Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ennestudio
Premetto che sono uno studente di architettura e in quanto tale ho bisogno principalmente di fare foto che riguardino interni, esterni di architetture, dettagli architettonici. Me ne intendo poco per ora di obiettivi e quant'altro, può essere una scelta efficace sostituire l'obiettivo 18 55 vr in kit della D3100 (non mi soddisfa come meccanica ne come nitidezza) con un obiettivo 18 70 usato in condizioni perfette a 140 euro?
MarcoD5
Per architettura hai bisogno di un ottica a bascullaggio con il 18-70 non tirerai più del 18-55 in termini di distorsione
micki.cen83
Ma per fare foto di interni/esterni/architettura non andresti meglio con un grandangolo?Tipo un 10-24 o un 12-24?Ancor meglio un obiettivo PC-E basculante.
Manuel_MKII
In alternativa alle ottiche basculanti che costano diversi euro in piu' del 18-70 usato, puoi provare a fare diversi scatti con l'ottica che hai e montarli poi con un programma free di microsoft (cerca su google il download di windows ice).

Visto che gli scatti di architettura sono tutti statici in questo modo potresti risolvere a costo zero.

Se tieni l'ottica parallela e il piu' possibile in bolla e magari con l'uso di un cavalletto le distorsioni saranno minime e corrette anche bene dal programma.

Ti allego una foto che e' un insieme di credo una ventina di scatti fatti con Fuji S3pro e il 18-70 (eheheheh e' un caso) fatti a mano libera (e a membro di segugio senza tanti scrupoli di bolla ecc) e dal posto dov'ero anche con un ultragrandangolare non avrei potuto ottenere questo angolo di campo con un solo scatto.

Se uno poi ha un attimo di tempo in piu' e scatta a regola d'arte si ottiene un risultato anche migliore.

P.S. - l'anfiteatro (ad Alba Fucens AQ) e' proprio a pianta ovale non e' una distorsione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Umbi54
Ciao, prova a vedere se nel cd fornito con la macchina c'è "Panorama Maker", io l'ho trovato con D3000 e D90.
Serve proprio per montare più scatti, altrimenti cerca quello che ti ha suggerito Manuel.
Saluti
Umberto
Manuel_MKII
QUOTE(Umbi54 @ Sep 1 2013, 09:05 PM) *
Ciao, prova a vedere se nel cd fornito con la macchina c'è "Panorama Maker", io l'ho trovato con D3000 e D90.
Serve proprio per montare più scatti, altrimenti cerca quello che ti ha suggerito Manuel.
Saluti
Umberto


Acc grazie umberto....devo controllare se ce l'ho pure io allora!!!

Si vede che apro le scatole controllando minuziosamente il contenuto eh????? ahahhahahaahah
Ennestudio
Grazie mille a tutti per le validissime risposte! Userò sicuramente "Panorama maker" per montare il tutto fino a quando non avrò un budget più consistente per potermi permettere un buon grandangolo. In ogni caso (architettura a parte) secondo voi sarebbe opportuno cambiare il 18 55 vr con il 18 70? Non l'ho ancora provato cosa alla quale rimedierò fra un paio di giorni, però ho letto un pò ovunque che c'è un salto di qualità in termini di luminosità, meccanica e nitidezza, per 140 denari ne varrebbe la pena? Cosiderato che lo userei come obiettivo tuttofare eccezion fatta per foto che hanno bisogno del 55 200..
L'unico dettaglio che mi ferma un pò è il fatto che il 18 70 non è VR, che dite?
Manuel_MKII
QUOTE(Ennestudio @ Sep 2 2013, 10:40 AM) *
, per 140 denari ne varrebbe la pena?


Assolutamente SI!!!!

vendendo il tuo ricaveresti indicativamente un 50/60 euro quindi il costo effettivo sarebbe veramente irrisorio rispetto alla differenza che troveresti.
Ennestudio
QUOTE(Manuel_MKII @ Sep 2 2013, 10:53 AM) *
Assolutamente SI!!!!

vendendo il tuo ricaveresti indicativamente un 50/60 euro quindi il costo effettivo sarebbe veramente irrisorio rispetto alla differenza che troveresti.


