Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
leo.man
Buongiorno a tutti. Ho urgente bisogno di aiuto
Ho acquistato un computer nuovo. Ho messo il mio "vecchio" monitor Lacie Electronblue IV (non LCD) ed è impazzito. Ovvero ho una diffusa ma irregolare staratura cromatica. Per esempio aprendo una qualsiasi finestra di windows (con il set di colori predefinito, quello in blu con le cornici grige, per interderci), la barra grigia dei menù o degli strumenti è grigia con sfumature variabili da rosa a verde. Ancora un esempio. In photoshop apro un'immagine in BN e qua e la ho sfumature di rosa.
Capite che è una tragedia! Tra una settimana comincio con matrimoni, battesimi e comunioni e mi trovo un monitor inattendibile in quanto a colori. Aggiungo qualche nota:

il monitor torna ben funzionante se lo attacco al vecchio pc
il problema sussite con o senza la taratura con sonda (la sua, Lacie Blue Eye)
ho fatto variazioni di risoluzione, di bit colore, di frequenza....

Ditemi che la soluzione è banale e non l'ho trovata

grazie.gif

Leonardo
oesse
non ti so rispondere anche perche' il mio Lacie 22 blue che su apple andava benissimo, su Win e' scuro che fa schifo.
Nonostante i driver ed il profilo colore installati.
Ma io, al contrario di te, me lo tengo cosi' perche' non ho voglia di investire su un altro monitor e questo e' il PC dell'ufficio!
Ma se scopri qualche cosa saro' contento di saperla!

.oesse.
ludofox
Penso sia un problema di profilo colore.

Il monitor va calibrato sul nuovo PC.

Credo che anche se marco (oesse) facesse una calibrazione del suo LaCie installato sul Pc, risolverebbe i problemi di ...incompatibilità.

Io utilizzo WinXP, avevo un monitor LG molto economico ma calibrato, oggi ho un Cinema Display 23" e dopo averlo calibrato, va da Dio.

Ma forse mi sbagio.
oesse
avere un calibratore caro Ludo..... avercelo!

.oesse.
ludofox
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 09:54 AM)
avere un calibratore caro Ludo..... avercelo!

.oesse.
*



Purtroppo, Marco, la calibrazione del monitor fatta da un dispositivo hardware è, a mio avviso, non sorvolabile.

Una calibrazione fatta ad occhio non può essere ...oggettiva.
oesse
lo so, ma costano una sassata!

.oesse.
brusa69
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 09:54 AM)
avere un calibratore caro Ludo..... avercelo!
.oesse.
*



Qual'e' il problema Marco, oramai sonde hw tipo Spyder2Express o Pantone Huey sono a prezzi abbordabili.
Personalmente ho ordinato e sto aspettando Spyder2express.

ciao
ludofox
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 10:04 AM)
lo so, ma costano una sassata!

.oesse.
*



Il visore per le diapositive che utilizzavamo e che utilizziamo ancora è equipaggiato con lampade calibrate e non li tirano dietro.
Il monitor l'ha sostituito in tutto e per tutto. Va quindi calibrato.

Non hai mai pensato ad un acquisto di gruppo?
La calibrazione, per essere prudenti, può essere fatta con una periodicità di tre/quattro mesi. C'è tutto il tempo di passarsi il software e di utilizzarlo a ...turno.

nisant
QUOTE(ludofox @ Apr 7 2006, 10:13 AM)
Il visore per le diapositive che utilizzavamo e che utilizziamo ancora è equipaggiato con lampade calibrate e non li tirano dietro.
Il monitor l'ha sostituito in tutto e per tutto. Va quindi calibrato.

Non hai mai pensato ad un acquisto di gruppo?
La calibrazione, per essere prudenti, può essere fatta con una periodicità di tre/quattro mesi. C'è tutto il tempo di passarsi il software e di utilizzarlo a ...turno.
*



Ottima idea, Ludo, voglio proporlo ad un po' di conterranei.
Sai di qualche soluzione abbordabile compatibile sia per Mac che Win?
leo.man
Concordo sulla sonda. Prima di acquistarla prendevo tre stampe, diverse per caratteristiche di contrasto e colori e regolavo in modo occhiometrico, ma con la sonda è un'altra storia. Adesso Ottimizzo l'immagine, la mando in laboratorio e ottengo esattamente quel che vedo a monitor, o meglio vedevo prima di questo problema.
Non è facile usare la sonda quando il cerchio bianco necessario alla taratura ha sfumature rosa e verdi! Penso che prima dovrei risolvere il problema, poi procedere alla taratura Hardware (che comunque ho già provato a fare, senza soluzione del problema)

Altre idee?
ludofox
QUOTE(leo.man @ Apr 7 2006, 10:49 AM)
Concordo sulla sonda. Prima di acquistarla prendevo tre stampe, diverse per caratteristiche di contrasto e colori e regolavo in modo occhiometrico, ma con la sonda è un'altra storia. Adesso Ottimizzo l'immagine, la mando in laboratorio e ottengo esattamente quel che vedo a monitor, o meglio vedevo prima di questo problema.
Non è facile usare la sonda quando il cerchio bianco necessario alla taratura ha sfumature rosa e verdi! Penso che prima dovrei risolvere il problema, poi procedere alla taratura Hardware (che comunque ho già provato a fare, senza soluzione del problema)

Altre idee?
*



Allora non posso aiutarti. Il problema dev'essere altrove.
Una visitina all'assistenza?
nisant
QUOTE(leo.man @ Apr 7 2006, 10:49 AM)
Concordo sulla sonda. Prima di acquistarla prendevo tre stampe, diverse per caratteristiche di contrasto e colori e regolavo in modo occhiometrico, ma con la sonda è un'altra storia. Adesso Ottimizzo l'immagine, la mando in laboratorio e ottengo esattamente quel che vedo a monitor, o meglio vedevo prima di questo problema.
Non è facile usare la sonda quando il cerchio bianco necessario alla taratura ha sfumature rosa e verdi! Penso che prima dovrei risolvere il problema, poi procedere alla taratura Hardware (che comunque ho già provato a fare, senza soluzione del problema)

Altre idee?
*



Provare ad isolare i problemi.
Cerca di provare un altro monitor sui due pc, così restringiamo il campo di ricerca delle possibili cause.

