QUOTE(Ricpic @ Aug 28 2013, 08:31 PM)

Ciao Mitch,
la uno è la migliore. Sei riuscito a inquadrare bene e la maf è finita proprio sulla chitarra.
La due doveva avere la messa a fuoco sul cantante (mi sembra sia sul pubblico) e magari potevi inquadrare più palco includendo per intero i piedi. Peccato per la messa a fuoco perchè mi piacciono molto gli scatti dal palco verso il pubblico.
La tre ha la messa a fuoco sulla spia e non sul cantante, peccato perchè la composizione è buona. Comunque è una buona foto.
La quattro ha il problema del microfono che copre totalmente il volto del contrabbassista: occhio agli elementi di disturbo e il microfono lo è di certo. Anche qui la maf è sullo strumento e non sul contrabbassista.
La cinque... beh, non va per colpa della mano tagliata. Le mutilazioni sono da evitare, ma mi rendo conto che con un fisso è difficilissimo.
La sei ha una corretta gestione della luce e una buona nitidezza, ma non completa né arricchisce il reportage.
Riassumendo: quando si fotografa live music, io scatto sempre in M (mai in A) decidendo io totalmente se sottoesporre o meno. Il diaframma lo chiudo a 2.8 e sottoespongo molto. Ciò aiuta a sfruttare le luci del palco e a eliminare gli elementi di disturbo.
La prossima volta alza gli ISO minimo a 1600 e chiudi il diaframma. Vedrai maggiore nitidezza e avrai dei risultati migliori.
ciao
Ric
ti ringrazio davvero tanto, pensa che al raduno c'era un sacco di gente con obbiettivi lunghissimi (tipo 70-300mm 55-200mm) io ho optato per un fisso luminoso... anche se mi devo spostare di più riesco a gestirlo meglio, e senza flash soprattutto...