ...

mariano1985
Se sei un professioni,sta due corpi macchina sono comodissimi per avere sempre due lenti montate e soprattutto se un corpo macchina muore, continui con il secondo.

Se sei un amatore allora direi che quando muore la tua D7000 vai in negozio e ne prendi un'altra, senza comprarla prima e farla invecchiare senza usarla perchè l'altra ancora va. La vecchia decidi se ripararla (anche se il cambio costicchia parecchio) o venderla per pezzi di ricambio.

di sicuro 109'000 scatti non sono pochi, ma non è detto che la reflex arrivi a 200'000 senza problemi tongue.gif

Altra alternativa: vendi la tua (di sicuro non a 100€, ma molto di più!) e ne prendi una nuova con garanzia.

valerio.oddi
Ma quanto si campava meglio con la pellicola, quando non si stava lì a menarsela col numero di scatti fatti messicano.gif
Comunque perchè fasciarsi la testa prima di rompersela? Il giorno (se mai arriverà) che l'otturatore ti abbandona decidi se farlo sostituire o comprare direttamente una nuova reflex, se non scatti per lavoro il secondo corpo imho è una spesa che puoi evitare.
Comunque 109.000 scatti, considerando che la 7000 è uscita a fine 2010...ma quanto fotografate?? laugh.gif
lancer
QUOTE(valerio.oddi @ Oct 3 2013, 06:04 PM) *
Ma quanto si campava meglio con la pellicola, quando non si stava lì a menarsela col numero di scatti fatti messicano.gif
Comunque perchè fasciarsi la testa prima di rompersela? Il giorno (se mai arriverà) che l'otturatore ti abbandona decidi se farlo sostituire o comprare direttamente una nuova reflex, se non scatti per lavoro il secondo corpo imho è una spesa che puoi evitare.
Comunque 109.000 scatti, considerando che la 7000 è uscita a fine 2010...ma quanto fotografate?? laugh.gif

100000 / 36 = 2770 rulli da 36 pose ... una vita.
ma con la pellicola gli scatti erano ponderati, oggi va molto di moda la raffica da 8 fps :-)
valerio.oddi
QUOTE(lancer @ Oct 3 2013, 09:14 PM) *
100000 / 36 = 2770 rulli da 36 pose ... una vita.
ma con la pellicola gli scatti erano ponderati, oggi va molto di moda la raffica da 8 fps :-)

Si questo l'ho notato tra i miei amici fotoamatori, i "vecchia scuola" come me provenienti dalla pellicola abbiamo tutti corpi con poche migliaia di scatti (faccio eccezione io con 40.000 perchè ho comprato una D300 usata, ma prima con la D90 nuova dopo 4 anni ero a 11.000 scarsi), gli altri più giovani, nati "fotograficamente" nell'era digitale hanno tutti 4-5 volte il nostro numero di scatti.
Manuel_MKII
QUOTE(valerio.oddi @ Oct 4 2013, 05:13 PM) *
...... i "vecchia scuola" come me provenienti dalla pellicola abbiamo tutti corpi con poche migliaia di scatti ........gli altri più giovani, nati "fotograficamente" nell'era digitale hanno tutti 4-5 volte il nostro numero di scatti.



Eh si....la "cultura" dell'osservare (tanto) e ragionare (molto) prima dello scatto con il digitale e' diminuita drasticamente.

fabiobertiph
QUOTE(lancer @ Oct 3 2013, 09:14 PM) *
100000 / 36 = 2770 rulli da 36 pose ... una vita.
ma con la pellicola gli scatti erano ponderati, oggi va molto di moda la raffica da 8 fps :-)

Non uso mai gli scatti continui o l'alta velocità
Sono tutti scatti singoli.. fotografo molto è vero... non sono ancora professionista ma quasi... quindi ecco perchè un secondo corpo.
Più che altro per non aver nel momento più bello (matrimonio..battesimo..cerimonie..feste private..shooting)
la 7000 bloccata inspiegabilmente: ad aprile s'era bloccato lo specchio e non c'era verso di farlo abbassare nè di accendere il corpo macchina. Ho dovuto abbandonare il servizio e meno male che non era importante come appunto un matrimonio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.