Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
ciao .
cosa mi consigliate , PREMIER - AFTER EFFECTS - PROW SHOW o altro , per creare con le fotografie dei video , esempio , le fotografie saranno visualizzate in dissolvenza con musica e testi vari , si vedranno le fotografie una ad una passando alla succesiva con tempi a mia richiesta , dissolvenza in entrata e uscita ecc. ecc
poter creare dei testi a mio piacere , sincronizzare la musica , possibilità di aggiungere dei video ,
grazie !

giovanni
buzz
Vanno bene tutti quelli che hai menzionato.
io ultimamente ho usato pro show gold
vvtyise@tin.it
QUOTE(buzz @ Aug 10 2013, 01:19 AM) *
Vanno bene tutti quelli che hai menzionato.
io ultimamente ho usato pro show gold


pro show gold gira sia su pc che mac?
Alessandro Castagnini
No, funziona nativamente solo su WIN. Ovvio che se su MAC hai una macchina virtuale con WIN installato, allora potrai usarlo.

Per gli utenti MAC esiste il plus-in per LR oppure la versione ProShow sul web al costo di 30USD/anno.

Ciao,
Alessandro.
vvtyise@tin.it
QUOTE(xaci @ Aug 10 2013, 09:29 AM) *
No, funziona nativamente solo su WIN. Ovvio che se su MAC hai una macchina virtuale con WIN installato, allora potrai usarlo.

Per gli utenti MAC esiste il plus-in per LR oppure la versione ProShow sul web al costo di 30USD/anno.

Ciao,
Alessandro.


scusa, come sarebbe la versione ProShow sul web?
Alessandro Castagnini
Sarebbe che l'applicazione gira su web.
Tu carichi le foto (max 500) ed editi tutto online. Alla fine crei il tuo slide show, ma non so come l'esporta: non l'ho provato, ho solo aperto il sito del produttore... rolleyes.gif smile.gif

Ciao,
Alessandro.
giovaant
QUOTE(buzz @ Aug 10 2013, 01:19 AM) *
Vanno bene tutti quelli che hai menzionato.
io ultimamente ho usato pro show gold

ok buzz
ma cosa ne pensi di after effect ?? mi hanno proposto un corso e sicuramente sarà impegnativo , non vorrei applicarmi a questo tipo si software e poi non mi crea gli effetti che desidero , cioè dissolvenze , testi , musica per le immagini
giovanni
maxiclimb
QUOTE(giovaant @ Aug 10 2013, 03:56 PM) *
ok buzz
ma cosa ne pensi di after effect ?? mi hanno proposto un corso e sicuramente sarà impegnativo , non vorrei applicarmi a questo tipo si software e poi non mi crea gli effetti che desidero , cioè dissolvenze , testi , musica per le immagini
giovanni


Puoi fare tutto quello che vuoi, ma è di una complessità inaudita. Proshow invece è molto intuitivo e riesci a fare belle cose in poco tempo.
After Effects, se non l'hai mai usato, è da rompersi la testa...
Io l'ho usato per uno slideshow dove volevo fare effetti MOLTO particolari che con proshow non si possono fare (in particolare facevo facevo zoomare e poi seguire un percorso di "esplorazione" non lineare nelle singole foto. Progetto poi abbandonato per... sfinimento! messicano.gif

Come effetti, puoi fare realmente di tutto, ma non è certamente nato per gli slideshow, è più un software di editing video, quindi lavorare su singole immagini rende tutto più laborioso e complesso.
vvtyise@tin.it
l'edizione on line da usare col mac funzione alla stessa maniera di quella per pc?
gabrieledanesi
QUOTE(maxiclimb @ Aug 10 2013, 06:02 PM) *
Puoi fare tutto quello che vuoi, ma è di una complessità inaudita. Proshow invece è molto intuitivo e riesci a fare belle cose in poco tempo.
After Effects, se non l'hai mai usato, è da rompersi la testa...
Io l'ho usato per uno slideshow dove volevo fare effetti MOLTO particolari che con proshow non si possono fare (in particolare facevo facevo zoomare e poi seguire un percorso di "esplorazione" non lineare nelle singole foto. Progetto poi abbandonato per... sfinimento! messicano.gif

Come effetti, puoi fare realmente di tutto, ma non è certamente nato per gli slideshow, è più un software di editing video, quindi lavorare su singole immagini rende tutto più laborioso e complesso.

