Mi avete fatto diventare un pò curioso in merito, così ho fatto una ricerchina veloce
Nikon Deutschland: divise più o meno come da noi, se cliccate sul menu tendina dove c'è scritto "Produktgruppen", c'è anche l'opzione "Profi Produkte"
Nikon Brazil: nella pagina della D4 c'è scritto nella descrizione "sviluppata per professionisti", ma nell'elenco dei corpi non c'è alcuna divisione per linee Entry Level/Consumer/Professional, ma un generico "Câmeras Digitais SLR"
La parola Professional inoltre si nota anche solo nel logo dei vari premi vinti...ma ad esempio nella pagina della D800 non mostrano i loghi dei premi vinti, come invece fanno sul
sito tedesco.Nikon Mexico: anche qui nessuna divisione per linee Entry Level/Consumer/Professional, ma un generico "Cámaras Réflex Digitales"...inoltre qui addirittura si può notare che nella pagina della
D600, nella descrizione scrivono "
Ahora, el poder de una cámara Nikon con formato FX, de nivel profesional...cut cut...es alcanzable en una cámara réflex digital HD compacta y liviana" ....tradotto "Ora, la potenza di un formato FX Nikon, di livello professionale... cut cut ... è raggiungibile su una reflex digitale compatta HD e leggero"...compatta e leggera, ma con caratteristiche professionali
Nikon Australia e
Nikon New Zealand: qui nessun accenno a divisioni professionali e non, e neppure alcun logo dei premi vinti
esclusivamente un elenco dei prodotti con relative caratteristiche, e basta.
Inoltre, curioso, ho notato che tra i due siti, praticamente identici, l'unica differenza è che in quello neozelandese dall'elenco prodotti hanno tolto la D700 e la D3s

Infine,
Nikon Argentina, e qui c'è una bella
SORPRESONA!! come si può notare, le reflex sono divise in due gruppi e non tre come da noi, solo "Aficionados" e "Profesionales", e...udite udite...
la D600 è nella stessa famiglia professionale di D4, D800 e D3s!!!
Ma alla fine, credo sia palese, che tra D4, D800 e poi tutto il resto ci sia una bella differenza qualitativa, più che altro come costruzione, ergonomia e velocità dei settaggi...perchè la qualità d'immagine di una D600 credo sia comparabile con quella delle altre due, a parte gli oltre 6400ISO della D4 e i megapixel della D800.
Graziano