QUOTE(banci93 @ Aug 29 2013, 09:59 PM)

Ciao a tutti
Premetto: Scusate l'ignoranza
Il mio quesito è: Qual'è la differenza fra le versioni
-135 f2 dc afd
-135 f2 dc af
-Ne esistono altre?
Secondariamente vorrei che mi rispondeste a queste due domande prese singolarmente:
-Senza tener conto della lunghezza di focale e del prezzo, è meglio il 135 o il 105 dc? Qualità dell'immagine, colori, bokeh etc...
-Considerando il formato Fx ed il possesso di un 85 1.4, il 105 diventa troppo vicino all'85 e quindi superfluo, favorendo l'accoppiata 85-135 oppure andrebbe comunque bene?
Il 135 va otticamente un po' peggio del 100/105 in tutte le marche. Il 135 2 DC è un po' più risolvente a f/4 del 105 DC (MTF molto piatta), ma meno del 105/2.5. 85, 105 e 135 sono comunque molto diversi come uso nel ritratto.
I 135 Nikon hanno sempre un certo sferocromatismo, ci vorrebbe un APO (solo il 70-180 AFD lo era a questa focale). Hai pensato all'Apo Sonnar ZF 135/2 o a un vecchio Voigtlander Apo Lanthar 125/2.5 SL, mostruoso? Resa eccezionale nello Zeiss, ma dall'analisi MTF rispetto allo ZF 100 mi sembra più spinto al centro e all'infinito, ma meno ai bordi e da vicino.
Per i ritratti meglio 105 o 135 o anche 180, con manico. L'85 è più per eventi e scatti da maggiore distanza, ottime figure intere, piani americani sopra al ginocchio e al massimo mezzi busti.
A presto
Elio