Beh c'è anche da dire che After Effect non è propriamente un software per il montaggio video... bensì serve per creare veri e propri effetti speciali cinematografici su tracce video già montate.

Per quel che interessa a giovaant, sicuramente un bel passo (se non si vuole limitare ad usare programmi con funzioni già pre-definite come Proshow) sarebbe imparare anzi Premier, che è un software appositamente studiato per il video editing.
maxiclimb
QUOTE(gabriele.gdfoto @ Aug 10 2013, 06:16 PM) *
Beh c'è anche da dire che After Effect non è propriamente un software per il montaggio video... bensì serve per creare veri e propri effetti speciali cinematografici su tracce video già montate.


Si, concordo.
Io mi ero divertito a filmarmi mentre sventolavo un.. ombrello, e poi gli ho aggiunto l'effetto della spada laser di Star Wars! messicano.gif
Uno Jedi de noantri, insomma. biggrin.gif
Comunque la trial finì prima di poter approfondire...ma l'ho trovato davvero complesso.

Premiere invece non lo conosco per niente, ma ad intuito dovrebbe essere più adatto...
dario_sicchiero
QUOTE(giovaant @ Aug 10 2013, 12:36 AM) *
ciao .
cosa mi consigliate , PREMIER - AFTER EFFECTS - PROW SHOW o altro ,
giovanni


Io ho appena finito il mio ultimo lavoro.
Ho usato ProShow per il montaggio delle foto con le varie dissolvenze e musiche.
Ha dei preset già pronti per quanto riguarda le presentazioni e le dissolvenze.
E' molto intuitivo e veloce da usare.
Dopodiché se hai da inserire anche dei video, li lavoro con Premiere e do il tutto in pasto ad Encore per il Blu ray finale.

Se invece devi fare un filmato con le foto sincronizzate con la musica allora uso Premiere con i marcatori.

Ti consiglio di andare in questo indirizzo, nel quale Rosa Vitiello, passo passo ti insegna ad usare Proshow: ho imparato da lei!

http://rosavitiello.altervista.org/Proshow_5/proshow_5.html
http://www.youtube.com/user/Rosacreations
giovaant
QUOTE(maxiclimb @ Aug 10 2013, 06:02 PM) *
Puoi fare tutto quello che vuoi, ma è di una complessità inaudita. Proshow invece è molto intuitivo e riesci a fare belle cose in poco tempo.
After Effects, se non l'hai mai usato, è da rompersi la testa...
Io l'ho usato per uno slideshow dove volevo fare effetti MOLTO particolari che con proshow non si possono fare (in particolare facevo facevo zoomare e poi seguire un percorso di "esplorazione" non lineare nelle singole foto. Progetto poi abbandonato per... sfinimento! messicano.gif

Come effetti, puoi fare realmente di tutto, ma non è certamente nato per gli slideshow, è più un software di editing video, quindi lavorare su singole immagini rende tutto più laborioso e complesso.

ti ringrazio , lo immaginavo che non era semplice come programma
giovanni
giovaant
QUOTE(gabriele.gdfoto @ Aug 10 2013, 06:16 PM) *
Beh c'è anche da dire che After Effect non è propriamente un software per il montaggio video... bensì serve per creare veri e propri effetti speciali cinematografici su tracce video già montate.