Ciao.
Antonio
ludofox
QUOTE(nisant @ Apr 7 2006, 10:40 AM)
Ottima idea, Ludo, voglio proporlo ad un po' di conterranei.
Sai di qualche soluzione abbordabile compatibile sia per Mac che Win?
*



Ho acquistato insieme al mio amico Fabrizio (nick fabrizioz) il Monaco EZcolor.
Funziona perfettamente sia con PC che utilizzo io, sia per Mac che utilizza Fabrizio.
In una decina di minuti ti calibri perfettamente il monitor. Che sia un CRT piuttosto che un LCD ovviamente.
leo.man
QUOTE(nisant @ Apr 7 2006, 09:55 AM)
Provare ad isolare i problemi.
Cerca di provare un altro monitor sui due pc, così restringiamo il campo di ricerca delle possibili cause.

Ciao.
Antonio
*






Effettivamente ho messo il mio monitor sul vecchio pc per scongiurare che il Lacie non fosse guasto, ma non ho provato un altro monitor sul nuovo pc. Se anche un secondo monitor mi da problemi, allora potrebbe essere questione di configurazione della scheda video e potrei chiedere aiuto al negozio che mi ha venduto e configurato il pc. Stasera faccio questa prova. Grazie

Leonardo
oesse
QUOTE(ludofox @ Apr 7 2006, 11:00 AM)
Ho acquistato insieme al mio amico Fabrizio (nick fabrizioz) il Monaco EZcolor.
Funziona perfettamente sia con PC che utilizzo io, sia per Mac che utilizza Fabrizio.
In una decina di minuti ti calibri perfettamente il monitor. Che sia un CRT piuttosto che un LCD ovviamente.
*



Non e' che vi serve un terzo socio con cui suddividere la spesa?
wink.gif

.oesse.
teseo
QUOTE(ludofox @ Apr 7 2006, 08:52 AM)

Io utilizzo WinXP, avevo un monitor LG molto economico ma calibrato, oggi ho un Cinema Display 23" e dopo averlo calibrato, va da Dio.
*



Non mi ricordo la marca che produce il Cinema Display 23" ... ce l' ho sulla punta della tastiera ...
quella col marchio con la Mela .... come si chiama .....
Sono uno strano tipo io , lo vado a chiedere proprio a te che utilizzi WinXP ....
ma non gli è venuta la pellagra ? ma come a chi .... al monitor !!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ludofox
QUOTE(teseo @ Apr 9 2006, 01:54 AM)
Non mi ricordo la marca che produce il Cinema Display 23" ... ce l' ho sulla punta della tastiera ...
quella col marchio con la Mela .... come si chiama .....
Sono uno strano tipo io , lo vado a chiedere proprio a te che utilizzi WinXP ....
ma non gli è venuta la pellagra ? ma come a chi .... al monitor !!! laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Ne abbiamo già parlato Ugo. biggrin.gif

Ti assicuro che funziona da Dio. ...Ed è contentissimo di lavorare con WinXP e con me. laugh.gif
_Lucky_
QUOTE(leo.man @ Apr 7 2006, 08:09 AM)
....... la barra grigia dei menù o degli strumenti è grigia con sfumature variabili da rosa a verde. Ancora un esempio. In photoshop apro un'immagine in BN e qua e la ho sfumature di rosa......


le frangiature di colori cangianti farebbero pensare piu' che altro ad un problema di magnetizzazione del cinescopio....
provo a formulare qualche ipotesi:
quando lo colleghi all'altro computer, non e' che per caso lo metti vicino a magneti (casse dello stereo....) o a linee elettriche ad alto assorbimento ??
trattandosi di un monitor CRT, che ovviamente risente dell'orientamento polare (est/ovest/etc...), ovviamente... tu lo guardi con lo stesso orientamento di quando e' collegato al vecchio computer....
lo hai smagnetizzato, vero...
al momento altro non mi sovviene.
leo.man
Problema risolto, era la scheda video del nuovo pc. L'ho fatta cambiare dal mio rivenditore ed è tornato tutto OK. Ricapitolo il problema, così se a qualcuno dovesse succedere, sa come muoversi.

Il modo più evidente per riscontrare il problema è osservando un'immagine in bianco e nero. In photoshop create un'immagine nuova in tonalità di grigio, con sfondo bianco. Create una selezione rettangolare con i bordi sfumati. All'interno della selezione applicate un gradiente da un colore scuro a bianco (un colore qualsiasi, ad esempio rosso scuro). Ai bordi sfumati del gradiente, su alcuni grigi chiari, ci sono evidenti dominanti colorate che, evidentemente, in un'immagine in BN non ci devono stare.
Per sicurezza provate a collegare un altro monitor al pc e, se il problema persiste, rivolgetevi al negoziante per presunto difetto alla scheda video.

Comunque grazie a tutti.

Leonardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.