io non riesco a capire del tutto la richiesta... definisci "buon dettaglio" e "lastre di marmo"; ci devi fare delle gigantografie, tipo tappezzare una parete?
perchè da quello che ho capito, vuoi fotografare metri e metri quadrati di marmo e poi unire tutto.... per fare.... cosa?
ora la prima cosa che mi viene in mente è usare lastre messe perfettamente in verticale, posizionare la macchina fotografica al centro, lontana il giusto per avere tutto nel fotogramma; usare una ottica macro, chiusa il giusto (che non ti serve PdC, se sono verticali e posizionate bene) ; una illuminazione diffusa, che non crei riflessi sulla superfice.
se vuoi fotografare una sola lasta , ma avere il massimo del dettaglio, sempre ottica macro; sempre chiusa il giusto, sempre iso bassi, semrpe scatto remoto e m-UP, ma dovrai decidere che R:R sei disposto ad avere; fa conto che con un R:R di 1:1, devi stare alal minima distanza di messa a fuoco, e che 1mm della lastra, sarà 1mm sul sensore; in pratica avrai un fotogramma della dimensione del sensore della tua macchina fotografica, che una volta aperto sul pc avrà dimensioni enormi; immagina di scattare tante foto per coprire la lastra in questo modo

ti servono i server della NASA

se pensi he un R:R più grande sia sufficente, dovrai sbatterti di meno perchè dovrai fare meno scatti per fotografare tutto il soggetto; avrai certo un po meno dettaglio, ma credo non devi contare quanti peli ha sul dorso una ape;
spero di esserti stato un po di aiuto