Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
)ale(
Ciao a tutti, con la mia ragazza volevamo passare al mondo delle reflex, avendo un budget di circa 500 - 600 euro la nostra curiosit� si � soffermata su nikon D3200 o D5100 sec voi quale � migliore? noi in generale fotografiamo il bambino gli animali e paesaggi.. cosa ci consigliate??!! vi ringazio
)ale(
??
matteosaba1980
QUOTE()ale( @ Sep 30 2013, 04:34 PM) *
??

E' difficile dare un consiglio secco, tante variabili incidono sulla scelta sono due macchine valide, la prima � una versione pi� base ma con sensore aggiornato all'ultima versione (miglior tenuta agli iso pi� possibilit� di ritagli e tecnologia un p� pi� nuova), la seconda ha funzioni pi� avanzate un miglior auto focus e il display orientabile, per la 5100 ti posso parlare per esperienza diretta in quanto con quella di un amico � stato il mio primo approccio al mondo reflex, e l'ho usata in varie occasioni, ti posso dire che � una gran bella macchina specie con un buon vetro montato, fossi in voi prenderei una 5100 in kit con un 18-105, buona lente dal costo accettabile, ti sconsiglio il 18-55 che per poco risparmio ofre poco come escursione focale e ha una peggior resa del succitato 18-105. Considera che oltre al corpo macchina conta molto la lente, se pensi di poter fare un piccolo sforzo pensa ad affincare al 18-105 un fisso tipo il 35mm o il 50mm che hanno una resa ottica superlativa, una buonissima luminosit� e un costo accettabile attorno ai 160-200 caff�, e sono ottimi per fare ritratti foto in interni ecc.
Ultima indicazione � da preferire che la macchina e le ottiche abbiano garanzia nital, infatti con essa si estende la garanzia a 4 anni e anche a garanzia scaduta se devi fare delle riparazioni hai delle agevolazioni.
Ciao e buona scelta.

P.s. ricorda che il corpo macchina si cambia anche spesso ma le buone lenti rimangono.
killex73
Quoto in toto il consiglio di Matteosaba.
Zio Susanno
QUOTE()ale( @ Sep 30 2013, 04:34 PM) *
??


Oltre a quanto suggeritoti, ti ricordo - quando posti un nuovo messaggio - di far trascorrere il minor tempo possibile e rispondere al medesimo con la prima cosa che ti viene in mente (anche dei punti interrogativi). In questa maniera la tua domanda scavalcher� le altre e sar� sempre visibile.
killex73
QUOTE(Zio Susanno @ Sep 30 2013, 07:15 PM) *
Oltre a quanto suggeritoti, ti ricordo - quando posti un nuovo messaggio - di far trascorrere il minor tempo possibile e rispondere al medesimo con la prima cosa che ti viene in mente (anche dei punti interrogativi). In questa maniera la tua domanda scavalcher� le altre e sar� sempre visibile.


LOL! biggrin.gif
Frozzro
un search costava poco, anche perch� di thread simili ne son stati aperti a tonnellate.

Io consiglio la d3200, per quanto ne riconosca le buone qualit� e le ottime performance non sono mai stato un fan della serie d5XXX in quanto "a met� del guado". Secondo me � meglio iniziare con una "entry level" (che sforna dei files ottimi) e poi quando si han le idee pi� chiare switchare a qualcosa di pi� professionale.
ma son proprio i miei 2 cents, alla fine della fiera non ci sono differenze megagalattiche
danielg45
Io invece ti consiglio la d5100, perche la tenuta iso della d3200 non e migliore, la d5100 hai lo schermo rotante uscibile se ti interessa, ha lo stesso sensore della d7000, e' un po piu grande anche se di poco e si maneggia meglio. Tutte e due non hanno motore af. Con la d3200 sei proprio entry entry anche se un passo avanti rispetto alla predecessora d3100
EverLastingEvil
Io consiglio D90,con 350 caff� la porti a casa e un pentaprisma � migliore di un pentaspecchio,� sempre una signora macchina, ancora prodotta e considera che � del 2008.
mrmako
D90 ancora prodotta? dove?
Signore macchina ok.... ma non diamo informazioni errate!
Attualmente best buy � D7000 online a circa 600 euro solo corpo.... se serve anche l'obbiettivo bisogna pensarci a parte.
matteosaba1980
Stiamo andando un p� O.T. l'amico vuole un aiuto per scegliere tra due macchine, � utile proporre alternative ma se � gi� indirizzato si crea solo confusione e non ci si rende utili. laugh.gif
EverLastingEvil
QUOTE(mrmako @ Oct 1 2013, 05:44 PM) *
D90 ancora prodotta? dove?
Signore macchina ok.... ma non diamo informazioni errate!
Attualmente best buy � D7000 online a circa 600 euro solo corpo.... se serve anche l'obbiettivo bisogna pensarci a parte.



