Grazmel
Aug 26 2013, 11:42 AM
O meglio napoletane, in questo caso
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/26...el-mare/692264/Ma come può essere normale e accettabile uno "spettacolo" simile in un paese europeo?! mi sembrano scene prese dalle discariche di Nairobi o quelle indonesiane...
E poi ci si chiede perchè il turismo è in calo?! per quale motivo i turisti dovrebbero andare in un posto simile?!
Per non parlare del fiume Sarno, che scorre poco lontano da quella spiaggia, il più inquinato d'Italia (ovviamente)...
E come fanno nei ristoranti locali a dire ai clienti "pesce fresco di prima qualità, pescato stamattina qui"...chi mangia il pesce che sguazza in quelle acque?!
Incredibile come sia possibile uno scempio simile, ma non sono affatto convinto che la colpa sia tutta della camorra, sicuramente ha il grosso della responsabilità, ma quello è sporco che viene dal mare e della gente che passa di lì, a questi livelli è la popolazione locale che se ne frega e getta l'immondizia dove gli pare, IMHO

che animali...
E il bello che all'ingresso delle spiagge solitamente mettono cartelli di divieto ai cani...credo sarebbe utile vietare l'ingresso a quel tipo di esseri umani, o umanoidi...
Graziano
riccardobucchino.com
Aug 26 2013, 03:27 PM
E' un po' come nei campi rom, la gente vive tra i rifiuti, la domanda che sorge spontanea è: "perché?" perché non usano i bidoni dei rifiuti? non gli costa nulla buttare la spazzatura nei bidoni, manco pagano le tasse ma invece no, la lasciano li, ammassati fuori e dentro la casa, non c'è 1 solo motivo razionale per farlo, a Napoli e in tanti altri posti, non solo al sud la gente butta i rifiuti dove capita, in un paese tra rondissone e santhià (quindi al nord) non ricordo come si chiama in diverse piazzole di sosta lungo la statale ci sono cumuli di rifiuti, copertoni, elettrodomestici... bah, perché portarli li? basta portarli alla discarica del proprio comune e si possono depositare gratis (tanto se sei residente le tasse le paghi), un elettrodomestico se si è furbi si smonta dividendo le varie componenti e la plastica si ricicla, i motori e i cavi che sono pieni di rame come del resto le lamiere se non sono smaltate si vendono, se le lamiere sono smaltate i rottamai non te le pagano niente ma le prendono gratis e torni a casa con dei soldi perché il rame, l'alluminio, l'acciao inox, l'ottone etc te li pagano!
Io divido la plastica delle buste con le finestrelle dalla carta in modo che se la uso per accendere il fuoco non brucio plastica che emette diossina e se la metto nei bidoni la carta va in quello della carta e la plastica nella plastica!
Per chi abbandona i rifiuti o peggio ancora per chi guadagna sullo smaltimentro "creativo" dei rifiuti ci vorrebbero pene MOLTO severe, tipo da un minimo di 1 anno di carcere a molteplici ergastoli (onde evitare che escano per buona condotta), chi distrugge il futuro altrui non merita di avere un futuro, specie se sbaglia sapendo di farlo, ma è inutile sperare nella giustizia in un paese dove se guidi con un tasso alcolico nel sangue di 1,5 g/litro ti sequestrano la macchina (come se un oggetto potesse avere delle colpe, chi ha fatto quella legge non ha pensato che magari in una famiglia c'è una sola auto usata da più persone e se la sequestri danneggi anche degli innocenti) e devi pagare una multa astronomica o anche andare in galera mentre la durata media della pena detentiva scontata da un pedofilo è di soli 2 anni e anche i reati di mafia possono andare in prescrizione!
