Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Daniele-21
Ciao a tutti, ultimamente inizio a sentire la necessit� di un flash esterno: non ho ottiche zoom luminose, e le due che ho con diaframma abbastanza aperto sono o spinte come focale (60 mm) o senza contatti e automatismi (50mm f/2, che non fa usare nemmeno esposimetro) e inoltre il flash interno secondo me rovina molte foto.

Ho un budget intorno ai 250, perch� le spese per i libri scolastici hanno dimezzato il budget.
Cos� ho pensato ad un buon SB700, molti lo consigliano ed il prezzo non � eccessivo; secondo le vostre esperienze va bene?
Memez
va pi� che bene. wink.gif
gambit
se a te non interessano gli automatismi puoi spendere ancora meno con flash di altre marche.
Giuliano58
Son un principiante anche io, da tre anni rolleyes.gif

Ho preso l'SB 700, prima ho preso un SB 800 usato.
Il 700 � abbastanza semplice da impostare e da usare, ovviamente una lettura al manuale � d'obbligo, direi almeno due volte rolleyes.gif
Daniele-21
Grazie a tutti per le risposte!

Io volevo un modello semplice da usare, ma comunque buono!
Non vorrei comprare un flash professionale perch� comunque sono alle prime armi riguardo illuminazione artificiale...

Quindi confermate che � buono?
Altra cosa, pu� essere usato in slave con la 5200?
Antonio Canetti
QUOTE(Daniele-21 @ Sep 20 2013, 02:05 PM) *
Altra cosa, pu� essere usato in slave con la 5200?



direttamente no! a meno che acquisti un secondo SB700 o il commander SU-800 (il costo � quai uguale), con uno di questi due puoi comandare in remoto uno o pi� flash.

ci sarebbe anche l' SU-A, che puoi un flash in remot dalla fotocamera, ma devi fare i calcoli della potenza del flash in manuale.


Antonio
Daniele-21
QUOTE(a_deias @ Sep 19 2013, 11:35 PM) *
Il 24-20 non riuscirai a venderlo oltre 150 euro, pi� o meno alla stessa cifra 150-180 si trova il 28-105 che gode di ben maggiore considerazione come qualit� ottica.



QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 20 2013, 01:11 PM) *
direttamente no! a meno che acquisti un secondo SB700 o il commander SU-800 (il costo � quai uguale), con uno di questi due puoi comandare in remoto uno o pi� flash.

ci sarebbe anche l' SU-A, che puoi un flash in remot dalla fotocamera, ma devi fare i calcoli della potenza del flash in manuale.
Antonio


Ah, quindi poi mi toccher� acquistare un cavo di connessione, giusto?
Antonio Canetti
QUOTE(Daniele-21 @ Sep 20 2013, 02:44 PM) *
Ah, quindi poi mi toccher� acquistare un cavo di connessione, giusto?


per mantenere la lettura i-TLL bisogna acquistare il cavo: SC17 (usato) o SC28 nuovo, ma sono lunghi solo 1,5 metri oppure la scarpetta Nikon AS10 (ce ne sono anche non Nikon a pochi euro) piu dei normali cavi PC-sync di cui nei puoi prendere i tutti i metri che desideri,ma devi fare i calcoli manuali per controllare la potenza del flash.


Antonio
Daniele-21
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 20 2013, 02:18 PM) *
per mantenere la lettura i-TLL bisogna acquistare il cavo: SC17 (usato) o SC28 nuovo, ma sono lunghi solo 1,5 metri oppure la scarpetta Nikon AS10 (ce ne sono anche non Nikon a pochi euro) piu dei normali cavi PC-sync di cui nei puoi prendere i tutti i metri che desideri,ma devi fare i calcoli manuali per controllare la potenza del flash.
Antonio

Grazie davvero!
jack-sparrow
� perfetto, vedrai che ti divertirai
danielg45
Il flash bisogna saperlo anche usare, non e' un obiettivo tipo vai punta clicca. Per ogni ambiente e soggetto bisogna sapere che inclinazione dargli, se rimbalzo o no in base al comtorno, la potenza necessaria per le schiarite etc etc. Imparare da soli la vedo difficile. Meglio farsi spiegare da qualcuno che ha un po' di dimestichezza, ci si chiariscono molto le idee anche sbagliate che si hanno sul flash
Daniele-21
QUOTE(danielg45 @ Sep 20 2013, 09:13 PM) *
Il flash bisogna saperlo anche usare, non e' un obiettivo tipo vai punta clicca. Per ogni ambiente e soggetto bisogna sapere che inclinazione dargli, se rimbalzo o no in base al comtorno, la potenza necessaria per le schiarite etc etc. Imparare da soli la vedo difficile. Meglio farsi spiegare da qualcuno che ha un po' di dimestichezza, ci si chiariscono molto le idee anche sbagliate che si hanno sul flash


Molta "teoria" l'ho gi� imparata tramite guide online, amici e fonti varie...
D'altronde ho imparato i primi passi da autodidatta, quindi penso che sar� piacevole anche scoprire il funzionamento e l'uso da solo!
In extremis ci sono sempre due miei amici che fanno fotografi di professione, quindi non sar� un problema!
umby_ph
un flash semplicissimo da usare, ma non per questo poco performante � il Metz 44 AF-1 Digital. Io ce l'ho e mi trovo molto bene...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.