Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Mar94
Ciao a tutti! Spero di aver trovato la sezione esatta, sono nuova qui!
Io ho acquistato una nikon D5100 con obiettivo base 18-55mm.
Volevo chiedere se con questa dotazione è possibile realizzare scatti di questo tipo:
http://us.123rf.com/400wm/400/400/barsik/b...0002/220019.jpg


Serve un obiettivo apposta, una funzione nella macchina fotografica apposta o sono solamente 3 scatti messi poi insieme in un secondo momento?

Se ne vedono parecchi nelle gare di motocross e sci freestyle...

Grazie in anticipo!
Martina
m o m o
bhè, come questo spero proprio di no! biggrin.gif E' sbagliata la sequenza

Ad ogni modo con la D5100 dovrei riuscire tranquillamente a fare scatti in sequenza per quello che chiedi: i frame al secondo sono 4, ma possono aumentare impostando raw compresso o jpg come qualità. E' poi sufficiente unire gli scatti in post-produzione (sugli smartphone ci sono addirittura delle app che lo fanno in automatico)
Mar94
QUOTE(m o m o @ Sep 30 2013, 04:00 PM) *
bhè, come questo spero proprio di no! biggrin.gif E' sbagliata la sequenza

Ad ogni modo con la D5100 dovrei riuscire tranquillamente a fare scatti in sequenza per quello che chiedi: i frame al secondo sono 4, ma possono aumentare impostando raw compresso o jpg come qualità. E' poi sufficiente unire gli scatti in post-produzione (sugli smartphone ci sono addirittura delle app che lo fanno in automatico)


si beh è la prima foto che ho trovato che potesse rendere un po' l'idea!:)
Quindi mi stai dicendo che è solo una lavoro che viene dopo, un fatto di assemblare le foto diciamo?smile.gif
Romaneman
QUOTE(m o m o @ Sep 30 2013, 04:00 PM) *
bhè, come questo spero proprio di no! biggrin.gif E' sbagliata la sequenza

Ad ogni modo con la D5100 dovrei riuscire tranquillamente a fare scatti in sequenza per quello che chiedi: i frame al secondo sono 4, ma possono aumentare impostando raw compresso o jpg come qualità. E' poi sufficiente unire gli scatti in post-produzione (sugli smartphone ci sono addirittura delle app che lo fanno in automatico)


concordo, in breve fai una raffica, scegli le migliori e uniscile (Consiglio scatto in Raw), come p.p.puoi anche usare un semplice Photomatix.
p.s. chiaramente rimani con tempi il più bassi possibili.
Mar94
QUOTE(Romaneman @ Sep 30 2013, 04:07 PM) *
concordo, in breve fai una raffica, scegli le migliori e uniscile (Consiglio scatto in Raw), come p.p.puoi anche usare un semplice Photomatix.
p.s. chiaramente rimani con tempi il più bassi possibili.



Avete programmi da consigliarmi per unire gli scatti...che non siano photoshop, e' a pagamento e non supportato dal mio pc nella versione prova.
Romaneman
QUOTE(Mar94 @ Sep 30 2013, 04:10 PM) *
Avete programmi da consigliarmi per unire gli scatti...che non siano photoshop, e' a pagamento e non supportato dal mio pc nella versione prova.

Photomatix è leggerissimo.
Mar94
QUOTE(Romaneman @ Sep 30 2013, 04:14 PM) *
Photomatix è leggerissimo.

Scusa ma a me photomatix sembra che permetta solo di unire foto on diverse esposizioni! Come dovrei fare nel mio caso?
Romaneman
... si le unisce ma se l'esposizione è la stessa....il risultato dovrebbe essere quello da te crecato. Comunque si hai ragione te è sicuramente più famoso per gli HDR
maxiclimb
Photomatix non c'entra nulla con questo genere di cose, bisogna usare un software che usi i livelli e consenta le mascherature.

Peraltro, la tecnica l'abbiamo già spiegata QUI, le operazioni da fare sono le stesse con qualunque programma.

Se il tuo PC non supporta photoshop, prova con Gimp (gratuito), oppure paint shop pro.

Comunque per quel lavoro basta anche una versione vecchissima di photoshop, che magari è supportata dal tuo computer, non è obbligatorio usare l'ultima versione!

Chiudo questa discussione, possiamo proseguire in quella segnalata (dove peraltro hai già scritto).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.