Fili
Apr 19 2004, 08:31 PM
Ciao a tutti.
Come è noto la durata delle batterie nella D70 è talmente elevata che si riescono a superare i 1000 scatti senza grosse difficoltà, a questo punto mi sorge una domanda: Se prevedo di non usarle per un certo periodo come posso scaricarle senza scattare centinaia di foto e senza rovinarle utilizzando altri metodi home-made tipo una resistenza?
E' vero che le batterie al Litio non hanno quasi nessun effetto memoria ma se usata correttamente una batteria indipendentemente dal tipo di elementi con cui è costruita "vive" molto più a lungo.
Per precisare nel mio caso non intendo riporle ma solo evitare di ricaricarle quando ancora non sono del tutto scariche tra una sessione di foto e l'altra ed inoltre evitare di uscire con batterie non del tutto cariche per rimanere a piedi sul più bello.
Grazie a tutti.
Ciao e buone foto.
franzmc
Apr 19 2004, 08:44 PM
Interessante, potresti spiegare perche' una cotal batteria vada scaricata se non usata per un periodo di tempo piu' o meno lungo?
grazie.
Francesco Michelacci
Fili
Apr 19 2004, 09:26 PM
Ciao Francesco, la risposta alla tua domanda è parzialmente espressa nel mio primo post, la completo aggiungendo che la mia è più che altro premura in quanto ci tengo che la batteria conservi nel tempo le sue performance.
Inoltre seppur non in modo evidente anche le batterie al litio ne risentono se caricate in modo parziale o ricaricate se non completamente scariche, l'effetto di questi "maltrattamenti" si manifesta non tanto nella durata del singolo ciclo di utilizzo ma nel numero di cicli completi che la batteria può effettuare prima di diventare esausta.
Per quanto notevolmente migliore delle tipologie al NI-CD e NI-MH l'energia viene sempre sprigionata da una reazione chimica non efficente al 100%, questo si traduce in una perdita di prestazioni nel tempo che seppur trascurabile nel caso del litio è comunque presente.
Ciao.
Alberto
franzmc
Apr 19 2004, 11:01 PM
Comprendo, io per abitudine scarico sempre le batterie prima di ricaricarle, avendone piu' di una a disposizione me ne porto sempre una o due cariche oltre a quella che ho in macchina.
Senza AF e flash una pila sulla D100 fa circa 1200/1300 foto.
Non ho comunque idea di come scaricarla senza utilizzare la macchina.
Saluti
FM
DarioD7200
Apr 20 2004, 09:24 AM
QUOTE (Fili @ Apr 19 2004, 08:31 PM) |
Come è noto la durata delle batterie nella D70 è talmente elevata che si riescono a superare i 1000 scatti senza grosse difficoltà, ............... |
Io ho notato invece che, pur durando veramente tanto, dal momento in cui il display mi segnala la carica di 2/3 a quando l'icona lampeggia e non mi permette più di scattare o usare la macchina, trascorre davvero molto poco tempo e pochissimi scatti. E' un difetto della mia batteria o è davvero così?
Ciao
Giuseppe Maio
Apr 20 2004, 09:32 AM
QUOTE (Dariovera @ Apr 20 2004, 09:24 AM) |
...dal momento in cui il display mi segnala la carica di 2/3 a quando l'icona lampeggia e non mi permette più di scattare o usare la macchina, trascorre davvero molto poco tempo e pochissimi scatti.
E' un difetto della mia batteria o è davvero così? |
La "stima" del test batteria,
si basa su corrente e tensione legata anche alla resistenza interna della stessa interfacciata alla resistenza interna della fotocamera.
I parametri sopra citati sono variati con l'usura dell'accumulatore, con il modo di utilizzo ma anche dalle condizioni di temperatura.
E' dunque normale riscontrare comportamenti non propriamente lineari.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Enrico53
Apr 20 2004, 10:35 AM
anche io, sulla D100 vedo che anche con batteria nuova, da quando il "trattino" del segnale di carica inizia a accorciarsi, seppur di poco, l'autonomia rimanente è al massimo di una quarantina di scatti.
vorrei sapere se il sistema giusto da adottare nel caso si usino più batterie è quello di lasciare quelle non in uso scariche e ricaricarle solo poco prima che se ne prevede l'utilizzo, oppure quando le si toglie scariche dall'apparecchio per sostituirle è meglio caricarle subito e riporle cariche in attesa dell'utilizzo che può a volte essere anche distante un più di un mese, grazie.
digiborg
Apr 20 2004, 10:44 AM
Uno dei principali vantaggi degli accumulatori al Litio è di fornire una tensione costante fino a quasi l'esaurimento della carica, di conseguenza quando il test della fotocamera segnala il prossimo esaurimento o anche una diminuzione della carica rimangono oramai pochi scatti. Con accumulatori di altro tipo la segnalazione di carica sarebbe più graduale ma non si avrebbe una tensione ottimale ad ogni scatto in prossimità dell'esaurimento.
Ciao a tutti e buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.