QUOTE(nikon.marian @ Nov 27 2013, 04:11 PM)

Ciao ragazzi, premetto che sono un neofita. Ho letto tutta la vostra discussione perchè sono interessato alla fotografia in discoteca. Domenica devo fare un pò di foto ad una mia amica che fa gli anni e festeggia in disco. Vi sarei molto grato se mi deste qualche dritta:
La mia strumentazione (per ora..:-) ):
-nikon D3200
-obiettivo 18-105 f5.6-3.5
-flash Sb-700
Locale:
-zona tavolo prenotato soffitto non troppo alto, bianco, per cui posso far rimbzare il lampo sul soffitto. E fin qui ci siamo.
-pista da ballo con soffitto moooolto alto (tipo teatro) con un enorme lampadario.
Il locale non è molto buio ma non si può nemmeno dire che sia molto illuminato. Una via di mezzo, insomma.
Aspetto consigli e suggerimenti.
Grazie
Nik
allora, te ne dico un pò:
- dici che le fai per il compleanno della tua amica... per cui suppongo ti interessi farle a lei e al gruppo di invitati principalmente... salvo magari qualche eccezione;
- dici che il locale non è molto buio , con un grande lampadario centrale... quindi suppongo che sia improntato (+ o meno bene) sull'eleganza;
quindi:
usa pure il flash a rimbalzo sul soffitto dove puoi (ovviamente regolati con diaframma-io-potenza flash), oppure puoi usarlo bene anche frontalmente, se con un buon diffusore, o di 3/4 con pannellino riflettente integrato alzato.
per i resto.. se vuoi che si veda anche lo sfondo... alza un pò gli iso (con la d3200 non dovresti avere problemi in tal senso).
Per le foto alla pista... (se ne farai)... iso + alti, tempi lenti (x raccogliere le varie luci.. anche tipo 1 secondo) e flash ( x congelare la gente).
(quest'ultimo modo puoi usarlo anche per le foto ai soggetti, se vuoi comunque lo sfondo illuminato, ma non "ben distinguibile".
ah.. foto in verticale... falle.. specie alle ragazze (ovviamente quando e dove hai lo spazio per farle.
riguardo alle varie impostazioni della fotocamera.... c'è chi ti direbbe scatta in S... chi in P, chi in A.... io personalmente.. preferisco sempre scattare in M... (lo voglio io il controllo della macchina.... specie in condizioni difficili , quando se non ho ottenuto ciò che voglio ma ho io il pieno controllo della macchina... so anche meglio come e dove agire per risolvere il problema... !)
Tu in pratica usa quello con cui ti trovi meglio.
mai diaframmi troppo aperti... se vuoi ottenere una buona nitidezza.. nessun problema con i tempi (tanto c'è il flash che congela)... a meno che, se fai qualche foto senza flash, li si.. usa tempi di sicurezza.
com'è la tua amica festeggiata?... un tipo dedito all'eleganza... magari da champagnino e cose simili... tutta in tiro col vestitino ecc.... o al contrario un tipo + "da house pesante"... magari che non sta a guardare + di tanto il vestitino, ma una canottiera fluorescente, e giu a ballare per 3 ore filate... e chi c'è c'è?! (ovviamente sono 2 esempi un pò eccessivi .. ma solo per farti capire quello che intendo).
Se per caso è del secondo tipo.. sarebbe stato ottimo usare il flash off camera dal basso e vicino ai soggetti fotografati (a mo' di racconto horror), ma con la d3200 non puoi, a meno che non hai i trigger. (però qualche foto con la fotocamera ribaltata (e quindi con il flash in basso)... puoi sempre provarla!... sperimentare non fa mai male! )