A mio parere no, ho sentito parlare male della D7000 e la D7100 richiede ottiche sopra la media per sfruttare quella bombarda di sensore....qualcuno ha detto 17-55 f/2,8?
FaustoCurti
QUOTE(EverLastingEvil @ Oct 1 2013, 05:58 PM) *
A mio parere no, ho sentito parlare male della D7000 e la D7100 richiede ottiche sopra la media per sfruttare quella bombarda di sensore....qualcuno ha detto 17-55 f/2,8?


Che strana moda di parlare sempre per sentito dire...
EverLastingEvil
QUOTE(faustogenova @ Oct 1 2013, 08:26 PM) *
Che strana moda di parlare sempre per sentito dire...



Cosa devo dirti?
Se il vicepresidente del mio fotoclub l'ha venduta per prendersi la D7100 avr� cognizione di causa per parlare o no?e non parliamo di geek che cambiano reflex ogni 6 mesi,parliamo di pensionati taccagni che centellinano fino all'ultimo prima di comprare.
FaustoCurti
La mia non voleva essere una mera polemica...di certo e come in altre situazioni ci puo' essere il prodotto nato male ma da li a dire che la 7000 e' una macchina che ha dato dei problemi e' quantomeno azzardato a meno che uno non pretenda di tirare fuori il sangue dalle rape rolleyes.gif . Leggo dalla tua firma che hai anche tu la D 90, GRANDISSIMA MACCHINA!!!, io ero indeciso se tenerla o venderla al momento dell'acquisto della 7000 alla fine e' ancora nel mio zaino e quando la uso mi convinco sempre di piu' che non la vendero' mai. A presto e buoni scatti Pollice.gif
francopelle
QUOTE(EverLastingEvil @ Oct 1 2013, 08:43 PM) *
Cosa devo dirti?
Se il vicepresidente del mio fotoclub l'ha venduta per prendersi la D7100 avr� cognizione di causa per parlare o no?e non parliamo di geek che cambiano reflex ogni 6 mesi,parliamo di pensionati taccagni che centellinano fino all'ultimo prima di comprare.


mai avuto problemi con la mia D7000 e neanche ne ho sentito parlare! se il PRESIDENTE del tuo fotoclub l'ha venduta sar� stato spinto dalla novita
come tanti possessori di 7000 quando uscita la 7100, poi ovvio che magari per giustificare il gesto non rimane che "denigrare" il vecchio modello
(imho)
EverLastingEvil
QUOTE(faustogenova @ Oct 1 2013, 08:58 PM) *
La mia non voleva essere una mera polemica...di certo e come in altre situazioni ci puo' essere il prodotto nato male ma da li a dire che la 7000 e' una macchina che ha dato dei problemi e' quantomeno azzardato a meno che uno non pretenda di tirare fuori il sangue dalle rape rolleyes.gif . Leggo dalla tua firma che hai anche tu la D 90, GRANDISSIMA MACCHINA!!!, io ero indeciso se tenerla o venderla al momento dell'acquisto della 7000 alla fine e' ancora nel mio zaino e quando la uso mi convinco sempre di piu' che non la vendero' mai. A presto e buoni scatti Pollice.gif


