QUOTE(boken @ Sep 27 2013, 01:03 PM)

dipende quanto ti vuoi spingere oltre...
Ti direi al volo la versione 1,4x (per non avere problemi in messa a fuoco automatica su tutte le focali), ma io preferisco il 2x poichè se devi moltiplicare conviene sempre raddoppiare (tanto col Tamarro lo uso in messa a fuoco manuale), inoltre un moltiplicatore lo useresti solo alla focale più lunga (a 200mm)
200 x1,4 = 280mm/f4 > 1stop e mezzo, allora uso direttamente il 300 f4,5 liscio
200 x2 = 400mm/f5,6 > 2 stop, ma la differenza si vede! - Hai un 400 f5,6
grazie per la risposta e per le foto,
tieni pero conto che io lo userei sulla mia D7000, cosi facendo avrei:
1,5 x 200= 300mm x 2= 600mm
1.5 x 200= 300mm x 1,4=420mm
aumenterei molto la focaleanche con 1.4 il 2 mi alletta molto per il fatto che diventa 600mm
grazie ancora per la tua disponibilita' e per le info
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 27 2013, 01:24 PM)

Ciao, possiedo sia il Tamron che il Kenko Pro DG 2x, il mio esemplare da problemi con qualsiasi ottica Af-G ovvero motorizzata, l'ho provato su D3100, D90 e D800 ed il problema è lo stesso per tutte.
Funziona benissimo invece con le ottiche Af\Af-D.
Il mio consiglio è di acquistarlo in negozio fisico e provarlo, so di esemplari che funzionano perfettamente.
Vincenzo.
Ciao Vincenzo, grazie per la tua risposta, leggo che il tuo e' la versione DG dici che con la versione DGX sia cambiato qualcosa??