marcblond
Aug 26 2013, 03:50 PM
Orma l'italia è una fogna e discarica a cielo aperto, evidentemente a molto italiani va bene così, in fondo il nostro è un paese democratico e se la magg. della gente va bene così, basta. Se l'Italia fosse stata in mano a una razza, magari ex vichinga/normanna sarebbe un paese sicuramente da fai invia a tutti, altro che gondolieri, pizzaioli e cazzari.
d.mino
Aug 26 2013, 04:19 PM
Di tutto questo, della politica, della disonesta' ecc. ecc. devo dare la colpa al nostro DNA ?
A Genova , dove vivo, hanno approfittato di un attacco di epilessia ad un giovane per portargli via la fotocamera.
A volte ho visto tedeschi in Italia ubriacarsi come animali, devo dedurre allora che siamo tutti uguali ed il problema
e' che in Italia nessuno controlla ?
Sul nostro DNA, purtroppo ho molti dubbi.
Naturalmente il discorso non vale per tutti ma tante' il dubbio ce l'ho.
Mino
NicoDiGio92
Aug 26 2013, 05:20 PM
Non c'è interesse a fermare la criminalità di qualsiasi tipo perchè mettere una persona in galera costa allo stato, eccome. Si inizia dalle forze dell'ordine, si passa per avvocati e giudici, si arriva alle guardie carcerarie con annessi e connessi (vitto e alloggio, scartoffie, energia elettrica...). Perseguire un criminale non conviene perchè si spendono troppi soldi per mantenere una persona che come pena ha da scontare diversi anni (macchè, nessuno sta in galera per anni al giorno d'oggi) servita e riverita.
Voglio la tv in cella!
Voglio studiare e laurearmi!
Voglio che venga il comico della tv a farmi ridere perchè qui in carcere è tutto così noioso!
Pensate che se un carcerato potesse portare utile allo stato non si correrebbe dietro a chiunque getti la sigaretta sul marciapiede? Pensate che le pene non sarebbero più severe? Perchè non possiamo mettere i criminali a compiere lavori socialmente e economicamente utili?
Ti metto a dividere il rame dall'alluminio (grazie Riccardo) così tu porti indotto a me Stato, e tu quando hai scontato la tua pena potrai aprirti la tua attività di recupero rottami, magari pure con un incentivo statale, toh!
Bah sono sempre più disgustato...
F.Giuffra
Aug 27 2013, 09:31 PM
Io abito sul mare, dopo una mareggiata la spiaggia è una discarica, se vado e vi faccio una foto vi spaventate, ma subito dopo, puntualmente, arrivano sempre gli addetti e puliscono e quando arrivano i turisti dicono: "Oh, che fortuna che hanno qui ad avere queste bellissime spiagge naturali da sfruttare!". In realtà qui di spiagge naturali non ce ne sono, è tutto sudore e fatica, lavoro dei comunali o di privati imprenditori che hanno creato e ogni anno devono ricreare da capo un paradiso dove prima c'era il nulla. La violenza del mare distrugge tutto, spiagge, scogli, porti, case di cemento. Ho visto cose che voi che vivente in montagna non potete neppure immaginare! Altre che scaricare spazzatura sul litorale.
Non so come sia la situazione reale nella spiaggia della foto, ma almeno qui che siete tutti fotografi diffidate sempre di una fotografia che, anche prima di fotoscioppo, è sempre stata una interpretazione, non la realtà! Se vedete una foto del litorale qui fatta di fretta dopo una mareggiata non pensate che siano tutti sporcaccioni, non giudicate da una foto, che è sempre falsa e bugiarda.
scarpegialle
Aug 27 2013, 09:34 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 27 2013, 10:31 PM)