Nemmeno la mia voleva essere una polemica, assolutamente!ti dir� che tra i due sensori, per le mie tasche quello della 7000 � migliore!non avendo migliaia di euro da investire in ottiche PRO meglio quello della D7000!poi ovvio che ognuno parla per quello che sente; averli i soldi per cambiare reflex ogni 5-6 mesi!:D comunque si � un gioiello e mai la vender�!anche con un ipotetica D400 in commercio il mio carroarmato non abbandoner� mai la mia casa!
FaustoCurti
L'importante e' chiarirsi e condividere le proprie esperienze. Chiedo scusa per l'OT all'amico che ha aperto la discussione, personalmente non posso esprimere alcun giudizio in merito alle reflex di cui chiedeva informazioni perche' non le conosco, in tutti i casi la mia scelta a parita' di spesa cadrebbe sicuramente altrove.
sebastiano_mescolotto
d3200 assolutamente... � pi� evoluta della d5100 (che ho io).... ed alla dine dello schermo girevole non te ne fa niente.... e poi con la d5100 i video li fa in automatico, e ti spara gli iso a palla!
ciaoo
emore
+1 senza dubbi D3200 Pollice.gif
Metalslug
Tra le due dico d5100, piu' evoluta della serie 3xxx, raw14bit, risolvnza molto alta.
Ricordo che ha il sensore della d7000
La 3200 non offre di piu' a parte i pixel dove si eguagliano (la d5100 rislvemolto meglio).
In ognuno caso sono 2 macchine valide.
danielg45
QUOTE(EverLastingEvil @ Oct 1 2013, 09:19 PM) *
Nemmeno la mia voleva essere una polemica, assolutamente!ti dir� che tra i due sensori, per le mie tasche quello della 7000 � migliore!non avendo migliaia di euro da investire in ottiche PRO meglio quello della D7000!poi ovvio che ognuno parla per quello che sente; averli i soldi per cambiare reflex ogni 5-6 mesi!:D comunque si � un gioiello e mai la vender�!anche con un ipotetica D400 in commercio il mio carroarmato non abbandoner� mai la mia casa!

Non serve sendere migliaia di euro in ottiche pro. Nasta saper scegliere e le ottiche pro da migliaia di euro te le scordi.
MacMickey
QUOTE(Metalslug @ Oct 2 2013, 07:44 AM) *
Tra le due dico d5100, piu' evoluta della serie 3xxx, raw14bit, risolvnza molto alta.
Ricordo che ha il sensore della d7000
La 3200 non offre di piu' a parte i pixel dove si eguagliano (la d5100 rislvemolto meglio).
In ognuno caso sono 2 macchine valide.


Credevo che la RISOLVENZA fosse una caratteristica legata all'ottica.


MacMickey
QUOTE(sebafly97 @ Oct 1 2013, 10:27 PM) *
.... ed alla dine dello schermo girevole non te ne fa niente....


in effetti la 5xxx � l'unica Nikon con questa caratteristica, cosa mai vista neppure su semipro e pro...
Senza contare che proprio a causa della cerniera del display i comandi sono posti in maniera un po' strana, inusuale per una nikon (poi c'� chi si lamenta che la 3200 non ha tutti i comandi della 7000...)

Ho una 3200, per gli usi descritti sopra dall'autore del Topic direi che ha tutto quel che serve. Consiglio kit 18-105 e 35mm f1,8 alla prima occasione! (facile e superluminoso, ottimo in casa, fuori e con ogni soggetto...)

Metalslug
QUOTE(MacMickey @ Oct 2 2013, 10:06 AM) *
Credevo che la RISOLVENZA fosse una caratteristica legata all'ottica.

la chiamo risolvenza ma credo che la definizione sia giusta,
Per quanto riguarda al monitor basculante in casa canon ci sono piu' modelli su piu differenze di fascia, mentre da noi solo la serie 5xxx
Trattandosi di entry level tutte hanno funzioni sul corpo carenti.

