bh�.... scusa se mi permetto ma ...duplicare il 18/105 o comprare un fisso 300mm?...� come dire..."che faccio mi revisiono la mia clio e magari ci metto una centralina per potenziarla" oppure mi compro una nuova Mercedes?" ...insomma passa tanta acqua nel mezzo...
cmq duplicare non porta solo il problema della luce ridotta.... ma un inevitabile calo di prestazioni dell'obiettivo...
Io pi� che duplicare...invece...prenderei un 300f4 o se c'� disponibilit� f2.8

il peso conta...ovviamente...ma fare una media tra peso e qualit� bh�..... puoi optare di liberarti del18/105 e andare sul collaudato 18/200 (io ce l'ho e posso solo dirti che quando esco leggero ce l'ho sempre sulla mia "compattona" D300 e ne sono mediamente soddisfatto) o il nuovo 18/300 di cui per� non so nulla...
certo sul sensore della D300 va bene non saprei per� sulla D3200...che dovrebbe essere pi� esigente... dovresti sentire qualcuno che ha l'accoppiata...
concludo dicendoti che per� la soluzione la puoi dare solo tu...perch� solo tu sai quanto sei esigente in termini di qualit�...e solo tu sai, a meno che non ci dici di pi�, cosa esattamente ti piace fotografare....
prova a fare cos�,.... dopo un uscita e torni a casa a scaricare le foto prova a contare se mediamente ti piace scattare di pi� con Grandangolo o Tele..... se scatti tipo il 70% delle tue foto con inquadrature larghe...bh� non penserei di sicuro a investire su un Tele fisso
se invece sono quasi tutte con focali lunghe...allora vai di 300...ma f4 altrimenti ihiihih il peso ti rovina tutti i piani...
spero di non averti confuso di pi�...
Ciao
Davide