QUOTE(marcomc76 @ Sep 2 2013, 12:52 PM)

Ciao Gian Carlo, capisco che hai il 24-120 VR e sei pienamente soddisfatto ed è giusto sia così, ma che sia più nitido del 24-85 AFS G impossibile, non paragonare il 24-120VR II alla prima serie del 24-85 AFD perché il discorso non fa una grinza, magari paragonare il24-85AfS G oppure il vecchio ciofeca 24-120 VR I ancora l'hai dimenticato.
Puoi il discorso del confronto del 24-70 con il 24-120 VR2, non è paragonabile minimamente sia in termini di nitidezza contrasto e definizione, il 2.8 è molto importante per il semplice motivo che l'ottica mette a fuoco sempre a 2.8 garantendo rapidità e precisione, mentre il 24-120 F4 mette a fuoco sempre a F4, in condizione di luce scarsa tra i due di sicuro il 24-120 si perde qualche scatto, del VR me ne faccio veramente un fischio in quanto i nuovi sensori tengono molto bene gli alti ISO, e il VR porta manutenzione e ciuccia batteria.
non capisco bene cosa intendi..... io volevo semplicemente dire che la scelta tra 24-70mm/2,8, 24-120mm/4 e 24-85G andrebbe fatta essenzialmente guardando le proprie esigenze, considerato che parliamo di 3 ottimi zoom (come resa ottica) nati per i sensori digitali.
Io ho preso il 24-120mm/4 prima che uscisse il 24-85mmG, dovessi scegliere oggi sarei molto indeciso, questo perché a me da fastidio portarmi in giro ottiche pesanti e amo i fissi, chi invece fa foto in studio un bel 24-70mm o un paio di fissi li troverà decisamente più adatti.
Il vecchio 24-85mm AFD, pur essendo un ottimo obiettivo, lo considero inferiore al nuovo 24-120mm/4, tutto lì.
Condivido in linea di principio il discorso della maf a f2,8 (purchè un focus shift non vanifichi il concetto...).
Tra f2,8 e f4 c'è solo 1 stop, il discorso degli alti ISO che hai fatto semmai vale maggiormente, a mio modesto parere, per giustificare l'acquisto di ottiche non molto luminose, come gli f4 e i macro. Il VR è qualcosa in più che fa guadagnare 3 o 4 stop, è utile anche contro il micromosso, ovviamente non serve a nulla per soggetti in movimento.
QUOTE(NIGEL_ @ Sep 2 2013, 01:21 PM)

@marcom76
ehmmmm ma l'amico che richiede consiglio lo fa per il l'af 24/85 d...non afs-g!!
@ in generale
cmq quando la si smetterà di stare dietro ai test mtf o valutare le foto sul monitor non sarà mai troppo tardi...
tanto s'è parlato in passato.... di diverse ottiche e quando non si hanno particolari esigenze ... è difficile su stampa trovare differenze abissali tanto da spendere un botto per l'ottica al top!
io ho e ne sono superfelice possessore di ottiche Nikkor d'alto livello.... per esempio il 28/70 f2,8...ma in più di un occasione scattando anche con il 28/105 sfiderei su stampa 20X30 a trovare differenze tali da giustificare i prezzi....
è chiaro e viene da se che un piccolo miglioramento costa moltissimo...ma dipende da chi deve acquistare e per quale utilizzo...
per il resto ci vorrebbero meno pippe mentali e più stampe...
con rispetto
Ciao
Davide
sottoscrivo!