Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
thorpe
Ciao ragazzi ho da poco preso una d3200 con 18 105 vr avevo dei dubbi a riguardo. .. li scrivo qua sotto nella speranza che possiate gentilmente aiutarmi. ..

1) ho notato che con l'auto focus la rotella esterna dell'obiettivo nn ruota è normale? La messa a fuoco avviene però ed è rapida. ..ho letto che è una caratteristica dell'obiettivo. ...

2) anche se metto auto focus ho letto che dopo che la macchina ha preso il focus posso volendo cambiarlo con la rotella senza passare in manuale. .. anche se appena lo modifico la macchina lo rimodifica di nuovo... nel dubbio nn l'ho mosso più e lascio fare tutto all'obiettivo. .. dite che possa essersi danneggiato o è tutto normale?
3) ne ho letto di cotte e di crude su questi mpx della d3200. .. vorrei capire il vero dove sta... mi conviene a scattare in 14? E perché oppure in 24 e in post produzione scalo a 14. .. I mpx sono l'ultima cosa a cui guardare lo so. .. ma vorrei capire se nikon decidendo di metterne 24 sulla 3200 mi dia qualcosa in più rispetto ai 14 della 3100. .. perché se nn mi fanno guadagnare nulla a questo punto scatto in 14...
Grazie a chiunque mi risponda :-)
MacMickey
QUOTE(thorpe @ Sep 28 2013, 01:34 PM) *
Ciao ragazzi ho da poco preso una d3200 con 18 105 vr avevo dei dubbi a riguardo. .. li scrivo qua sotto nella speranza che possiate gentilmente aiutarmi. ..

1) ho notato che con l'auto focus la rotella esterna dell'obiettivo nn ruota è normale? La messa a fuoco avviene però ed è rapida. ..ho letto che è una caratteristica dell'obiettivo. ...

2) anche se metto auto focus ho letto che dopo che la macchina ha preso il focus posso volendo cambiarlo con la rotella senza passare in manuale. .. anche se appena lo modifico la macchina lo rimodifica di nuovo... nel dubbio nn l'ho mosso più e lascio fare tutto all'obiettivo. .. dite che possa essersi danneggiato o è tutto normale?
3) ne ho letto di cotte e di crude su questi mpx della d3200. .. vorrei capire il vero dove sta... mi conviene a scattare in 14? E perché oppure in 24 e in post produzione scalo a 14. .. I mpx sono l'ultima cosa a cui guardare lo so. .. ma vorrei capire se nikon decidendo di metterne 24 sulla 3200 mi dia qualcosa in più rispetto ai 14 della 3100. .. perché se nn mi fanno guadagnare nulla a questo punto scatto in 14...
Grazie a chiunque mi risponda :-)


1. si non ci sono parti in movimento, e anche la lente frontale è ferma. La messa a fuoco avviene con un gruppo di lenti interne

2. in modalità AF-S inquadri e premi a metà corsa così la reflex fa la messa a fuoco, a questo punto SENZA rilasciare il tasto puoi ruotare la ghiera e cambiare il punto di messa a fuoco, e raggiunto il risultato che volevi premi fino in fondo e scatti. La 3200 torna in AF se rilasci e ripremi il tasto. Se sei in AF-C o in certi casi in AF-A questo sistema non da buoni risultati perchè la macchina cambia la messa a fuoco in continuazione, e finisci per "litigarci".

3.sbagli quando dici scatto a 14 perchè il sensore lavora sempre in modo FULL, non spegni dei pixel.
Tu scegli come salvare lo scatto e hai 3 risoluzioni L 6000x4000 M 4500x3000 S 3000x2000
Tieni presente che una foto S si stampa tranquillamente 20x30 (A4) e una M in 30x45 (A3).
I vantaggi di salvare a risoluzione piena sono principalmente legati alla possibilità di avere materiale per modificare e correggere l'inquadratura successivamente allo scatto.
I vantaggi di un file ridotto sono legati al minor ingombro e minor necessità di riduzione per invio via mail ecc

Quindi se scatti a 24 per ridurli dopo non ha molto senso, tranne che in raw.
Se lasci il lavoro all' Expeed 3 e salvi file M, in condizioni di iso alti trovi immagini con qualche artefatto in meno, se non vuoi fare post produzione.
thorpe
QUOTE(MacMickey @ Oct 1 2013, 11:37 AM) *
1. si non ci sono parti in movimento, e anche la lente frontale è ferma. La messa a fuoco avviene con un gruppo di lenti interne

2. in modalità AF-S inquadri e premi a metà corsa così la reflex fa la messa a fuoco, a questo punto SENZA rilasciare il tasto puoi ruotare la ghiera e cambiare il punto di messa a fuoco, e raggiunto il risultato che volevi premi fino in fondo e scatti. La 3200 torna in AF se rilasci e ripremi il tasto. Se sei in AF-C o in certi casi in AF-A questo sistema non da buoni risultati perchè la macchina cambia la messa a fuoco in continuazione, e finisci per "litigarci".

3.sbagli quando dici scatto a 14 perchè il sensore lavora sempre in modo FULL, non spegni dei pixel.
Tu scegli come salvare lo scatto e hai 3 risoluzioni L 6000x4000 M 4500x3000 S 3000x2000
Tieni presente che una foto S si stampa tranquillamente 20x30 (A4) e una M in 30x45 (A3).
I vantaggi di salvare a risoluzione piena sono principalmente legati alla possibilità di avere materiale per modificare e correggere l'inquadratura successivamente allo scatto.
I vantaggi di un file ridotto sono legati al minor ingombro e minor necessità di riduzione per invio via mail ecc

Quindi se scatti a 24 per ridurli dopo non ha molto senso, tranne che in raw.
Se lasci il lavoro all' Expeed 3 e salvi file M, in condizioni di iso alti trovi immagini con qualche artefatto in meno, se non vuoi fare post produzione.


quindi morale della favola, è che mi conviene scattare in L ossia con i 24 mp... in modo che con i file raw avrei più possibilità di "miglioramento" giusto?

inoltre vorrei capire se con 24 rispeto a 14 la stessa foto con più mpx ha una maggiore possibilità di crop .. zoom digitale insomma nn so se ho detto bene.... perchè pure sarebbe un aspetto interessante.. anche se sicuramente nn è qualcosa di raccomandabile e bello.. ho notato che vengono dei crop assurdi con la d3200 .. i crop sarebbero uguali a 14?? o sicuramente comincerebbero a sgranare prima??
MacMickey
QUOTE(thorpe @ Oct 2 2013, 11:00 AM) *
quindi morale della favola, è che mi conviene scattare in L ossia con i 24 mp... in modo che con i file raw avrei più possibilità di "miglioramento" giusto?

inoltre vorrei capire se con 24 rispeto a 14 la stessa foto con più mpx ha una maggiore possibilità di crop .. zoom digitale insomma nn so se ho detto bene.... perchè pure sarebbe un aspetto interessante.. anche se sicuramente nn è qualcosa di raccomandabile e bello.. ho notato che vengono dei crop assurdi con la d3200 .. i crop sarebbero uguali a 14?? o sicuramente comincerebbero a sgranare prima??


sì, se fai crop meglio partire da 24.
in raw non c'è la taglia L-M-S è solo e unicamente a manetta (tutti i dati originati del sensore come già detto)!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.