Per quel che interessa a giovaant, sicuramente un bel passo (se non si vuole limitare ad usare programmi con funzioni già pre-definite come Proshow) sarebbe imparare anzi Premier, che è un software appositamente studiato per il video editing.

si mi hanno parlato di premiere , cosa ne pensi per uni slide show con testi e musica ed altro , è migliore premier oppure prow show , wings o altro ?
giovanni

QUOTE(dario_sicchiero @ Aug 11 2013, 05:32 PM) *
Io ho appena finito il mio ultimo lavoro.
Ho usato ProShow per il montaggio delle foto con le varie dissolvenze e musiche.
Ha dei preset già pronti per quanto riguarda le presentazioni e le dissolvenze.
E' molto intuitivo e veloce da usare.
Dopodiché se hai da inserire anche dei video, li lavoro con Premiere e do il tutto in pasto ad Encore per il Blu ray finale.

Se invece devi fare un filmato con le foto sincronizzate con la musica allora uso Premiere con i marcatori.

Ti consiglio di andare in questo indirizzo, nel quale Rosa Vitiello, passo passo ti insegna ad usare Proshow: ho imparato da lei!

http://rosavitiello.altervista.org/Proshow_5/proshow_5.html
http://www.youtube.com/user/Rosacreations

ottimo
perdonami cosa sono i marcatori su premiere ?
quale preferisci premiere o prow show ??
giovanni
giovaant
QUOTE(dario_sicchiero @ Aug 11 2013, 05:32 PM) *
Io ho appena finito il mio ultimo lavoro.
Ho usato ProShow per il montaggio delle foto con le varie dissolvenze e musiche.
Ha dei preset già pronti per quanto riguarda le presentazioni e le dissolvenze.
E' molto intuitivo e veloce da usare.
Dopodiché se hai da inserire anche dei video, li lavoro con Premiere e do il tutto in pasto ad Encore per il Blu ray finale.

Se invece devi fare un filmato con le foto sincronizzate con la musica allora uso Premiere con i marcatori.

Ti consiglio di andare in questo indirizzo, nel quale Rosa Vitiello, passo passo ti insegna ad usare Proshow: ho imparato da lei!

http://rosavitiello.altervista.org/Proshow_5/proshow_5.html
http://www.youtube.com/user/Rosacreations

ho aperto il primo link che hai scritto , ma cliccando sui vari testi es. prow show 5 video layers ecc. ecc., non riesco ad aprirli !
è corretto cliccarci o devo fare altro ?
giovanni
scotucci
Ho 2 amici pro che usano proshow nonostante per i video siano esperti di final cut
Me lo hanno consigliato pure a me e in effetti con poco sbattimento vengon fuori cosette interessanti
Ho un paio di slide di matrimonio ma non posso pubblicarli
Questo pero si.. se ti va di darci un occhio sappi che si e' trattato di un paio di ore di lavoro
http://www.youtube.com/results?search_quer...ube.jfB6D_nuq6c
giovaant
QUOTE(scotucci @ Aug 12 2013, 07:20 AM) *
Ho 2 amici pro che usano proshow nonostante per i video siano esperti di final cut
Me lo hanno consigliato pure a me e in effetti con poco sbattimento vengon fuori cosette interessanti
Ho un paio di slide di matrimonio ma non posso pubblicarli
Questo pero si.. se ti va di darci un occhio sappi che si e' trattato di un paio di ore di lavoro
http://www.youtube.com/results?search_quer...ube.jfB6D_nuq6c

quale è ?? ne vedo tanti , ma non so quale è il tuo
hai menzionato FINAL CUT , ne ho sentito parlare ma non lo conosco , quale migliore fra prow show e quest'ultimo ?
scotucci
QUOTE(giovaant @ Aug 12 2013, 09:10 AM) *
quale è ?? ne vedo tanti , ma non so quale è il tuo
hai menzionato FINAL CUT , ne ho sentito parlare ma non lo conosco , quale migliore fra prow show e quest'ultimo ?

