QUOTE(giuseppe1974 @ Sep 30 2013, 11:23 AM)

.......a parte i problemi di cui ho parlato che possono incidere soprattutto sulla esecuzione dello scatto una difficoltà che ho trovato, ad esempio rispetto al Gran Sasso è stata quella di riuscire ad isolare gli elementi: troppa roba ovunque mi giravo niente linee guida pulite.... è un posto fantastico da quota 1200 con gli alberi che cominciavano ad imbrunire a quota 2100 ma credo che per riprenderlo degnamente ci voglia più esperienza di quella che io ho.
Forse è vero che ci voleva + esperienza ma in ogni caso è giusto insistere e continuare a provare proprio perché sbagliando si impara e pian piano vedrai che riuscirai a capire sempre meglio come isolare gli elementi che vuoi e come tenere un ordine accettabile nel frame, purtroppo spesso location simili non concedono situazioni facili e qualche compromesso bisogna accettarlo.
Compositivamente parlando ti ha fregato la location difficile ma gli elementi giusti li avevi trovati, un primo piano (il cespuglio), un qualche cosa che indirizzasse lo sguardo verso lo sfondo (la roccia sulla sx) e la montagna sullo sfondo, questo vuol dire che già sei sulla buona strada e cerchi i giusti elementi anche se magari non azzecchi la scelta, poi come hai detto te con l'esperienza affinerai il processo e capirai quando la composizione funziona o no, dai tempo al tempo, l'importante è che la strada giusta l'hai imboccata.
Ciao,
Fab