Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Senza andare a leggere gli exif mi sapete dire a quanti iso ho scattato questa foto con la Nikon J1 e il suo piccolo sensore CX?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
jones4
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 30 2013, 06:50 PM) *
Senza andare a leggere gli exif mi sapete dire a quanti iso ho scattato questa foto con la Nikon J1 e il suo piccolo sensore CX?


Sparo 1600...
Francesco Martini
..3200......
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2013, 07:09 PM) *
..3200......
Francesco Martini


3200 iso? e come fa ad avere così poca grana se è davvero a 3200 iso? dai è impossibile!
atostra
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 30 2013, 07:16 PM) *
3200 iso? e come fa ad avere così poca grana se è davvero a 3200 iso? dai è impossibile!


Secondo me 3200, ma esposta molto bene, la grana è sotto controllo, si vede un po di noise reduction che pialla un pochino alcuni dettagli e nella fetta d'ombra si vede un po di noise di crominanza, cmq il software fa bene il suo lavoro.
riccardobucchino.com
Questa è a 3200 ISO senza riduzione rumore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(atostra @ Aug 30 2013, 07:18 PM) *
Secondo me 3200, ma esposta molto bene, la grana è sotto controllo, si vede un po di noise reduction che pialla un pochino alcuni dettagli e nella fetta d'ombra si vede un po di noise di crominanza, cmq il software fa bene il suo lavoro.


No, zero riduzione rumore, ciò che pialla i dettagli è l'apertura f/2.8 e forse il fuoco non è precisissimo perchè forse ha focheggiato sull'organo che era a qualche metro da questo disegno.

Su su vediamo se ci arrivate!
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 30 2013, 07:16 PM) *
3200 iso? e come fa ad avere così poca grana se è davvero a 3200 iso? dai è impossibile!

64 ISO tongue.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2013, 07:25 PM) *
64 ISO tongue.gif
Francesco Martini


No la j1 parte da 100, è la tua P7700 che parte da 64!
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 30 2013, 07:27 PM) *
No la j1 parte da 100, è la tua P7700 che parte da 64!

La P7700 Parte da 80 ISO, la P6000 partiva da 64!!!!
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2013, 07:29 PM) *
La P7700 Parte da 80 ISO, la P6000 partiva da 64!!!!
Francesco Martini


ah si? pensavo 64 in onore della Kodachrome!

Fatto sta che non ci siete arrivati a capire a quanti iso è, specie se vi dico che è scattata a mano tanto quanto quella a 3200 ISO e non solo, aggiungo che sia quella a iso ignoto che quella a 3200 iso sono state scattate con la stessa coppia tempi e diaframmi, quindi come qualcuno diceva potrebbe essere a 3200 iso, ma come fa la prima ad avere meno grana se non ho usato strumenti per la riduzione del rumore? ...ora avete molti elementi in mano, qualcuno potrebbe arrivarci ma per arrivarci bisogna conoscere le nikon 1!
a_deias
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 30 2013, 07:34 PM) *
ah si? pensavo 64 in onore della Kodachrome!

Fatto sta che non ci siete arrivati a capire a quanti iso è, specie se vi dico che è scattata a mano tanto quanto quella a 3200 ISO e non solo, aggiungo che sia quella a iso ignoto che quella a 3200 iso sono state scattate con la stessa coppia tempi e diaframmi, quindi come qualcuno diceva potrebbe essere a 3200 iso, ma come fa la prima ad avere meno grana se non ho usato strumenti per la riduzione del rumore? ...ora avete molti elementi in mano, qualcuno potrebbe arrivarci ma per arrivarci bisogna conoscere le nikon 1!


1600 iso sovraesposta di un diaframma.
Francesco Martini
Ovvia Riccardo..diccelo..se non qui 'un' ci si dorme stanotte!!!!!! messicano.gif
Francesco Martini
sdhet
Se ha la stessa coppia tempo-diaframma, per sovraesporla di uno stop, l'hai scattata a 6400!
a_deias
QUOTE(sdhet @ Aug 30 2013, 08:41 PM) *
Se ha la stessa coppia tempo-diaframma, per sovraesporla di uno stop, l'hai scattata a 6400!

eh si è vero, cosa avrà mai combinato?
simonegiuntoli
1600
riccardobucchino.com
QUOTE(sdhet @ Aug 30 2013, 08:41 PM) *
Se ha la stessa coppia tempo-diaframma, per sovraesporla di uno stop, l'hai scattata a 6400!