In termini assoluti credo che la d5100 sia superiore alla d3200.
Non sono il solo a pensarlo.
gianlucaf
sui test di dxomark il sensore della d3200 risulta inferiore rispetto alla 5100 in tanti punti.
comunque siamo li... ma per il prezzo secondo me � meglio la d5100
st-ing
QUOTE()ale( @ Sep 30 2013, 12:33 PM) *
Ciao a tutti, con la mia ragazza volevamo passare al mondo delle reflex, avendo un budget di circa 500 - 600 euro la nostra curiosit� si � soffermata su nikon D3200 o D5100 sec voi quale � migliore? noi in generale fotografiamo il bambino gli animali e paesaggi.. cosa ci consigliate??!! vi ringazio

Ciao
posseggo la D5100 da poco pi� di due anni e la reputo una macchinetta ok, tiene bene gli ISO, ha il monitor orientabile (tutt'altro che inutile) ed � semplicissima per imparare, con la D3200 compri solo qualcosa di pi� nuovo (non di meglio), semmai D5200, ma costicchia un poco di pi�. Buona scelta!! wink.gif
Frozzro
QUOTE(gianlucaf @ Oct 2 2013, 03:58 PM) *
sui test di dxomark il sensore della d3200 risulta inferiore rispetto alla 5100 in tanti punti.
comunque siamo li... ma per il prezzo secondo me � meglio la d5100


non so bene dove tu abbia visto questo risultato

http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/C.../(brand2)/Nikon

d3200 overall score 81
d5100 overall score 80

d3200 meglio nei ritratti per essere un pelo peggio in landscapes e sport.
thorpe
QUOTE(Frozzro @ Oct 2 2013, 10:02 PM) *
non so bene dove tu abbia visto questo risultato

http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/C.../(brand2)/Nikon

d3200 overall score 81
d5100 overall score 80

d3200 meglio nei ritratti per essere un pelo peggio in landscapes e sport.



wow stavo per rispondere io... proprio su quel sito ho notato anche io che la 3200 ha uno scores pazzesco a livello di sensore � eccezionale... e praticamente qualsiasi confronto le porta in pareggio... la d5100 � una fascia superiore quindi ha dei settaggi in pi� da poter sistemare... se sei un neofita come me... prendi la 3200 e nn pensarci 2 volte su.. mi sto trovando in modo stupefacente... � intuitiva e nn le manca proprio nulla.... il ragionamento che ho fatto � il seguente...

se sono un dilettante cosa me ne faccio di finezze che probabilmente nn user� mai??? se dovessi diventare pr� nei prossimi anni di certo mi starebbe stretta una 3200 come una 5100 o 5200 quindi di sicuro mi orienterei su qualcosa di superiore...

per quanto riguarda il prezzo... almeno dalle mie parti la 5100 costa mediamente 100 euro in pi� rispetto alla 3200 che ho trovato in offerta...col 10 105 vr veramente mi sto divertendo ^^

alla fine stiamo parlando di una macchina di fascia superiore che � cmq una "zia" della nuova 3200 a livello di prestazioni siamo li.. a sto punto prendi la nipote giovane... e spendi pure meno... dato che ti ripeto a livello di potenziale siamo esattamente li.. basta vedere i test...

mi permetto di risponderti anche se sono un neofita semplicemente perch� fino a 2 settimane fa stavo facendo esattamente le tua considerazioni.. e son felice di aver puntato sul giovanissima 3200...
Metalslug
Se si guardano solo i test non sempre il miglior risultato coincide con le prestazioni migliori.
Nello stesso test riportato su, poco tempo fa era avanti la 5100 come lo era anche nell altro sito solito a sparare numeri.

Cos � cabiato da un paio di mesi a questa parte che la 3200 per loro � migliore?

Sono tutte e 2 buone macchine, trovo difficile per� credere che una 3200 sia migliore come file ad una d7000(d5100)
Frozzro
QUOTE(Metalslug @ Oct 2 2013, 11:34 PM) *
Se si guardano solo i test non sempre il miglior risultato coincide con le prestazioni migliori.
Nello stesso test riportato su, poco tempo fa era avanti la 5100 come lo era anche nell altro sito solito a sparare numeri.

