Ciao a tutti,
sono stato felice possessore del Tamron 17-50 VC per quasi due anni, utilizzato su D3100 e, per un brevissimo periodo, su D7100. Ora l'ho sostituito con il nuovo sigma 17-70 contemporary e volevo fornirvi le mie PERSONALISSIME considerazioni sui due obiettivi.
Il Tamron è un buonissimo obiettivo, sicuramente migliore degli obiettivi forniti in kit (18-55 e 18-105 per intenderci), è molto nitido a tutta apertura e diventa ottimo chiudendo un po' il diaframma, il VR funziona alla grande e ritorna utile in condizioni di scarsa luce. In viaggio mi è capitato spesso di utilizzare solo questo obiettivo e lasciare il teleobiettivo e i fissi nella borsa (ma dipende molto dalle focali che uno preferisce utilizzare...). A questo punto vi chederete perchè l'ho sostitutito con il nuovo sigma?! non c'è una motivazione precisa, anche se qualche aspetto del Tamron non mi aveva mai convinto in pieno... per quanto riguarda la costruzione è buono, un pò plasticoso, ma non essendo un professionista per me era più che suddisfacente, così come la velocità di messa a fuoco (su D3100); le uniche pecche che ho riscontrato sono la rumorosità, sia della messa a fuoco che del VR, che definirei imbarazzante (a mio avviso non compratelo se dovete utilizzarlo durante cerimonie o in luoghi silenziosi), e poi, ma questo è un aspetto che potrebbe non dipendere dalla sola ottica, qualche volta cannava i colori e l'esposizione degli incarnati nelle foto di ritratto, restituendo degli incarnati tendenti all'arancione (ma ripeto, potrebbe anche essere colpa del fotografo

).
Ma veniamo al sigma...
E' un obiettivo molto più compatto del Tamron, costruzione fantastica, assolutamente silenzioso (il VR non è neanche percettibile, tanto che all'inizio ho pensato che non funzionasse...) i 20 mm in più di focale e la possibilità di fare buone macro lo rende lo zoom da viaggio perfetto (se voglio la massima qualità ho anche la triade dei fissi dei "poveri", 35,50 e 85 mm f/1.8). Gli unici aspetti inferiori rispetto al Tamron, a mio avviso, sono:
- nitidezza: il sigma è molto nitido (meglio del 18-105 per esempio), ma il Tamron è LEGGERMENTE più nitido;
- prezzo: il sigma costa un pò di più (io l'ho pagato circa 400 caffè in amazzonia inglese), ma alla fine neanche tanto;
- il Tamron è un 2.8 costante mentre il sigma no (nel mio caso ho recuperato i 2/3 di stop di differenza con il miglior comportamente ad alti iso della D7100, che, non me ne vogliano i felici possessori di macchine più vecchie, ha un comportamento ad alti iso assolutamente fantastico).
In conclusione, quale dei due vi consiglio?
A mio avviso (e sottolineo che si tratta del mio parere) sono entrambi buoni obiettivi con un ottimo rapporto qualità-prezzo, se si hanno già dei fissi luminosi da utilizzare quando si vuole scattare qualcosa di più "particolare" e di maggiore qualità allora consiglio vivamente il sigma; se invece si vuole sostituire lo zoom preso in kit con qualcosa di più performante, ed ancora non si hanno degli obiettivi fissi, allora il Tamron vi darà molte soddisfazioni.
Ciao,
Paolo