Se è la stessa coppia tempo-diaframma e l'altra è a 3200 iso ossia il massimo che si può usare sulla J1 significa che è fatta a 3200 ISO!! smile.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2013, 08:14 PM) *
Ovvia Riccardo..diccelo..se non qui 'un' ci si dorme stanotte!!!!!! messicano.gif
Francesco Martini


QUOTE(a_deias @ Aug 30 2013, 08:43 PM) *
eh si è vero, cosa avrà mai combinato?


Dove sta il trucco? semplice, la J1 scatta 60 fotogrammi al secondo, questo significa che in 1/10s la J1 può scattare 6 foto in raw con il tempo di 1/60s, le 6 foto hanno tutte la grana, ma è diversa da una foto all'altra, si fanno allineare le foto a photoshop sovrapponendole in modo perfetto per compensare i minimi movimenti tra una foto e l'altra poi si da opacità 100 al livello più basso, 100/(numero di livelli) al secondo quindi 50%, 100/3 al terzo, e così via, si ottiene in questo modo un immagine unica, ciò che è dettaglio è presente in ogni foto nello stesso punto e quindi non viene attenuato dalle sovrapposizioni, ciò che è disturbo non è uguale in ogni foto e viene attenuato dalla sovrapposizione! Il risultato è un immagine decisamente più pulita di quella che si sarebbe potuta ottenere con un iso più basso, un tempo più lento e un singolo scatto! Se avessi applicato una riduzione rumore prima di unire le foto sarebbe venuta ancora più pulita!


franzzz77
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
a_deias
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 30 2013, 08:57 PM) *
Se è la stessa coppia tempo-diaframma e l'altra è a 3200 iso ossia il massimo che si può usare sulla J1 significa che è fatta a 3200 ISO!! smile.gif
Dove sta il trucco? semplice, la J1 scatta 60 fotogrammi al secondo, questo significa che in 1/10s la J1 può scattare 6 foto in raw con il tempo di 1/60s, le 6 foto hanno tutte la grana, ma è diversa da una foto all'altra, si fanno allineare le foto a photoshop sovrapponendole in modo perfetto per compensare i minimi movimenti tra una foto e l'altra poi si da opacità 100 al livello più basso, 100/(numero di livelli) al secondo quindi 50%, 100/3 al terzo, e così via, si ottiene in questo modo un immagine unica, ciò che è dettaglio è presente in ogni foto nello stesso punto e quindi non viene attenuato dalle sovrapposizioni, ciò che è disturbo non è uguale in ogni foto e viene attenuato dalla sovrapposizione! Il risultato è un immagine decisamente più pulita di quella che si sarebbe potuta ottenere con un iso più basso, un tempo più lento e un singolo scatto! Se avessi applicato una riduzione rumore prima di unire le foto sarebbe venuta ancora più pulita!

ottimo risultato non c'è che dire. Hai già applicato la stessa metodica in altre situazioni?
Grazmel
QUOTE(a_deias @ Aug 30 2013, 09:19 PM) *
ottimo risultato non c'è che dire. Hai già applicato la stessa metodica in altre situazioni?


Ma non serve la J1...si chiama media rolleyes.gif e si può fare con tutte le reflex, e non solo tongue.gif

Siccome il rumore si presenta diverso ad ogni scatto, si prende il cavalletto, si fanno un numero di foto uguali, più sono e meglio è, e sovrapponendole con quel metodo, a parità di rumore, il risultato montato finale sarà una foto molto più nitida... wink.gif

http://www.aristidetorrelli.it/Articoli/Me...iareRumore.html

http://www.torinoacolori.it/wordpress/ridu...magini-multiple

Ma non ho mai provato, troppo sbattimento biggrin.gif

Graziano
riccardobucchino.com
QUOTE(a_deias @ Aug 30 2013, 09:19 PM) *
ottimo risultato non c'è che dire. Hai già applicato la stessa metodica in altre situazioni?