Cos � cabiato da un paio di mesi a questa parte che la 3200 per loro � migliore?

Sono tutte e 2 buone macchine, trovo difficile per� credere che una 3200 sia migliore come file ad una d7000(d5100)


io questi test manco li guardo.
un utente ha scritto una cosa che mi risultava essere sbagliata e l'ho semplicemente verificata.

trovo difficile credere che un file della d5100 sia equiparabile a quello di una d7000, avere lo stesso sensore non genera files uguali. In ogni caso stiamo andando ot. credo che l'utente abbia ormai tutte le basi per poter fare questa scelta.
Torno a ragionare sui miei dilemmi d700 vs d800 buona luce a tutti
Metalslug
QUOTE(Frozzro @ Oct 3 2013, 10:04 AM) *
io questi test manco li guardo.
un utente ha scritto una cosa che mi risultava essere sbagliata e l'ho semplicemente verificata.

trovo difficile credere che un file della d5100 sia equiparabile a quello di una d7000, avere lo stesso sensore non genera files uguali. In ogni caso stiamo andando ot. credo che l'utente abbia ormai tutte le basi per poter fare questa scelta.
Torno a ragionare sui miei dilemmi d700 vs d800 buona luce a tutti

Addirittura la d5100 sembrerebbe migliore della d7000 secondo alcuni.

Non pu� comunque essere molto diverso il risultato.... stesso sensore, stesso processore etc etc. Il firmware inoltre non e' molto diverso tra le due macchine.
Lasciando perdere la superiorita' del sistema maf, del corpo... il reparto puramente fotografico si puo' dire che e' lo stesso. Quindi...

Dimenticavo, quando presi la d5100 era appena uscita da poco la 3200 il prezzo era praticamente identico, a rigr di logica trovo strano che oggi ci siano 100�di differenza.
)ale(
grazie a tutti per i pareri datomi:) dalla mediaworld hanno messo la d5100 in offerta con 18-55 e 55-200 a 599 euro credo che domenica prendero quella mi pare un.ottima offerta cosa ne dite??
danielg45
QUOTE(Frozzro @ Oct 3 2013, 10:04 AM) *
io questi test manco li guardo.
un utente ha scritto una cosa che mi risultava essere sbagliata e l'ho semplicemente verificata.

trovo difficile credere che un file della d5100 sia equiparabile a quello di una d7000, avere lo stesso sensore non genera files uguali. In ogni caso stiamo andando ot. credo che l'utente abbia ormai tutte le basi per poter fare questa scelta.
Torno a ragionare sui miei dilemmi d700 vs d800 buona luce a tutti

Trovo difficile pensare che i file della d5100 siano diversi dalla d700 invece. Il sensore e' lo stesso. Cambiano l'af e le features del body. Il risultato qualitativo e' uguale. Allora a parte il prezzo perche' uno deve prendersi una d3200 invece che unw d7100? E' tutto il resto che cambia. Indi ok i test su sensore ma il corpo con l'af e l'elettronica ne cambiano le prestazioni.
packo72
Io da poco pi� di una settimana ho preso una d5100 usata e 2 obj 18-55 af-s vr e 18-105 af-s vr e venendo da una bridge vedo una netta differenza. Mi sto trovando veramente bene.
Mi piace molto fare foto in ritratti e primi piani e con il 18-105 esce fuori uno sfocato davvero molto buono; a breve (spero) di prendere un 50 mm.
Consiglio la D5100 � davvero una bella macchina.
fox22
QUOTE(EverLastingEvil @ Oct 1 2013, 05:58 PM) *
A mio parere no, ho sentito parlare male della D7000 e la D7100 richiede ottiche sopra la media per sfruttare quella bombarda di sensore....qualcuno ha detto 17-55 f/2,8?


