Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
flyer1
Scattando foto con varie impostazioni (prio tempi, prio diafr, auto, ecc, varie temperature di colorre e sensibilità), utilizzando D100 con il pessimo vetro Nikkor 18-70, le uniche immagini correttamente esposte, anche se quasi sempre leggermente da correggere il contrasto, sono quelle scattate in pieno sole. In altre condizioni come l'ombra, la scarsa illuminazione ecc, è necessario effettuare pesantissime correzioni del contrasto e della luminosità. Inoltre in ogni condizione devo SEMPRE utilizzare la funzione di aumento della nitidezza tramite il software standard Nikon. Secondo voi può essere un problema di software dell'apparecchio o problemi di comunicazione con il vetro 18-70 oppure qualcos'altro? Ribadisco che ho provato con diverse impostazioni.

Un caro saluto.

Loris

loris@geminitrade.it
Franco_
Detto così sembra che la cosa sia disastrosa.

Puoi farci vedere un paio di esempi ? Ho la D70 ed il 18-70 (che in verità uso molto poco), ma sinceramente non ho mai avuto problemi così rilevanti; le "correzioni" in PP sono, quando necessarie, di piccola entità.



P.S. Benvenuto Pollice.gif
igino
Flyer1 ho una D70s con 18-70 ed anche io ho notato la stessa cosa.
Domenica scorsa ho fatto delle foto ad Anzio, bellissima giornata, e sono venute foto ben esposte e solo su alcune ho attuato piccoli accorgimenti per migliorare il contrasto/luminosità.
Mentre su foto effettuate ad una manifestazione di gente a Latina, dove la giornata era molto uggiosa, sono venute foto "piatte" e scure.

ciao
Igino
Alessandro Raffaeli
A parte che il 18 - 70 non è questo rottame di lente anzi ha dei limiti ma' è una buona ottica, poi la D70 come tante volte discusso ha la tendenza a sottoesporre per preservare le alte luci ed è un po' morbida di suo.

Mostrateci le foto con gli exif!!

Ciao
Fabbry
Ciao
Il 18-70 non è poi una così pessima lente.
Se le esposizioni non vanno bene, io proverei a cambiare il metodo di misurazione dell'esposizione: se hai la D100 impostata a spot o semispot, puntando una sorgente di luce fai una catastrofe. Puntando un punto buio idem.
Imposta su matrix oppure prova a misurare con lo spot su una zona a prevalenza ddi grigio, poi blocca l'esposizione e scatta.
Se poi hai provato con altri obiettivi e tutto va bene... prova a pulire i contatti e a vedere se muovento la levetta dei diaframmi questi si aprono e chiudono senza intoppi.
Facci sapere
ciao
Fabrizio
meialex1
QUOTE(raffaeli @ Apr 13 2006, 08:08 AM)
A parte che il 18 - 70 non è questo rottame di lente anzi ha dei limiti ma' è una buona ottica, poi la D70 come tante volte discusso ha la tendenza  a sottoesporre per preservare le alte luci ed è un po' morbida di suo.

Mostrateci le foto con gli exif!!

Ciao
*



Quoto Alessandro per il 18-70, nn è malvagio proprio per niente, l ho acquistato conala d200 e va più che bene, devi solo usare un pò di accortezze, ammetto che l ho rivenduto per acquistarne un altro obbiettivo, ma è ok!
Per quanto riguarda il resto postaci delle foto, considera anche che la d100 tende a sottoesporre di suo compensala sempre o vai in manuale che è la meglio cosa.
Ho anche la d100 e ribadisco che è FANTASTICA

Alessandro
Franco_
QUOTE(flyer1 @ Apr 12 2006, 08:19 PM)
... In altre condizioni come l'ombra, la scarsa illuminazione ecc, è necessario effettuare pesantissime correzioni del contrasto e della luminosità. Inoltre in ogni condizione devo SEMPRE utilizzare la funzione di aumento della nitidezza tramite il software standard Nikon...
*




QUOTE(igino @ Apr 13 2006, 08:21 AM)
Flyer1 ho una D70s con 18-70 ed anche io ho notato la stessa cosa.
Domenica scorsa ho fatto delle foto ad Anzio, bellissima giornata, e sono venute foto ben esposte e solo su alcune ho attuato piccoli accorgimenti per migliorare il contrasto/luminosità.
Mentre su foto effettuate ad una manifestazione di gente a Latina, dove la giornata era molto uggiosa, sono venute foto "piatte" e scure.

ciao
Igino
*



Visto che il nostro amico Loris non ci mostra le foto sulle quali è costretto ad effettuare "pesantissime correzioni" e che Igino lamenta gli stessi problemi, Igino, perchè non ci mostri tu qualche scatto con i dati EXIF ?


P.S. Se il 18-70 è una pessima lente, allora il 28-80 ed il 28-100 (i plasticoni) che cosa sono ?
Non scherziamo, il 18-70 è una lente più che decorosa, decisamente di buon livello considerando le ottiche dei kit
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.