Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
fiorello.fr
Possibile che una macchina di questa qualità presenti il difetto che stò quì ad esporvi? In controluce, premo il pulsante di scatto a metà corsa, l'immagine sull'LCD è sovraesposta ... non si distingue quasi nulla, scatto comunque ... l'immagine definitiva sull'LCD risulta sovraesposta anche se di poco. Imposto tempi e diaframmi in manuale. Il risultato è uguale. Voglio scattare in controluce per avere il soggetto principale in "siluette", ... sovraesposizione dell'immagine!!! E pensare che sono Nikonista da una vita. F801S, SB42, 28-85, 70-210, ora D80, 18-200 e P300 ... cos'altro dire? Manderò l'apparecchio in assistenza.
pierparossi
QUOTE(fiorello.fr @ Sep 30 2013, 02:45 PM) *
Possibile che una macchina di questa qualità presenti il difetto che stò quì ad esporvi? In controluce, premo il pulsante di scatto a metà corsa, l'immagine sull'LCD è sovraesposta ... non si distingue quasi nulla, scatto comunque ... l'immagine definitiva sull'LCD risulta sovraesposta anche se di poco. Imposto tempi e diaframmi in manuale. Il risultato è uguale. Voglio scattare in controluce per avere il soggetto principale in "siluette", ... sovraesposizione dell'immagine!!! E pensare che sono Nikonista da una vita. F801S, SB42, 28-85, 70-210, ora D80, 18-200 e P300 ... cos'altro dire? Manderò l'apparecchio in assistenza.


Prima di tutto ti confermo che anche con la mia p310 l'immagine in live view prima dello scatto non corrisponde al risultato finale, spesso è più sovra o sottoesposta.

Detto questo, capisco che ci possa essere una lettura sbagliata in una delle modalità auto, soprattutto se hai la lettura esposimetrica in modalità matrix.

In manuale invece non devi guardare il live view ma la scala dell'esposimetro, ma se sei in matrix ti darà la stessa lettura di prima.

Per ottenere l'effetto silouhette dovresti mettere in manuale, impostare la lettura spot, mettere al centro il soggetto e sottoesporre di 1/1,5 stop (sempre guardando la scala expo e non la preview dello schermo), poi ricomporre l'immagine.

Se vuoi mantenere la lettura matrix, ti consiglio di lavorare sempre in manuale, comporre la foto nel modo corretto e sottoesporre di brutto (anche 2 o 3 stop se serve).

Tutto questo, però, tenendo conto che la P300 è una compatta con una gamma dinamica limitata e anche con il soggesdto scuro lo sfondo potrebbe essere leggermente sovraesposto (in questo il d lighting aiuta).

gianni0511
Premesso che io ho una P330, mi sembra di capire che la tua richiesta non è per una foto in controluce ma l' utilizzo del modo scene controluce. Comunque nel caso di utilizzo del modo scene/controluce la fotocamera viene impostata per evidenziare il soggetto/persona a discapito dello sfondo che potrà essere più o meno bruciato/sovraesposto mentre se tu vuoi fare un controluce, da come mi sembra di capire, con un risultato di siluette dovrai impostare la fotocamera in modo M e fare le dovute regolazioni (esporre lo sfondo e non il soggetto)in modo da esporre lo sfondo in modo equilibrato per avere il soggetto scuro/siluette ma comunque una foto in P con esposizione matrix ti dovrebbe già dare tale risultato se l' illuminazione è forte e solo frontale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.