Iscritto novello...e consigli da guru,...guarda che anche quando uno � arroccato dietro una tasciera si intuisce se in materia si � asciutti e striminziti.
saluti.
fox22
QUOTE(EverLastingEvil @ Oct 1 2013, 08:43 PM) *
Cosa devo dirti?
Se il vicepresidente del mio fotoclub l'ha venduta per prendersi la D7100 avr� cognizione di causa per parlare o no?e non parliamo di geek che cambiano reflex ogni 6 mesi,parliamo di pensionati taccagni che centellinano fino all'ultimo prima di comprare.


Certo se il vicepresidente del fotoclub di "borgomastro" con cinque iscritti...zio peppuccio,vincenzino,totuccio,percopio e calogero ha venduto la d7000...hai voglia di cognizione di causa per parlare!....la nikon dovrebbe ingaggiare il tuo vice "pippuzzeddu" come "opinion leader" e magari fargli recensire i suoi prodotti.
saluti.
Metalslug
Scusa la schiettezza, dove hai vissuto in questi ultimi anni?
della 7000 ne parlano male ? su questo pianeta?
Se fossi il presidente del fotoclub rivedrei gli incarichi, almeno valuterei le capacit� se non atro visive dei suoi sottoposti.
gianlucaf
QUOTE(Frozzro @ Oct 2 2013, 10:02 PM) *
non so bene dove tu abbia visto questo risultato

http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/C.../(brand2)/Nikon

d3200 overall score 81
d5100 overall score 80

d3200 meglio nei ritratti per essere un pelo peggio in landscapes e sport.



se ti addentri meglio nella scheda Measurements e guardi i grafici scopri di cosa sto parlando.
poi ovviamente il peso da dare a queste misurazioni � difficile da capire.
MacMickey
QUOTE(EverLastingEvil @ Oct 1 2013, 05:58 PM) *
la D7100 richiede ottiche sopra la media per sfruttare quella bombarda di sensore....


questo viene citato come difetto?
Oh my God....

ditemi che ho interpretato male!!!
Sarebbe meglio un sensore che non sfrutta l'ottica? Che vede fosco anche dove non c'� nebbia?

Comunque su DX basta un fisso anche semplice come il 35 f1,8 per avere tutta la risolvenza ottica che serve al migliore dei sensori.
Per uno zoom valgono i soliti discorsi: se vuoi luce e nitidezza devi spendere. Ma questa non � una novit� introdotta dalla D7100.
Frozzro
QUOTE(gianlucaf @ Oct 4 2013, 08:56 AM) *
se ti addentri meglio nella scheda Measurements e guardi i grafici scopri di cosa sto parlando.
poi ovviamente il peso da dare a queste misurazioni � difficile da capire.


Non posto se prima non mi guardo tutto.

Vi � una quasi totale sovrapposizione in quasi tutti gli aspetti misurati, la d5100 pare avere un certo vantaggio (roba davvero microbica) nel range dinamico. per il resto davvero � tutto sovrapposto.

In ogni caso non ho interesse a proseguire la conversazione in quanto l'utente ha effettuato il suo acquisto
thorpe
QUOTE()ale( @ Oct 3 2013, 07:19 PM) *
grazie a tutti per i pareri datomi:) dalla mediaworld hanno messo la d5100 in offerta con 18-55 e 55-200 a 599 euro credo che domenica prendero quella mi pare un.ottima offerta cosa ne dite??



Azz ottimo prezzo il 55 200 nikkor?
MacMickey
QUOTE()ale( @ Oct 3 2013, 07:19 PM) *
grazie a tutti per i pareri datomi:) dalla mediaworld hanno messo la d5100 in offerta con 18-55 e 55-200 a 599 euro credo che domenica prendero quella mi pare un.ottima offerta cosa ne dite??


sembra un buon prezzo, se ha pure la garanzia nital e anche un OTTIMO prezzo!
)ale(
Si ha garanzia nital di 4 anni, questa � la descrizione

Fotocamera Reflex digitale D5100 KIT 18-55 mm VR + 55-200 mm VR

Sensore CMOS da 16.2 Mega Pixel, video Full HD. Obiettivi: AF-S 18-55 mm + AF-S 55-200 mm stabilizzati. SD card da 8 GB inclusa.