E' una tecnica che come si può ben capire ha dei controsensi intrinsechi, perché per fare tante foto uguali devi usare un treppiedi (se non hai una nikon 1) quindi se hai un treppiedi perché fare tante foto ad alti iso quando puoi farne una sola a bassi iso? Con la J1 però ha molto più senso perché puoi scattare 3 foto (il minimo per avere buoni risulati) in 1/20s e ottenere pochissima se non zero grana ad iso alti, con una reflex è impensabile, anche a 14 fps con una canon 1ds per fare 3 scatti ci vuole almeno 1/4 s, troppo per gran parte delle azioni mentre in 1/20s riesci a "congelare" movimenti lenti.

E' una tecnica che conosco da anni e può essere interessante per esempio con le reflex per le foto alle stelle dove la regola del 600 ci costringe a tenere tempi """brevi""" ma poi l'unione delle foto non è così banale specie se i tempi sono nell'ordine dei secondi, ma basta saper usare ps e si fa tutto! Non l'avevo mai provata con j1 e devo dire che mi ha sorpreso, effettivamente complice anche la focale corta dell'ottica che ho si riesce a fare "al volo" 3, 6 ma anche 10, 12 foto pressoché identiche (se c'è una minima discrepanza PS allinea ma più si sta fermi e meglio è specie per le zone a bordo per via della distorsione ottica).

La j1 è una macchina che ha potenzialità assurde, ma anche se mi piace molto non riesco ancora a usarla seriamente, non sono abituato ad inquadrare da monitor, cmq con la J1 si fanno foto che altrimenti sarebbe impossibile fare come:

questa foto scattata ad una mostra (magnum a bard), la panza che compare a destra (e che non ho volutamente croppato) è del, penso, fidanzato della tipa ripresa, ero a circa 30 cm da lui ma nessuno si è accorto di niente!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 181.7 KB



in quest'altra c'è uno dei grandi maestri del marmo artificiale, ho scattato la foto e nessuno, neppure mio nipote a cui avevo detto che volevo provare a rubare una foto si è accorto che ho scattato. La prossima volta che vado a rima mi porto la reflex e gli chiedo di fare un po' di foto mentre lavora... e voglio anche fare il corso per imparare a fare il marmo finto... immaginate una tecnica raffinata come quella del marmo finto nelle mie mani... potrebbe uscire qualcosa di assurdo!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 437.9 KB
Marcus Fenix
QUOTE(Grazmel @ Aug 30 2013, 09:42 PM) *
Ma non serve la J1...si chiama media rolleyes.gif e si può fare con tutte le reflex, e non solo tongue.gif

Graziano


Peccato che le reflex più veloci se li sognino i 60 fps, il che significa che nemmeno con una D4 senza cavalletto ci riesci. wink.gif

Ecco cosa significa, quando dico che il sistema 1 è un complemento ideale al mondo reflex.
Grazmel
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 30 2013, 09:45 PM) *
immaginate una tecnica raffinata come quella del marmo finto nelle mie mani... potrebbe uscire qualcosa di assurdo!!


Son curioso...attendo i risultati allora biggrin.gif laugh.gif

Graziano

QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 30 2013, 09:48 PM) *
Peccato che le reflex più veloci se li sognino i 60 fps, il che significa che nemmeno con una D4 senza cavalletto ci riesci. wink.gif

Ecco cosa significa, quando dico che il sistema 1 è un complemento ideale al mondo reflex.


Parlavo della tecnica in sè...ho capito anche io che con la J1 puoi fare la cosa a mano libera e senza cavalletto (e se si ha il cavalletto, nel 99% dei casi è comunque inutile, perchè si sta con iso bassi e si risolve, anche se con le lunghe esposizioni può venir buono) wink.gif

Graziano
riccardobucchino.com
QUOTE(Grazmel @ Aug 30 2013, 09:51 PM) *
Son curioso...attendo i risultati allora biggrin.gif laugh.gif

