Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Walter1955
Sono nuovo del Forum, possiedo una Nikon D3100 con obiettivo 18-105 VR, essendo appassionato di montagna dove � possibile fotografare splendidi panorami ma anche tanti animali. Per i panorami il mio obiettivo mi va bene mentre per gli animali � un p� poco, visto che sono spesso lontani, e qui arriva la domanda: cosa mi consigliate di acquistare, un duplicatore di focale o un tel fisso tipo un 300 mm? Io sarei orientato sul duplicatore per due motivi: molto meno pesante da portare ( si cammina per 5-6 ore) e poi perch� andando a fare trekking di giorno con bel tempo non dovrebbe influire tanto la perdita di luminosit�. Mi aiutate?
Enrico_Luzi
Duplicare obiettivi di bassa luce come il tuo non conviene mai.
A parte che bisogna prima vedere se puoi montare i TC nikon su quella lente ma poi avresti problemi di maf.
Un buon 300 f4+tc 1.7 farebbe al caso tuo
NIGEL_
bh�.... scusa se mi permetto ma ...duplicare il 18/105 o comprare un fisso 300mm?...� come dire..."che faccio mi revisiono la mia clio e magari ci metto una centralina per potenziarla" oppure mi compro una nuova Mercedes?" ...insomma passa tanta acqua nel mezzo...

cmq duplicare non porta solo il problema della luce ridotta.... ma un inevitabile calo di prestazioni dell'obiettivo...

Io pi� che duplicare...invece...prenderei un 300f4 o se c'� disponibilit� f2.8 wink.gif

il peso conta...ovviamente...ma fare una media tra peso e qualit� bh�..... puoi optare di liberarti del18/105 e andare sul collaudato 18/200 (io ce l'ho e posso solo dirti che quando esco leggero ce l'ho sempre sulla mia "compattona" D300 e ne sono mediamente soddisfatto) o il nuovo 18/300 di cui per� non so nulla...

certo sul sensore della D300 va bene non saprei per� sulla D3200...che dovrebbe essere pi� esigente... dovresti sentire qualcuno che ha l'accoppiata...

concludo dicendoti che per� la soluzione la puoi dare solo tu...perch� solo tu sai quanto sei esigente in termini di qualit�...e solo tu sai, a meno che non ci dici di pi�, cosa esattamente ti piace fotografare....

prova a fare cos�,.... dopo un uscita e torni a casa a scaricare le foto prova a contare se mediamente ti piace scattare di pi� con Grandangolo o Tele..... se scatti tipo il 70% delle tue foto con inquadrature larghe...bh� non penserei di sicuro a investire su un Tele fisso

se invece sono quasi tutte con focali lunghe...allora vai di 300...ma f4 altrimenti ihiihih il peso ti rovina tutti i piani...

spero di non averti confuso di pi�...

Ciao
Davide
Walter1955
Innanzi tutto grazie delle risposte, effettivamente sono un p� confuso su cosa fare. Della fotografia mi piace tutto dai paesaggi alla natura ai ritratti ecc. certo gli scatti maggiori per ora li ho fatti ai panorami e qualche foto notturna per vedere come vengono. In qualche caso in montagna, per fotografare qualche animale, avrei avuto bisogno di una focale pi� lunga e cos� mi e vi chiedevo cosa conviene fare.
grazie di nuovo dei consigli.
Cesare44
QUOTE(horuseye @ Aug 28 2013, 12:24 PM) *
Duplicare obiettivi di bassa luce come il tuo non conviene mai.
A parte che bisogna prima vedere se puoi montare i TC nikon su quella lente ma poi avresti problemi di maf.
Un buon 300 f4+tc 1.7 farebbe al caso tuo

Pollice.gif

ciao
Banci90
Io ti consiglio il 70-300 vr nikon
Come prezzo,sull'usato lo si trova comodamente sui 400 ed � molto pi� versatile di un fisso
A 300 non � il top di nitidezza ma con un fisso come fai se l'animale � troppo vicino? Senza contare il peso e l'ingombro del 300
sarogriso
QUOTE(banci93 @ Aug 28 2013, 08:05 PM) *
A 300 non � il top di nitidezza ma con un fisso come fai se l'animale � troppo vicino? Senza contare il peso e l'ingombro del 300


Solo il gatto di casa pu� essere troppo vicino per un 300mm, se poi uno deve assolutamente limitare il peso e l'ingombro allora il variabile diventa una buona alternativa, ovvio che se il 300 fisso resta a casa la qualit� gli far� compagnia. smile.gif

saro
Walter1955
OK, mi avete convinto per il 70-300 mm. Su internet ho trovato questo:
Obiettivo TAMRON AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD Nikon a 314 �,
ma non c'� scritto se � compatibile con la mia Nikon D3100,
forse � una domanda stupida, come faccio a sapere se va bene?
grazie.gif
brik85
� pienamente compatibile e secondo me sei al top per la montagna come rapporto qualit�/peso/prezzo!

eccoti 2 esempi di tamron al lavoro sulle montagne!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
mrmako
� compatibile ed � una valida alternativa al nikon che � molto pi� costoso e per alcuni aspetti migliore (la costruzione in primis), ma il tamron ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo!
Walter1955

Penso che nei prossimi giorni decider� quando acquistarlo,
intanto grazie a voi ho le idee pi� chiare.
Grazie delle conferme e dei consigli a tutti.
luigi.1964
Pur ritenendo il tammy un buon obiettivo, considera che non � proprio leggerissimo.
Pesa quasi 800 gr. e la 3100, se non erro, circa 500.
Se puoi provalo prima, per verificare eventuali scomodi "sbilanciamenti" della reflex.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.