Ragazzi, però mi fate un po' sorridere a vedervi disquisire delle sfumature dei colori di una foto, quella di Filgalli... postata sul forum con profilo AdobeRGB!!!

Credo di averlo già ripetuto 1274 volte (con questa fanno 1275...) che:
1) il gallery quando fa il ridimensionamento automatico ELIMINA il profilo colore, e quindi la visione corretta non è garantita in nessun caso.
2) sul web in generale si usa sRGB per
sperare in un
minimo di coerenza cromatica.
Solo un paio di giorni fa ho postato un sintetico esempio di come vari fattori si combinano per influenzare la visione a monitor...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3523328Comunque, se devo dire la mia, e senza scomodare il caro Dan Margulis...
- Il cielo più corretto è sicuramente quello di Filgalli, non solo "numericamente" ma anche visivamente, mentre la dominante ciano dell'originale e (anche della versione di Marco), davvero non si può guardare.
Nell'originale però la dominante ciano dipende dalla sovraesposizione, è tipico di quando il canale rosso è al limite, parzialmente o completamente "clippato".
- la resa dell'erba potrebbe essere più calda, ma la versione di Marco è decisamente "autunnale", non solo nel primo piano, ma anche e soprattutto nel costone di montagne a sinistra, piuttosto irrealistico... nella realtà era molto diverso, basta guardare l'originale, o basarsi sulla propria esperienza visiva di posti simili.
- insomma, per quanto consideri Marco un buon postproduttore, in questo caso mi pare che siamo di fronte ad una interpretazione che ha ben poco di realistico. Io in posti del genere di vivo, e se mai vedessi dei colori simili scapperei nel più vicino rifugio antiatomico!
- la versione di Filippo (Filgalli) ha
"il cielo un po' più viola del normale" (cit. Eugenio Finardi), ma una volta aperta su Photoshop è la più realistica (parte della leggera dominante violetta scompare per via del profilo che viene correttamente gestito), tuttavia una leggera correzione per me resta da fare. Anche l'erba è un tantino troppo verde, manca un po' di giallo. In generale forse è un po' freddina.
- la foto in sè, alla base, è quella. Il paesaggio, nella realtà era quello lì, niente di esaltante, colori normali, niente di acceso o super saturo.
Un normalissimo, tranquillo, riposante, persino banaluccio panorama collinare prealpino. Non è che possiamo farlo diventare quello che non è.
Fotografando in un altro orario avrebbe avuto sicuramente una altro fascino, un buon polarizzatore avrebbe aiutato, ma se con la PP trasformiamo una racchia in una top model, il trucco si vede!
Comunque, dopo questo pistolotto, mi sento in dovere di allegare la mia versione, così per par condicio potete criticarmela voi!