Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gipuzio
Ciao a tutti ragazzi, buona giornata.
Volevo chiedere un parere a voi: stavo pensando di acquistare un'ottica fissa per avere diaframmi pi� aperti. Subito optavo per un 50mm che ha f/1.8, lo ha gi� mia sorella e devo dire che � veramente buono, per� poi ho pensato anche al 35, solo che non ho possibilit� di provarlo.
Voi cosa mi consigliate? Hanno entrambi le stesse aperture? Per ritratti � meglio un'ottica meno zoomata come il 35mm?
Grazie in anticipo a chi mi risponder� :)
southernman
Ciao

hai una macchina FX o DX?
mrmako
deduco che hai una fotocamera DX, ti consiglierei il 35 che in formato 35mm ti da i circa 50mm del classico dei classici della fotografia. Il 50mm su DX � ottimo per i ritratti ma poco versatile dato che corrisponde a 75mm, in ogni caso io comprerei il 35mm e se qualche volta ho necessit� del 50mm lo chiederei a tua sorella! smile.gif
PS sono un felice possessore di entrambi ma uso di pi� il 35mm.
southernman
QUOTE(mrmako @ Aug 26 2013, 12:11 PM) *
deduco che hai una fotocamera DX, ti consiglierei il 35 che in formato 35mm ti da i circa 50mm del classico dei classici della fotografia.


Quoto

ho il 35 mm 1,8 e lo uso per gli interni (chiese, monumenti) � eccezionale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 601.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 305.8 KB


questi sono due esempi con D7000
Cesare44
i ritratti si possono fare con una grande quantit� di ottiche, anche se quelle classiche, nel formato FX, sono considerate le focali comprese tra 85 mm e 135 mm, in quanto mantengono pi� naturali le proporzioni del corpo.

Naturalmente si pu� scegliere un grandangolo come il 35 mm per ritratti ambientati in locali non troppo spaziosi, oppure, focali pi� spinte come un 180/200 mm per primissimi piani.

come aperture di diaframma, dipende da cosa scegli: ci sono 35 mm e 50 mm f/1.4, oppure f/1.8 o f/2, questo dipende da quanto luminoso preferisci il tuo obiettivo.

Quindi scegli in base alle tue preferenze e al budget che intendi destinare per l'acquisto.

Dato che sicuramente avrai uno zoom, fai degli scatti di prova variando e, in seguito, controllando la focale usata in modo da capire quella pi� adatta alle tue esigenze.

Come esempio, io uso sia un 85 mm, che un 135 mm, e alle volte anche un 180 mm, ma su tutti preferisco di gran lunga il primo, per� tieni presente che sono le mie preferenze e non necessariamente coincidenti con le tue.

ciao

P.S. il riferimento � sempre al formato 24X36, in caso di formato APS C, tieni conto dell'angolo di campo diverso
Bullgunss
Per i ritratti ti consiglio il Nikkor 35mm AF-S 1.8G, dona una morbidezza alla pelle davvero particola e gode di ottima luce. Se devi usarlo solo per i ritratti ti consiglio quello, mentre se lo useresti un po per tutto allora ti consiglio il 50ino... senza dimenticare che nelle borsa di ogni fotografo dovrebbe esserci un 50.

P.s. Alcuni dei ritratti sulla mia pagina sono fatti col 35mm se ti va di farci un salto.

Un saluto, Alessandro.
mirko_r6
ciao, io ho provato un 35mm f/1,8 e devo dire che � versatilissimo, stavo facendo un pensierino anche di comprarlo, anche se non uso spesso ottiche fisse
atostra
35 dx per uso generale, buono per i ritratti a mezzo bisto, piani americani e figura intera. Per i primissimi piani distorge.

Il 50 f1.8 afd ottimo per piano americano e primissimo piano, per figura intera richiede di allontanarsi troppo per i miei gusti. Va bene anche per lo street rubato, permette di stare + lontano.

L'85 ottimo per i primissi piani e mezzo busto, oppure per i ritratti rubati, la grande distanza dal soggetto nn lo infastidisce.

24mm focale per me eccezionale per lo street e i ritratti a,nientati a figura intera.
Lightworks
Su DX usavo il 50 per i ritratti e il 35 lo usavo solo per il video. Su fx il 50 non lo uso pi� mentre ho riscoperto il 35.
DighiPhoto
QUOTE(southernman @ Aug 26 2013, 12:18 PM) *
Quoto

ho il 35 mm 1,8 e lo uso per gli interni (chiese, monumenti) � eccezionale




questi sono due esempi con D7000


Uso il tuo post per esprimere il mio pensiero.
Tendenzialmente se si possiede gi� un obiettivo zoom, un fisso lo si desidera per due motivi:
1) Sono innamorato di quella focale, per me � tutto, mi piace, ecc...
2) Per quell'angolo di campo voglio la qualit� massima e pi� luce di quanta mi possa offrire uno zoom.

Le foto che ha southerman ha scattato in chiesa, ad esempio, avrebbe benissimo potuto scattarle anche con uno zoom. Soprattutto la seconda che � scattatai a f/4.5!
In quel caso meglio un VR!
Giustamente una foto del genere richiede una certa PDC ma attenzione a cosa si scrive...

Detto ci�, il 35 e il 50 sono due obiettivi abbastanza diversi, il secondo essendo "pi� tele" rispetto al primo sfoca di pi� ed � pi� indicato per ritratti ambientati piuttosto che ad un uso "generale"...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.