Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ffrabo
Vorrei un consiglio di chi lo usa.
Il mio sigma 35mm 1,4 presenta un frontfocus a qualsiasi distanza che ho risolto molto bene con +10 di regolazione fine dell'autofocus della mia D800. La domanda è, ora che mi arriva l'USB dock pensate che possa andare bene se imposto la regolazione +10 sulle 4 distanze o devo trovare la regolazione giusta facendo nuove prove?
In pratica vorrei sapere se le regolazioni dell' USB dock posso considerarli uguali a quelle della regolazione fine dell'autofocus della macchina e se, secondo la vostra esperienza, l'aggiornamento del firmware può risolvere i problemi della messa a fuoco.
Grazie
buzz
l'USB dock ti permette di aggiornare il firmware delle lenti sigma.
Cosa c'entra la differenza di fuoco tra l'ottica e la macchina?
Probabilmente la stessa ottica montata su un altro corpo potrebbe darti un fuoco perfetto, o addirittura da regolare a -10.
ffrabo
QUOTE(buzz @ Sep 8 2013, 08:44 PM) *
Cosa c'entra la differenza di fuoco tra l'ottica e la macchina?


C'entra c'entra, visto che il dock permette di regolare fino a + o -20 per 4 distanze diverse la messa a fuoco dell'obiettivo in modo da far funzionare correttamente la coppia macchina obiettivo


QUOTE(buzz @ Sep 8 2013, 08:44 PM) *
Probabilmente la stessa ottica montata su un altro corpo potrebbe darti un fuoco perfetto, o addirittura da regolare a -10.


Questa è una cosa ormai assodata.
Io voglio far funzionare correttamente la mia D800 con il mio obiettivo però voglio capire se invece di mettere +10 sulla macchina posso mettere +10 sull'obiettivo, cioè spostare il fuoco più indietro di 10 tacche e ottenere lo stesso risultato, perché se non è così dovrò arrivarci per tentativi come ho fatto con la regolazione sulla macchina.
Enrico_Luzi
confermo che il dock sigma permette anche la regolazione fine.
il problema è che sia compatibile solo con le 3 nuove lenti sigma.
a.mignard
QUOTE(horuseye @ Sep 8 2013, 10:47 PM) *
confermo che il dock sigma permette anche la regolazione fine.
il problema è che sia compatibile solo con le 3 nuove lenti sigma.


Le lenti compatibili sono 5...
http://www.dpreview.com/articles/440684423...ck-quick-review
ffrabo
L'ho studiato bene, il software parla anche in italiano, inoltre mi sono tradotto le 24 pag. del manuale.
Marcus Fenix
La cosa migliore da fare è una marea di prove a varie distanze e impostare la taratura ottimale.
ffrabo
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 9 2013, 08:55 AM) *
La cosa migliore da fare è una marea di prove a varie distanze e impostare la taratura ottimale.


Allora, visto che con il mio ho risolto con +10 in macchina, forse per ora me lo tengo così.

Questa è a 1,4, il fuoco sul 1° bicchiere mi sembra perfetto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 615.7 KB

davis5
sigma 35 f1,4 su D800... sto puntando anche io quella lente... vale la pena? come ti trovi?

comunque il front-back e' una strana alchimia tra lente-corpo perche' ho un 80-200 f2.8 a pompa che su d7100 ho dovuto mettere a -18 mentre su D800 gli e' piaciuto cosi' a zero...

ffrabo
QUOTE(davis5 @ Sep 9 2013, 09:29 PM) *
sigma 35 f1,4 su D800... sto puntando anche io quella lente... vale la pena? come ti trovi?

comunque il front-back e' una strana alchimia tra lente-corpo perche' ho un 80-200 f2.8 a pompa che su d7100 ho dovuto mettere a -18 mentre su D800 gli e' piaciuto cosi' a zero...


Inviato MP.


QUOTE(davis5 @ Sep 9 2013, 09:29 PM) *
comunque il front-back e' una strana alchimia tra lente-corpo perche' ho un 80-200 f2.8 a pompa che su d7100 ho dovuto mettere a -18 mentre su D800 gli e' piaciuto cosi' a zero...


Io avevo un 80-200 2,8 bighiera che era perfetto su D300 e su D700 mentre su D7000 ho dovuto correggere la messa a fuoco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.