QUOTE(Cesare44 @ Aug 18 2013, 06:41 PM)

benvenuto sul forum,
un flash esterno è sempre consigliato, sia per la potenza, che per la possibilità di orientare la parabola e non ultimo la rapidità con cui ricarica i condensatori tra uno scatto e l'altro. Rimanendo in casa Nikon, puoi scegliere tra il SB700 abbastanza completo come funzioni, oppure il top, ovvero il 910. Questo dipende dal tuo budget, ti ricordo solo che il flash si compra una sola volta e si cambia quando non funziona più.
Intanto puoi esercitarti con il flash pop up della tua reflex.
Come settaggi, imposta il tempo minimo di flash su 1/60s e scatta in iTTL, se ti interessa anche lo sfondo allora meglio iTTL BL.
La reflex mettila in modalità A, quella a priorità dei diaframmi, scegliendo tra f/5.6 - f/8, gli ISO impostali tra 200 max 400 e vedi come si comporta.
Se le foto dovessero essere sovraesposte fai una compensazione in negativo, nel caso fossero sottoesposte, compensa in positivo. Per questo, se puoi fai delle prove con qualche amico che si presta.
ciao
Grazie mille!! Seguirò i tuoi consigli