Io abito sul mare, dopo una mareggiata la spiaggia è una discarica, se vado e vi faccio una foto vi spaventate, ma subito dopo, puntualmente, arrivano sempre gli addetti e puliscono e quando arrivano i turisti dicono: "Oh, che fortuna che hanno qui ad avere queste bellissime spiagge naturali da sfruttare!". In realtà qui di spiagge naturali non ce ne sono, è tutto sudore e fatica, lavoro dei comunali o di privati imprenditori che hanno creato e ogni anno devono ricreare da capo un paradiso dove prima c'era il nulla. La violenza del mare distrugge tutto, spiagge, scogli, porti, case di cemento. Ho visto cose che voi che vivente in montagna non potete neppure immaginare! Altre che scaricare spazzatura sul litorale.
Non so come sia la situazione reale nella spiaggia della foto, ma almeno qui che siete tutti fotografi diffidate sempre di una fotografia che, anche prima di fotoscioppo, è sempre stata una interpretazione, non la realtà! Se vedete una foto del litorale qui fatta di fretta dopo una mareggiata non pensate che siano tutti sporcaccioni, non giudicate da una foto, che è sempre falsa e bugiarda.
un intervento illuminante!!
sauro
Grazmel
Aug 27 2013, 09:59 PM
Non so se la foto è ingannevole, ma sapendo dov'è i dubbi son pochi...
Per dire, questa è una foto del fiume Sarno, il più inquinato d'Europa, che scorre poco lontano da lì:
http://www.silviagiordano.it/wp-content/up...13/08/sarno.jpgQuesto è un video di quel fiume:
http://www.youtube.com/watch?v=CNKSGgDj5IIA me non stupirebbe che quella foto sia della quotidianità...poi magari mi sbaglio, sarei felice di sbagliarmi

Graziano
Mauro Va
Aug 27 2013, 10:06 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 27 2013, 10:31 PM)

Io abito sul mare, dopo una mareggiata la spiaggia è una discarica,............................................
accidempoli alle mareggiate...........................
F.Giuffra
Aug 28 2013, 09:02 AM
A marzo abbiamo una scogliera bombardata da grossi macigni, se pensate alla forza che ha il mare per scagliarli capite come fa a distruggere i porti di cemento come grissini:
Clicca per vedere gli allegatiPoi arriva una grossa ruspa, calata di notte da un camion perché non c'è una discesa ma uno strapiombo sul mare, e lavora per un mese senza sosta:
Clicca per vedere gli allegatiQuesto è un valoroso privato che ogni ritrasforma una scogliera in una spiaggia libera attrezzata:
Clicca per vedere gli allegatiE a maggio i turisti arrivano e dicono: "Ma che fortunelli quelli che abitano qui"! ma perché devo pagare se voglio la sdraio e l'ombrellone, non dovrebbero essere gratis?
Clicca per vedere gli allegati
Mauro Va
Aug 28 2013, 02:45 PM
he... il mare.....croce e delizia...............e pattumiera...........
brata
Aug 29 2013, 04:57 AM
QUOTE(d.mino @ Aug 26 2013, 05:19 PM)

Di tutto questo, della politica, della disonesta' ecc. ecc. devo dare la colpa al nostro DNA ?
A Genova , dove vivo, hanno approfittato di un attacco di epilessia ad un giovane per portargli via la fotocamera.
A volte ho visto tedeschi in Italia ubriacarsi come animali, devo dedurre allora che siamo tutti uguali ed il problema
e' che in Italia nessuno controlla ?
Sul nostro DNA, purtroppo ho molti dubbi.
Naturalmente il discorso non vale per tutti ma tante' il dubbio ce l'ho.
Mino
Io ho visto più ubriachi per la strada in Germania in un giorno che in Italia in un anno, anche a livello di coma etilico. Una volta sul treno di ritorno dalla Germania feci il viaggio con un gruppo di "turisti" tedeschi diretti in Italia, c'era anche una gentile dama. Si erano portati una cassetta di lattine di birra e si ubricarono durante la notte, uno si mise a dormire sul portapacchi del corridoio con la testa appoggiata sulla mia sacca piena di libri e ci vomitò sopra. Alle mie rimostranze e invito a pulire, prima pulì un poco, poi, siccome continuavo a pretendere che pulisse meglio, mi farfugliò qualcosa come "Italiani mafiosi" e mi mostrò un pugnale bello lungo... Quando al mattino cominciarono a salire gli italiani, al sentire parlare italiano (con accento veneto, ancora me lo ricordo quell'accento) e al vedere le facce civili e pulite dei viaggiatori il cuore mi si allargò...
giuliomagnifico
Aug 29 2013, 07:10 AM
C'è chi dice che ogni società ha un suo punto di splendore per poi decadere fino alla scomparsa.... Speriamo bene!
Grazmel
Aug 29 2013, 08:24 AM
QUOTE(brata @ Aug 29 2013, 05:57 AM)

