QUOTE(Metalslug @ Oct 1 2013, 01:25 AM)

Il BG all inizio lo usavo anche come scatto verticale, avendo però il cavetto che può dare fastidio lo uso semplicemente per una migliore ergonomia, per ora ho sempre usato una batteria sola, in caso serve con la seconda migliora senz altro la durata e il numero di scatti che puoi fare.
Se non hai molte possibilità anche un 70-200 tamron o sigma usati costicchiano abbastanza.
potresti prendere un 70-300 tamron vc, nulla a che vedere con ogni 70-200, però per il prezzo fa un ottimo lavoro.
Avresti uno zoom tele piuttosto spinto dato che su dx corrisponde ad un 105-450mm.
Poi punterei sempre su i fissi, il 50mm su dx 75 a me personalmente piace molto. Il costo anche in questo caso siamo molto bassi, 300euro per il tamron e 250 per il 50 nikkor 1,8g.
A questo punto ti mancherebbe solo una focale corta il samyang 14mm è una bomba ma saliamo un po di prezzo, se non ricordo male mi pare di averlo visto intorno ai 500.
Avresri una buona copertura anche se con qualche buchetto, ma facilmente rimediabile con un paio di passi in avanti o indietro. :-)
Con questa configurazione avresti un range dai 21mm ai 450. Poi se hai particolari esigenze magari con le macro o una luminosità maggiore, in alcuni casi ci sono ancora degli ottimi fissi dal costo abbastanza contenuto.
Un macro molto buono della nikkor che non costa molto (non ricordo se il 40 o 60mm) o il tamron 90 mm macro (non ricordo il costo).
dunque...... il BG per la 5100 nikon esiste? oppure trattasi di modello compatibile?
per gli obiettivi, leggendo un pò qua e la il 70-300, dai 200-250 ai 300 perde tanto, quindi la resa ottimale a parere di chi ha scritto, sarebbe fino a 200...... a quel punto prendere un 70-200 2.8 usato e non stabilizzato piuttosto che un 70-300 stabilizzato nuovo, credo che a livello economico ci sia poca differenza giusto? in questo caso allora punteri su quello più luminoso, scattando con attenzione ai tempi di sicurezza, anche se arrivare a 300 mi fa gola.......
per il momento non ho altre necessità tipo macro, un domani chissà, ma non adesso quindi escluso......
ricapitolando mi consigli la scelta tra un 70-200 2.8 e il 70-300, poi il 50 (il 35 ce l'ho), e il 14 samyang giusto?
uno zoom grandangolare come lo valuti in alternativa al 14 samyang?
QUOTE(Metalslug @ Oct 1 2013, 03:43 AM)

Se hai paragonato il 70-300 ai 2 nikkor ritenendo migliori quest ultimi hai confuso il modello del tamron
C'e' il tamron 70-300 macro non vc che è un fondo di bottiglia. Meglio il 55-200.
Il tamron 70-300 vc è su un altro pianeta, ha uno stabilizzatore ottimo e una qualità decisamente superiore.
Non è assolutamente paragonabile ai 2 nikkor. Già il peso la dice lunga sono quasi 800g.
Lo presi per la d5100 addirittura lo trovo molto buono sulla d800 per i ritratti.
La luminosità non è sicuramente il suo forte, ovviamente non si può pretendere un 2,8 a 300 euro.
Per quanto riguarda un tele fx su dx non capisco perchè no.
ragionamento che mi sta sempre più convincendo..... ovvio che un 2.8 nuovo e stabilizzato a 300 euro sarebbe impensabile.....
QUOTE(boken @ Oct 1 2013, 08:04 AM)

per andare alla grande e non spendere un'enormità ti consiglierei il 12-24 + il 70-300 (qualsiasi marca), in mezzo 2 fissi: il 35 f1,8 ed il 50 F1,8.(anche se poi sono quasi simili). Sei pienamente coperto con ottiche valide e puoi fare tutto. Non ti serve luminosità per gli zoom poichè penso che la D5200 regga abbastanza bene ad alti ISO.
purtroppo ho una 5100.... la 5200 è uscita poco dopo che ho acquistato la mia......
riferendomi allo zoom grandangolare, il 12-24 com'è? di che marca? il 35 ce l'ho, e il 50 per ora lo vedo un pochino non indispensabile.......