QUOTE(giuseppe.casella @ Sep 6 2013, 03:06 PM)

Grazie Fabrizio, gentilissimo!
Concordo con te che dovevo lasciare un pò più d'aria.
La cosa buffa è che nello scatto originale c'era e poi inserendo la cornice me lo sono mangiato!!!
Beh, puoi sempre rifarla se non hai cestinato il file originale, non lo hai fatto, vero ?
Te lo dico perché coi miglioramenti che farai nel corso del tempo per quanto riguarda la postproduzione e anche coi miglioramenti stessi dei vari software di postproduzione, potresti rielaborare un tuo scatto fra qualche anno ottenendo migliori risultati a seconda dei progressi che te o il software avrete fatto, fino a qualche anno fa una foto un con un po' di rumore digitale rimaneva quasi com'era, negli ultimi anni invece la situazione è drasticamente cambiata e la possibilità di ridurlo è maggiore, agli inizi le tecniche che usiamo sono spesso utili ad ottenere un risultato ma spesso lo otteniamo prendendo la via sbagliata, con l'esperienza invece capiamo come ottenerlo con l'intervento che comporta meno perdita di qualità e per questo solitamente rielaborando le foto dopo un annetto si finisce col migliorarle, alcune foto del mio primo anno di passione fotografica le avevo anche io buttate dopo averle elaborate e ora la cosa mi spiace moltissimo, non che agli inizi facessi delle fotone (e manco ora sono una cima, lol) ma comunque vale la pena tenere gli scatti validi sempre ben custoditi e questo merita.
Ciao,
Fab