Io ho visto più ubriachi per la strada in Germania in un giorno che in Italia in un anno, anche a livello di coma etilico. Una volta sul treno di ritorno dalla Germania feci il viaggio con un gruppo di "turisti" tedeschi diretti in Italia, c'era anche una gentile dama. Si erano portati una cassetta di lattine di birra e si ubricarono durante la notte, uno si mise a dormire sul portapacchi del corridoio con la testa appoggiata sulla mia sacca piena di libri e ci vomitò sopra. Alle mie rimostranze e invito a pulire, prima pulì un poco, poi, siccome continuavo a pretendere che pulisse meglio, mi farfugliò qualcosa come "Italiani mafiosi" e mi mostrò un pugnale bello lungo... Quando al mattino cominciarono a salire gli italiani, al sentire parlare italiano (con accento veneto, ancora me lo ricordo quell'accento) e al vedere le facce civili e pulite dei viaggiatori il cuore mi si allargò...
L'ubriacarsi in sè, personalmente, non lo vedo affatto come un segno di inciviltà...se si esce con amici e si beve, ci si diverte, alla fine può capitare che sei ubriaco, ma non ci trovo nulla di criminale

(anche se io raramente sono arrivato ad ubriacarmi, perchè non mi piace sentirmi male, e odio i superalcolici)
Fin qui. Se poi invece ti vomitano sulla borsa, allora ovviamente no.
Ma i tedeschi (austriaci uguale) sono così. Sono, nella media, rispettosi e ligi a casa loro, ma come varcano il confine, molti di loro "dimenticano" quelle regole e si sfogano...da qui la mia idea che la loro è una società opprimente alla fine, che li rende frustrati, e quando vanno in vacanza probabilmente si sentono liberi e bisognosi di trasgredire in modi che a casa loro non sarebbero consentiti dalla morale pubblica.
Troppe regole (anche, e soprattutto, quelle non scritte intendo) che impediscono certi comportamenti, che alla fine fanno parte della
normale natura umana, dopo in pò ti fanno impazzire...
Graziano
scattoman
Aug 29 2013, 09:13 AM
I fiumi, dopo le piogge, portano un'infinità di rifiuti al mare; spesso sulle sponde dei fiumi ci sono dei piccoli appezzamenti di privati che accumulano roba vecchia ed altri "ciaffi" alla rinfusa.
Stanno li per anni e anni, poi al primo diluvio il fiume porta via tutto.
Complice le conseguenti (alle piogge e ai venti) mareggiate i rifiuti finiscono sulle battigie, in bella mostra.
Lo spiaggiato, come viene comunemente chiamato, rimane come minimo una settimana nei comuni più efficienti, altrimenti rimangono mesi e mesi, in particolar modo nei mesi morti.
Qui, nel medio adriatico, dove vivo, il mio comune provvede con propri mezzi e persone a smaltire lo spiaggiato sulle concessioni: i concessionari, da sempre, usufriiscono della rimozione dei rifiuti gratis.
Un'Ente quindi provvede a pulire aree private, pur essendo demanio pubblico, ed appena un qualsiasi consigliere prova a ribellarsi a questo stato di cose viene zittito da altri addetti ai lavori come colui che vuol tene re la spiaggia sporca.
Quindi a mio parere, i privati, i cittadini etc... gettano o lasciano i rifiuti sulle sponde dei fiumi o direttamente dalle barche, il fiume trasporta e i comuni rimuovono a spese dei cittadini . Un circolo vizioso, ed non se ne esce.
Poi in alcune zone, dove le associazioni sono più organizzate, magari sono cooperative, le cose si risolvono a breve tempo mentre in altri comuni si vedono queste cose ripugnanti.
Franco.DeFabritiis
Aug 29 2013, 09:13 AM
QUOTE(Grazmel @ Aug 29 2013, 09:24 AM)