COD. 632875

Offerta valida dal 3 al 12 ottobre 2013
Nital 4anni
fox22
QUOTE()ale( @ Oct 3 2013, 07:19 PM) *
grazie a tutti per i pareri datomi:) dalla mediaworld hanno messo la d5100 in offerta con 18-55 e 55-200 a 599 euro credo che domenica prendero quella mi pare un.ottima offerta cosa ne dite??


Nessuno regala niente,..i due obiettivi a corredo sono due schifezze indecenti,...lascia stare l'offerta farlocca e compra la 5100 almeno con il 18-105.
saluti.
thorpe
QUOTE(fox22 @ Oct 4 2013, 10:34 PM) *
Nessuno regala niente,..i due obiettivi a corredo sono due schifezze indecenti,...lascia stare l'offerta farlocca e compra la 5100 almeno con il 18-105.
saluti.


Azz addirittura anche il 55 200 vr ? Io lo tengo il 18 105 vr e hanno detto che anche questo � una mezza schifezza. .. o.o dove � la verit�. .. ?
Metalslug
No dai il 55-200 vr ED non � sicuramente l otticona da bullarsi con gli amici, non � manco tutta quella schifezza.
Per il prezzo si comporta bene, senza troppe pretese, lo trovo migliore del 18-55 e non di poco.

Guardate il non clab del 55-200.
MacMickey
QUOTE(thorpe @ Oct 5 2013, 02:14 AM) *
Azz addirittura anche il 55 200 vr ? Io lo tengo il 18 105 vr e hanno detto che anche questo � una mezza schifezza. .. o.o dove � la verit�. .. ?


Parliamoci chiaro: se sotto i 600/800 euro porti a casa una reflex + 1 ottica o 2 ottiche zoom, � impensabile confrontarle gli ob.kit con lenti che da sole superano i mille euro. Sono un'altra cosa!!!

Ma ci� che va valutato � il rapporto qualit� prezzo, e non ultimo il budget a disposizione.
Quando leggo richieste di consigli in genere cerco di capire se la persona interessata, stia ingenuamente acquistando un'offerta che non � tale, perch� contiene ottiche di scarso valore a prezzi elevati, ma per valore intendo economico!!!

Il kit in questione proposto da un negozio fisico con garanzia di 4 anni a quel prezzo, � un buona offerta secondo me, in linea con le offerte web e pure meno di certi siti "referenziati".

Poi l'esperienza dir� all'acquirente se quel kit sar� il suo punto di partenza, verso ottiche migliori ecc, oppure un punto di arrivo rispetto alle precedenti foto scattate con compattine o con il cell.

Personalmente ho il 18-105, lo preferisco al 18-55 + 55-200 ma solo perch� ho sempre avuto l'intenzione di ampliare le cose successivamente, e un tuttofare 18-105 lo trovo pi� facile e versatile nell'utilizzo per la sua maggiore escursione. Ho affiancato successivamente due fissi ottimi: un 35 f1,8 e un 105 f 2,8 e aggiunger� spero a breve un tele idealmente un 70-300, o se ne avr� la possibilit� un 70-200 f2,8.

Tutta la diatriba sulla qualit� del confronto puramente qualitativo degli ob.kit � inutile, sono tre lenti plasticose, buie, ma sufficientemente nitide e soprattutto economiche!
giuseppe@76
Ciao io ho avuto la D7000 (simile alla d 5100 come resa) per circa due anni e conosco abbastanza la d3200 (ne possiede una mia sorella e quindi ho visto tanti file). Secondo me i file che produce la D7000 (e quindi penso anche la d5100) sono in assoluto i pi� difficili da ottimizzare. Ergo o sei un po' capace di giocare con la p.p. o ti conviene virare sulla d3200.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.