Scusami ho per errore linkato la pagina con l'elenco...
Comunque il primo della lista
Tra i 2 programmi final cut ( solo per mac mi pare) non lo conosco neanche io ma e'un software di editing video tipo premiere
giovaant
QUOTE(scotucci @ Aug 12 2013, 05:03 PM) *
Scusami ho per errore linkato la pagina con l'elenco...
Comunque il primo della lista
Tra i 2 programmi final cut ( solo per mac mi pare) non lo conosco neanche io ma e'un software di editing video tipo premiere

ho visto
saluti

giovanni
dario_sicchiero
QUOTE(giovaant @ Aug 11 2013, 10:03 PM) *
perdonami cosa sono i marcatori su premiere ?
quale preferisci premiere o prow show ??
giovanni


1) Allora se devo predisporre un video formato da sole foto, preferisco decisamente utilizzare proshow, in quanto è sviluppato specificatamente per produrre video da foto, ma accetta anche dei video in acquisizione.
Premiere e Proshow sono due programmi che hanno finalità alquanto diversificate.
Premiere per i video, proshow per le foto.
Anche se in pratica puoi utilizzare premiere per le foto come ho fatto in tante occasioni e proshow per i video. Ma bisogna ricordarsi bene lo scopo per il quale sono stati sviluppati dai programmatori.

I marcatori servono per evidenziare punti importanti e aiutano a posizionare e riordinare le clip. I marcatori possono essere usati per identificare un’azione o un audio importante in una sequenza o clip. I marcatori hanno una funzione di solo riferimento e non alterano il video.
http://helpx.adobe.com/it/premiere-pro/using/markers.html


2) "ho aperto il primo link che hai scritto , ma cliccando sui vari testi es. prow show 5 video layers ecc. ecc., non riesco ad aprirli !
è corretto cliccarci o devo fare altro ?" Dopo che hai cliccato devi andare proprio in fondo alla videata e trovi la scritta "Qui video su you tube" clicchi nell'immagine, ti porta su you tube e vedi il breve corso specifico per l'argomento selezionato.
Il secondo link ti porta direttamente nel canale di Rosa Vitiello, nel quale pubblica gratuitamente i suoi corsi su proshow.

A disposizione se hai ancora dubbi.
Ciao
Dario
giovaant
QUOTE(dario_sicchiero @ Aug 12 2013, 06:09 PM) *
1) Allora se devo predisporre un video formato da sole foto, preferisco decisamente utilizzare proshow, in quanto è sviluppato specificatamente per produrre video da foto, ma accetta anche dei video in acquisizione.
Premiere e Proshow sono due programmi che hanno finalità alquanto diversificate.
Premiere per i video, proshow per le foto.
Anche se in pratica puoi utilizzare premiere per le foto come ho fatto in tante occasioni e proshow per i video. Ma bisogna ricordarsi bene lo scopo per il quale sono stati sviluppati dai programmatori.

I marcatori servono per evidenziare punti importanti e aiutano a posizionare e riordinare le clip. I marcatori possono essere usati per identificare un’azione o un audio importante in una sequenza o clip. I marcatori hanno una funzione di solo riferimento e non alterano il video.
http://helpx.adobe.com/it/premiere-pro/using/markers.html
2) "ho aperto il primo link che hai scritto , ma cliccando sui vari testi es. prow show 5 video layers ecc. ecc., non riesco ad aprirli !
è corretto cliccarci o devo fare altro ?" Dopo che hai cliccato devi andare proprio in fondo alla videata e trovi la scritta "Qui video su you tube" clicchi nell'immagine, ti porta su you tube e vedi il breve corso specifico per l'argomento selezionato.
Il secondo link ti porta direttamente nel canale di Rosa Vitiello, nel quale pubblica gratuitamente i suoi corsi su proshow.

A disposizione se hai ancora dubbi.
Ciao
Dario

sei stato più che esauriente
ti ringrazio
saluti
giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.