Considera che il prezzo è 140 dando dentro il 18 55.. quindi con quella spesa porterei a casa il 18 70. Mi sono innamorato di quell'obiettivo insomma! biggrin.gif Sono indeciso se fare quel tipo di scelta o prendermi un ottimo cavalletto sempre pensando in termini di architettura (quello che ho degli anni 70 di mio nonno, per quanto bello e vintage, è un pò scomodo). Indecisione totale!
Manuel_MKII
Beh allora mi sembra eccessiva la cifra che ti hanno chiesto.

Il 18-70 si trova mediamente tra i 130 e i 160 e ripeto li vale tutti.

Fai un giro e vedi di trovarne un altro, e' decisamente molto diffuso e anche se chi lo ha se lo tiene stretto (come me che di casa Nikon ho anche 18-55 GII e 17-55 2.8) spesso se ne trovano in vendita.

Magari metti un annuncio qui:

http://www.nikonclub.it/forum/USATO_NIKON_Compro-f129.html
mrmako
lo scambio non ti darà alcun vantaggio sul grandangolo in termini di focale... non conosco il 18-70 quindi non saprei cosa fa in termini di nitidezza e resa....
Per il tuo scopo vedrei un grandangolo vero se il budget te lo permette. In alternativa valuta anche obbiettivi di terzi, sembra da molte recensioni che il nuovo 17-70 sigma f2.8-f4 non sua male, più luminoso di obbiettivi da kit, più flessibile nell'uso perchè arriva a 70mm, poi parte da 17, ci guadagni 1mm in grandangolo, valutalo anche per le distorsioni che potrebbe presentare, ovviamente il budget richiesto non è 140 euro ma di più.
Ciao
Ennestudio
Ok adesso vedo anche se riesco a contrattare col fotografo, lo provo, e poi decido. In ogni caso grazie per la dritta sul prezzo!
Parlando invece di VR? E' un problema che il 18 70 non sia stabilizzato o è un dettaglio trascurabile?
Ennestudio
QUOTE(mrmako @ Sep 2 2013, 11:29 AM) *
lo scambio non ti darà alcun vantaggio sul grandangolo in termini di focale... non conosco il 18-70 quindi non saprei cosa fa in termini di nitidezza e resa....
Per il tuo scopo vedrei un grandangolo vero se il budget te lo permette. In alternativa valuta anche obbiettivi di terzi, sembra da molte recensioni che il nuovo 17-70 sigma f2.8-f4 non sua male, più luminoso di obbiettivi da kit, più flessibile nell'uso perchè arriva a 70mm, poi parte da 17, ci guadagni 1mm in grandangolo, valutalo anche per le distorsioni che potrebbe presentare, ovviamente il budget richiesto non è 140 euro ma di più.
Ciao


Sisi ma infatti per il grandangolo pensavo di aspettare per avere un budget più serio e quindi prenderne uno molto buono, per adesso mi interessa avere un obiettivo che mi permetta di fare foto nitide ed espressive sia per architettura che per foto in generale.
Manuel_MKII
QUOTE(Ennestudio @ Sep 2 2013, 11:31 AM) *
Ok adesso vedo anche se riesco a contrattare col fotografo, lo provo, e poi decido. In ogni caso grazie per la dritta sul prezzo!
Parlando invece di VR? E' un problema che il 18 70 non sia stabilizzato o è un dettaglio trascurabile?


Su quelle focali il VR e' solo un qualcosa in piu' non una cosa a cui non puoi rinunciare.

Ennestudio
QUOTE(Manuel_MKII @ Sep 2 2013, 11:39 AM) *
Su quelle focali il VR e' solo un qualcosa in piu' non una cosa a cui non puoi rinunciare.


OK grazie mille.
micki.cen83
Se poi fai foto di architettura con la macchina fotografica montata su cavalletto ,il VR o il VC o OS,lo devi escludere perchè potrebbe essere controproducente.

L'antivibrazioni va bene per obiettivi pesanti e tele...
Ennestudio
QUOTE(micki.cen83 @ Sep 2 2013, 12:05 PM) *
Se poi fai foto di architettura con la macchina fotografica montata su cavalletto ,il VR o il VC o OS,lo devi escludere perchè potrebbe essere controproducente.

L'antivibrazioni va bene per obiettivi pesanti e tele...


Infatti ho pensato anche a quello.. Con il 55 200 Vr mi trovo benissimo.. nel 18 55 il VR mi sembra in più.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.