Graziano


Anche io, ma è giusto il tuo "attendo" perché la mia idea come sempre è di farci qualche lampada o lampadario ma io sono per il design contemporaneo quindi usare un materiale che sembra marmo per fare qualcosa di contemporaneo non è facile e poi io passo tantissimo tempo a pensare come fare i miei lampadari e poi in poco tempo li realizzo, il problema è che penso a come farli anche quando ho già iniziato a costruirli e prima di fare qualsiasi cosa studio tutti i pro e i contro, alla fine per fare il lampadario per una mia amica siccome avevo le idee chiare ci ho messo solo 3 mesi, per quello del salotto di casa mia ci sto pensando da 1 anno ma non ho un idea che mi convinca al 100%... PS: quello che ho fatto per la mia amica andrò a fotografarlo nelle prossime settimane perché gli porto dei pezzi nuovi in sostituzione ad altri che non mi convincono a pieno e a quel punto firmerò il lampadario con vernice indelebile! Poi posterò le foto, magari a qualcuno non dirà nulla ma è un pezzo unico al mondo e ha delle soluzioni tecniche che NESSUNO ha mai usato prima!
Grazmel
Pollice.gif biggrin.gif

Graziano
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 30 2013, 08:57 PM) *
Dove sta il trucco? semplice, la J1 scatta 60 fotogrammi al secondo, questo significa che in 1/10s la J1 può scattare 6 foto in raw con il tempo di 1/60s, le 6 foto hanno tutte la grana, ma è diversa da una foto all'altra, si fanno allineare le foto a photoshop sovrapponendole in modo perfetto per compensare i minimi movimenti tra una foto e l'altra poi si da opacità 100 al livello più basso, 100/(numero di livelli) al secondo quindi 50%, 100/3 al terzo, e così via, si ottiene in questo modo un immagine unica, ciò che è dettaglio è presente in ogni foto nello stesso punto e quindi non viene attenuato dalle sovrapposizioni, ciò che è disturbo non è uguale in ogni foto e viene attenuato dalla sovrapposizione! Il risultato è un immagine decisamente più pulita di quella che si sarebbe potuta ottenere con un iso più basso, un tempo più lento e un singolo scatto! Se avessi applicato una riduzione rumore prima di unire le foto sarebbe venuta ancora più pulita!

...... blink.gif .....
Domani ci provo......
rolleyes.gif
Francesco Martini
pes084k1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 30 2013, 08:57 PM) *
Se è la stessa coppia tempo-diaframma e l'altra è a 3200 iso ossia il massimo che si può usare sulla J1 significa che è fatta a 3200 ISO!! smile.gif
Dove sta il trucco? semplice, la J1 scatta 60 fotogrammi al secondo, questo significa che in 1/10s la J1 può scattare 6 foto in raw con il tempo di 1/60s, le 6 foto hanno tutte la grana, ma è diversa da una foto all'altra, si fanno allineare le foto a photoshop sovrapponendole in modo perfetto per compensare i minimi movimenti tra una foto e l'altra poi si da opacità 100 al livello più basso, 100/(numero di livelli) al secondo quindi 50%, 100/3 al terzo, e così via, si ottiene in questo modo un immagine unica, ciò che è dettaglio è presente in ogni foto nello stesso punto e quindi non viene attenuato dalle sovrapposizioni, ciò che è disturbo non è uguale in ogni foto e viene attenuato dalla sovrapposizione! Il risultato è un immagine decisamente più pulita di quella che si sarebbe potuta ottenere con un iso più basso, un tempo più lento e un singolo scatto! Se avessi applicato una riduzione rumore prima di unire le foto sarebbe venuta ancora più pulita!


Basta fare in Photomerge la media o, meglio in questo caso, mediano tra le immagini, viene meglio in pochi secondi. C'è il programma automatico di stack che lo fa. Non ho mai accettato maschere, livelli non necessari, bruciature selettive di PS...

A presto telefono.gif

Elio
riccardobucchino.com
QUOTE(pes084k1 @ Aug 30 2013, 11:44 PM) *
Basta fare in Photomerge la media o, meglio in questo caso, mediano tra le immagini, viene meglio in pochi secondi. C'è il programma automatico di stack che lo fa. Non ho mai accettato maschere, livelli non necessari, bruciature selettive di PS...

A presto telefono.gif

Elio


Io non ho mai sopportato i plug in, se una cosa la posso fare con PS non vedo perchè dovrei installare un plug in, ci metto più a cercare, scaricare, installare, provare un plug in che a finire il lavoro senza anche perchè questo che ho posto è un test
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.