Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
LazzaMax
Buon giorno a tutti!
Vorrei approfittare della vostra, pazienza e dei vostri consigli tecnici, per farvi due domande:
Ho una D7000 (grande macchina) e uso quasi sempre in modalità A priorità di diaframmi, mi piace giocare con la profondità di campo, e qualche volta mi si accende l'icona della compensazione di esposizione visibile sul mirino e sul pannello di controllo, ebbene:
1 Perché? E forse dovuto a qualche impostazione in automatico?
2 Devo eliminarla cioè portarla a zero con l'apposita manopola di comando e fare la foto? Oppure chiudere il diaframma, o aumentare secondo i casi, e quindi scattare? Oppure ancora ignorare la cosa e scattare perché è avvenuta in automatico secondo alcuni automatismi?
Spero di essermi spiegato bene e di essere sta chiaro.
Vi ringrazio fin da ora e vi auguro buona Domenica a tutti
Saluti Massimo
LazzaMax
QUOTE(lazzamassimo @ Aug 17 2013, 01:10 PM) *
Buon giorno a tutti!
Vorrei approfittare della vostra, pazienza e dei vostri consigli tecnici, per farvi due domande:
Ho una D7000 (grande macchina) e uso quasi sempre in modalità A priorità di diaframmi, mi piace giocare con la profondità di campo, e qualche volta mi si accende l'icona della compensazione di esposizione visibile sul mirino e sul pannello di controllo, ebbene:
1 Perché? E forse dovuto a qualche impostazione in automatico?
2 Devo eliminarla cioè portarla a zero con l'apposita manopola di comando e fare la foto? Oppure chiudere il diaframma, o aumentare secondo i casi, e quindi scattare? Oppure ancora ignorare la cosa e scattare perché è avvenuta in automatico secondo alcuni automatismi?
Spero di essermi spiegato bene e di essere sta chiaro.
Vi ringrazio fin da ora e vi auguro buona Domenica a tutti
Saluti Massimo


Oggi non c'è nessuno?
MauroNK
QUOTE(lazzamassimo @ Aug 17 2013, 01:10 PM) *
Buon giorno a tutti!
Vorrei approfittare della vostra, pazienza e dei vostri consigli tecnici, per farvi due domande:
Ho una D7000 (grande macchina) e uso quasi sempre in modalità A priorità di diaframmi, mi piace giocare con la profondità di campo, e qualche volta mi si accende l'icona della compensazione di esposizione visibile sul mirino e sul pannello di controllo, ebbene:
1 Perché? E forse dovuto a qualche impostazione in automatico?
2 Devo eliminarla cioè portarla a zero con l'apposita manopola di comando e fare la foto? Oppure chiudere il diaframma, o aumentare secondo i casi, e quindi scattare? Oppure ancora ignorare la cosa e scattare perché è avvenuta in automatico secondo alcuni automatismi?
Spero di essermi spiegato bene e di essere sta chiaro.
Vi ringrazio fin da ora e vi auguro buona Domenica a tutti
Saluti Massimo


Capita anche a me sulla D300S e regolo in maniera da compensare. Non so dirti se ci sia qualche impostazione in automatico oltre a quelle classiche. Ciao
fedebobo
Mai capitata una cosa del genere.
Non è che avete attivato qualche impostazione "strana"? Che so, per esempio la compensazione agevolata?

Saluti
Roberto
nigiu
Si probabilmente c'è la funzione "compensazione agevolata" attiva!!! wink.gif
LazzaMax
QUOTE(nigiu @ Aug 17 2013, 06:50 PM) *
Si probabilmente c'è la funzione "compensazione agevolata" attiva!!! wink.gif


Vero grazie proprio così c'era compensazione agevolata attiva
Meglio toglierla vero?
Fatto grazie
nigiu
QUOTE(lazzamassimo @ Aug 17 2013, 07:07 PM) *
Vero grazie proprio così c'era compensazione agevolata attiva
Meglio toglierla vero?
Fatto grazie


Se ti crea problemi disattivala!!! È solo un sistema per compensare più velocemente rispetto alla funzione classica di premere il pulsante apposito e poi ruotare la ghiera...e poi ricordarti di eventualmente riazzerare...con la comp. Agevolata fai subito al momento dello scatto, dopo che l'esposimetro ti da tempo o diaframma, direttamente ruotando la ghiera...e riazzeri ;-)
LazzaMax
QUOTE(nigiu @ Aug 18 2013, 12:00 PM) *
Se ti crea problemi disattivala!!! È solo un sistema per compensare più velocemente rispetto alla funzione classica di premere il pulsante apposito e poi ruotare la ghiera...e poi ricordarti di eventualmente riazzerare...con la comp. Agevolata fai subito al momento dello scatto, dopo che l'esposimetro ti da tempo o diaframma, direttamente ruotando la ghiera...e riazzeri ;-)


Grazie
Non mi crea problemi ma non riesco a capire come gestirla.
E cioè quando mi dice che una situazione critica per cui si accende devo ripristinare a zero e fare la foto oppure scattare con la compensazione e poi azzerare?
Non capisco bene Saluti Massimo
nigiu
QUOTE(lazzamassimo @ Aug 18 2013, 01:04 PM) *
Grazie
Non mi crea problemi ma non riesco a capire come gestirla.
E cioè quando mi dice che una situazione critica per cui si accende devo ripristinare a zero e fare la foto oppure scattare con la compensazione e poi azzerare?
Non capisco bene Saluti Massimo


Utilizzando per esempio la macchina in "A" (priorità di diaframmi) dopo che imposti il diaframma la macchina ti da il tempo corrispondente per la giusta esposizione...con questa fuzione attiva puoi direttamente compensare, ruotando la ghiera di riferimento (in questo caso quella per variare i tempi) in modo da modificare il tempo dato dalla macchina...viceversa, se utilizzi in "S" ruotando l'apposita ghiera andrai a modificare il diaframma che ti restituisce la macchina in base al tempo da te impostato. Se non tocchi nulla, o cmq riazzeri l'eventuale compensazione impostata in precedenza, avrai i valori (tempo o diaframma corrispondente se sei rispettivamente in A o in S) come se fosse disabilitata la funzione.
nigiu
Se ti viene fuori un valore già compensato è perchè probabilmente è stato impostato precedentemente forse per sbaglio da parte tua...anche se, credo, spegnendo e poi riaccendendo la macchina, se fosse stata modificata l'esposizione con questa funzione, dovrebbe riazzerarsi tutto...se non ricordo male!!! Dovrei provare ma ora non ho la fotocamera con me.
LazzaMax
QUOTE(nigiu @ Aug 18 2013, 03:07 PM) *
Se ti viene fuori un valore già compensato è perchè probabilmente è stato impostato precedentemente forse per sbaglio da parte tua...anche se, credo, spegnendo e poi riaccendendo la macchina, se fosse stata modificata l'esposizione con questa funzione, dovrebbe riazzerarsi tutto...se non ricordo male!!! Dovrei provare ma ora non ho la fotocamera con me.


Grazie per le risposte adesso ho tolta la compensazione poi proverò
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.