L'ubriacarsi in sè, personalmente, non lo vedo affatto come un segno di inciviltà...se si esce con amici e si beve, ci si diverte, alla fine può capitare che sei ubriaco, ma non ci trovo nulla di criminale

(anche se io raramente sono arrivato ad ubriacarmi, perchè non mi piace sentirmi male, e odio i superalcolici)
Fin qui. Se poi invece ti vomitano sulla borsa, allora ovviamente no.
Ma i tedeschi (austriaci uguale) sono così. Sono, nella media, rispettosi e ligi a casa loro, ma come varcano il confine, molti di loro "dimenticano" quelle regole e si sfogano...da qui la mia idea che la loro è una società opprimente alla fine, che li rende frustrati, e quando vanno in vacanza probabilmente si sentono liberi e bisognosi di trasgredire in modi che a casa loro non sarebbero consentiti dalla morale pubblica.
Troppe regole (anche, e soprattutto, quelle non scritte intendo) che impediscono certi comportamenti, che alla fine fanno parte della
normale natura umana, dopo in pò ti fanno impazzire...
Graziano
Mia sorella ha vissuto per 5 anni in Irlanda, a Dublino, e gli irlandesi hanno una certa fama di ubriaconi. Bene, mai visto un irlandese ubriaco e molesto. Sono sbronzi al limite della comprensione umana, ma non pericolosi. Al massimo ho visto un tizio che voleva buttare nel Liffey il suo amico perché gli aveva fatto rovesciare l'ultima birra, ma sono finiti poi a cantare abbracciati!

Per contro ho avuto modo di vedere, come proprietario di uno stabilimento balneare (almeno fino a qualche anno fa), cosa fanno i tedeschi fuori casa loro. Il tavolino dei loro ombrelloni e anche a terra sotto di esso, era una discarica di bottiglie, lattine e carte. Alle 10 di mattina il 90% di loro era già ciucco duro, e sforzarsi a parlare anche solo in german-english per loro era un affronto, quindi farfugliavano in tedesco, e io che lo capisco appena facevo una gran fatica.
Qui a Cesena mi è capitato di vedere un pullman di simpatici crucchi, da cui è sceso un tipo che ha ben pensato di lasciare un bicchiere da cocktail in vetro sul bordo del marciapiede. L'ho chiamato e gli ho detto se gentilmente poteva buttarlo nel bidone della raccolta vetro, dopo averlo svuotato. Mi ha guardato come se fossi un alieno! Per la serie "ma gli italiani non sono tutti dei zozzoni, mafiosi, caciaroni, pizzamandolino?"
Grazmel
Aug 29 2013, 09:33 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 29 2013, 10:13 AM)

Mia sorella ha vissuto per 5 anni in Irlanda, a Dublino, e gli irlandesi hanno una certa fama di ubriaconi. Bene, mai visto un irlandese ubriaco e molesto. Sono sbronzi al limite della comprensione umana, ma non pericolosi. Al massimo ho visto un tizio che voleva buttare nel Liffey il suo amico perché gli aveva fatto rovesciare l'ultima birra, ma sono finiti poi a cantare abbracciati!

