QUOTE(ges @ Sep 19 2013, 09:32 PM)

HDR sta per High Dynamic Range (Ampia Gamma Dinamica) ed è un metodo per ottenere l'ampliamento della gamma dinamica, cioè un aumento di lettura nel passaggio aree scure ed aree chiare, si può ottenere in alcune macchine oppure via software.
Normalmente si fatto tre o più foto con diverse esposizioni e poi si uniscono in questa azione la macchina o il software sceglie di ciascuna immagine l'area migliore dove c'è maggior gamma dinamica unendole in un unico file.
Quindi in poche parole, la macchina o il software prende tre foto, le confronta e sceglie la migliore secondo criteri di luminosità?
E questo metodo è automatico nella D5200?