QUOTE(Grazmel @ Aug 28 2013, 10:08 AM)

Se costano quello che costano, i Nikon, credo ci sia un motivo...
Graziano
Certo, il motivo è che i clienti sono disposti a scucire la cifra, se i clienti calano per aumentato senso critico i prezzi calano in conseguenza.
Al di la delle caratteristiche del prodotto Nikkor di livello ottico medio alto, ci sono "pezzentate" costruttive tipiche di aziende che fanno scelte di riduzione costo a scapito della tradizionale qualità per aumentare i profitti, in forza del brand storico.
Scelte simili operate da Clarion ed Alpine a suo tempo per l'Hifi car, Motorola per i cellulari, Wirlphool per gli elettrodomestici, Lancia per le automobili, etc etc. in tutti i casi hanno comportato la decadenza del brand.
Su questo vale la pena interrogarsi.
QUOTE(Grazmel @ Aug 28 2013, 01:32 PM)

I professionisti che lo scelgono, perchè lo fanno se altri a metà prezzo farebbero lo stesso identico lavoro? forse non fanno lo stesso identico lavoro...
E siccome i professionisti fanno i conti, e non vanno a passione per il marchio, se lo scelgono è perchè qualcosa in più ce l'ha, credo.
Graziano
I professionisti scelgono i sensori più performanti, ed in questo momento gli FX nikon sono i migliori, e vedo più D600 che D4 in mano ai PRO, non è detto che anche i nikkor siano i migliori ed infatti per i tele si preferisce Canon, e in molti casi vedo diversi pro strizzare gli occhietti ai nuovi ART sigma, anche questo ha il suo perchè.