Per contro ho avuto modo di vedere, come proprietario di uno stabilimento balneare (almeno fino a qualche anno fa), cosa fanno i tedeschi fuori casa loro. Il tavolino dei loro ombrelloni e anche a terra sotto di esso, era una discarica di bottiglie, lattine e carte. Alle 10 di mattina il 90% di loro era già ciucco duro, e sforzarsi a parlare anche solo in german-english per loro era un affronto, quindi farfugliavano in tedesco, e io che lo capisco appena facevo una gran fatica.
Qui a Cesena mi è capitato di vedere un pullman di simpatici crucchi, da cui è sceso un tipo che ha ben pensato di lasciare un bicchiere da cocktail in vetro sul bordo del marciapiede. L'ho chiamato e gli ho detto se gentilmente poteva buttarlo nel bidone della raccolta vetro, dopo averlo svuotato. Mi ha guardato come se fossi un alieno! Per la serie "ma gli italiani non sono tutti dei zozzoni, mafiosi, caciaroni, pizzamandolino?"

Come ho detto...
E lo dico perchè ho vissuto e lavorato a Graz quasi due anni, e sono andato più volte a Monaco nello stesso periodo, e ci vado tutt'ora ogni tanto...ad esempio in Austria non vedi quasi nessuno andare oltre i limiti di velocità, a 135 in autostrada non mi superava mai quasi nessuno...poi come entravo in Slovenia e Ungheria, le stesse auto austriache improvvisamente schizzavano e mi passavano a 150/160 km/h, e le auto tedesche che vedo a Budapest (diverse, solitamente di grossa cilindrata), vedo che pure loro si adeguano a muoversi nel traffico cittadino come gli ungheresi, senza usare frecce e zigzagando pure loro
Tutto il mondo è paese

e specialmente quelli che sono bravi a casa loro (e lo sono, finchè stai da loro sono tranquillissimi, di solito), fuori sono tra i peggiori...ma li capisco, probabilmente devono dare sfogo alle frustrazioni e limitazioni del resto dell'anno
Graziano
brata
Aug 29 2013, 12:51 PM
Però anche a casa loro si potrebbero lavare meglio, la puzza di sudore e birra nei cinema tedeschi d'estate è un unicum, docg.
Grazmel
Aug 29 2013, 01:03 PM
QUOTE(brata @ Aug 29 2013, 01:51 PM)

Però anche a casa loro si potrebbero lavare meglio, la puzza di sudore e birra nei cinema tedeschi d'estate è un unicum, docg.
Questo non ha proprio senso, posso portarti una lista di conoscenti, italiani, viventi in Italia, i quali l'acqua e il sapone li vedono poco durante l'anno...e non sono poveri disgraziati che non hanno i soldi...
Graziano
Franco.DeFabritiis
Aug 29 2013, 01:21 PM
QUOTE(brata @ Aug 29 2013, 01:51 PM)

Però anche a casa loro si potrebbero lavare meglio, la puzza di sudore e birra nei cinema tedeschi d'estate è un unicum, docg.
Mai preso un autobus in Italia d'estate?
pql89
Aug 31 2013, 09:55 AM
ragazzi io abito a circa 5 km di bici dalla foce del Sarno. ovvero vicino la spiaggia indicata! ho frequentato le scuole di scafati a 200m dal Sarno...vi dico che la spiaggia non è sempre così ma quasi! venite a fare un giro prima di parlare del Sarno...sentitene la puzza e guardatene i colori altrimenti non si può capire! eppure tanti pomodori esportati in tutta Italia ed all'estero sulle sponde di quale fiume crescono??? le zone di campagna, di grandi e piccole terre destinate alle grandi fabbriche o al commerciante ambulante crescono al fianco del Sarno e dei suoi vari canali e durante i periodi di forte pioggia vengono anche inondate da queste acque! poi tutto sfocia fra Castellammare e torre annunziata dove giovani, bimbi, anziani fanno il bagno fra rifiuti, ratti ed acqua nera! da precisare che quelle zone sono anche un continuo di porti anche se relativamente piccoli! partendo da napoli, portici,torre del greco, torre annunziata, castellammare, vico, sorrento ecc!
i più schizzinosi pagano per andare ad un paio di km più giù in zona "pozzano" dove dicono che l'acqua sia pulitissima!
ma stesso discorso vale per Napoli. mai vista l'acqua nera di mergellina che puzza quasi quanto il Sarno? i ragazzi fanno il bagno a Posillipo a neanche un km da mergellina perché dicono che l'acqua lì sia pulitissima! idem per Nisida...tutte zone a cavallo fra porti e città che riversano a mare i loro scarichi ed i loro rifiuti e le persone pare non se ne accorgano. addirittura molti ragazzi scelgono questi luoghi"strategici" con l'acqua pulita! ah non dimentichiamo il litorale di bacoli, miseno ecc... pare che anni fa uscissero pustole a chi vi si bagnava che una volta rotte liberavano dei vermetti o cose simili! e malgrado i divieti di balneazione questi luoghi sono tranquillamente frequentati!
però in campania ci sono anche luoghi bellissimi... secondo me superando sorrento ed escluso Salerno e poche altre zone il mare ed i paesini sono tutti stupendi!
Grazmel
Aug 31 2013, 10:04 AM
QUOTE(pql89 @ Aug 31 2013, 10:55 AM)

ragazzi io abito a circa 5 km di bici dalla foce del Sarno. ovvero vicino la spiaggia indicata! ho frequentato le scuole di scafati a 200m dal Sarno...vi dico che la spiaggia non è sempre così ma quasi! venite a fare un giro prima di parlare del Sarno...sentitene la puzza e guardatene i colori altrimenti non si può capire! eppure tanti pomodori esportati in tutta Italia ed all'estero sulle sponde di quale fiume crescono??? le zone di campagna, di grandi e piccole terre destinate alle grandi fabbriche o al commerciante ambulante crescono al fianco del Sarno e dei suoi vari canali e durante i periodi di forte pioggia vengono anche inondate da queste acque! poi tutto sfocia fra Castellammare e torre annunziata dove giovani, bimbi, anziani fanno il bagno fra rifiuti, ratti ed acqua nera! da precisare che quelle zone sono anche un continuo di porti anche se relativamente piccoli! partendo da napoli, portici,torre del greco, torre annunziata, castellammare, vico, sorrento ecc!
i più schizzinosi pagano per andare ad un paio di km più giù in zona "pozzano" dove dicono che l'acqua sia pulitissima!
ma stesso discorso vale per Napoli. mai vista l'acqua nera di mergellina che puzza quasi quanto il Sarno? i ragazzi fanno il bagno a Posillipo a neanche un km da mergellina perché dicono che l'acqua lì sia pulitissima! idem per Nisida...tutte zone a cavallo fra porti e città che riversano a mare i loro scarichi ed i loro rifiuti e le persone pare non se ne accorgano. addirittura molti ragazzi scelgono questi luoghi"strategici" con l'acqua pulita! ah non dimentichiamo il litorale di bacoli, miseno ecc... pare che anni fa uscissero pustole a chi vi si bagnava che una volta rotte liberavano dei vermetti o cose simili! e malgrado i divieti di balneazione questi luoghi sono tranquillamente frequentati!
però in campania ci sono anche luoghi bellissimi... secondo me superando sorrento ed escluso Salerno e poche altre zone il mare ed i paesini sono tutti stupendi!
Ottimo report (purtroppo

)...ma vallo a dire a Fabrizio Giuffra, che non ci credeva...
Graziano
pql89
Aug 31 2013, 11:46 AM
magari sarà l'occasione per fargli un paio di foto! anche se gli odori non si possono fotografare!
Grazmel
Aug 31 2013, 11:54 AM
QUOTE(pql89 @ Aug 31 2013, 12:46 PM)

magari sarà l'occasione per fargli un paio di foto! anche se gli odori non si possono fotografare!
Mi bastano le foto...gli odori li evito volentieri
Graziano