Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aculnaig1984
Sono interessato all'acquisto di quest'obiettivo. Nell'usato non è facile trovarlo, e quando lo trovi, il prezzo spesso si aggira sui 900-1000€, perchè molto richiesto. E spesso, gli esemplari usato, hanno problemi di usura, di fischi del motorino dell'autofocus, od altro.
Ho provato a cercarlo nuovo, e l'ho trovato a 2100€ Nital da negozio fisico, oppure a 1400€ circa dal Colombo di merate, con garanzia di 2 anni.
Secondo voi vale la pena prenderlo nuovo? Vale la pena rischiare con un'esemplare usato che potrebbe darti problemi al motorino di autofocus, visto che quest'ottica ne è soggetta?

Se dovessi prenderlo nuovo, naturalmente lo prenderei da Colombo, quindi con circa 400-500€ in più del prezzo dell'usato, lo prenderei nuovo e dovrei stare più tranquillo da eventuali rotture per più tempo, oltre al fatto che ho la garanzia per i primi 2 anni....

Voi che dite?

Gianluca
buzz
compralo
Domenico-F
QUOTE(buzz @ Aug 4 2013, 01:33 PM) *
compralo


Salve,
anche io mi sono posto lo stesso dubbio sull'ottica in oggetto.
Ma cosa intende con la sua risposta?
Cordiali saluti.
Domenico
buzz
Credevo fosse chiara.
il 17-35 2.8 è una delle migliori ottiche della nikon e vale la pena averla.
Nuova, usata di contrabbando....
sono problemi personali.
si può trovare un buon usato, come una truffa, così come si può avere una buona riuscita di una transazione online, ma anche no!
Quello non dipende né dai consigli né dall'ottica.
Questione di fortuna e esperienza.
aculnaig1984
QUOTE(buzz @ Aug 4 2013, 01:33 PM) *
compralo


lo farò sicuramente, ma quale? quello nuovo o usato?

Gianluca
buzz
quello con il migliore rapporto qualità/prezzo
aculnaig1984
quindi la cosa è molto soggettiva.
Quello che ho trovato chiede 1000€, ha qualche segno d'uso all'esterno. E' d'importazione USA, il motorino di messa a fuoco fischia leggermente ed ha l'attacco della baionetta con segni d'uso. L'unico vantaggio è che l'obiettivo è di una persona che conosco e che me l'ha fatto provare. Dovrei poter tirare qualcosa sul prezzo, ma non so quanto. Con 400€ in più lo potrei prendere nuovo e con garanzia di 2 anni...
Quindi forse è meglio nuovo?

Gianluca
buzz
Che io mi ricordi, non ha un motorino interno.
Infatti non è un AF-S per cui il fischio che senti deve essere resistenza al movimento, quasi grippato.
ma è da verificare: potrebbe essere il suo normale rumore
Cesare44
il 17 35 mm f/2.8 è un AF S, dotato quindi di SWM come tutte le ottiche contraddistinte dalla lettera S.

Altra leggenda da sfatare, che questo obiettivo sia più delicato di altri, ogni obiettivo usato, come anche i nuovi, possono rompersi in qualsiasi momento, se si hanno questi scrupoli, basta comprare nuovo e si è a posto.

ciao
C.Aurelio
Prendilo nuovo e non ci pensi più...
umby_ph
2100 euro Nital fa ridere! alcuni obbiettivi vecchi ancora in listino han dei prezzi totalmente fuori mercato!!
maurizio angelin
Sicuramente una buona ottica che però é datata e ha diversi punti deboli rispetto alle ottiche più recenti quali 14-24 e 16-35.
La più evidente é la sua "sofferenza" ai diaframmi più aperti.
Per contro ha una escursione focale ottimale per lo street.
Se proprio desideri quel vetro non ci investirei più di 1100-1200 sesterzi.
Ciao
aculnaig1984
Purtroppo é un vetro che non ha molte alternative. Il 14-24 è più grande ed ha meno escursione focale, oltre al fatto dei filtri.
Il 16-35 è un f4, ed anke se ha il VR che aiuta nelle foto con tempi molto bassi, è comunque un f4 e se devi fotografare persone a luce ambiente di notte, è troppo buio ed il vr nn aiuta.
Quindi direi che non ci sono molte alternative ad un'obiettivo luminoso e con una buona escursione focale...
umby_ph
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 4 2013, 10:50 PM) *
Purtroppo é un vetro che non ha molte alternative. Il 14-24 è più grande ed ha meno escursione focale, oltre al fatto dei filtri.
Il 16-35 è un f4, ed anke se ha il VR che aiuta nelle foto con tempi molto bassi, è comunque un f4 e se devi fotografare persone a luce ambiente di notte, è troppo buio ed il vr nn aiuta.
Quindi direi che non ci sono molte alternative ad un'obiettivo luminoso e con una buona escursione focale...


il VR non aiuta per soggetti in movimento ma per una persona in posa secondo me funziona...

l'alternativa rara, che vorrei prendere se trovo un'offerta, è il 20-35 f/2.8 AF-D un pò peggiore otticamente però da quel che si dice


Maxx970
f/4 con il VR non compenserà mai f/2.8

sono un felice possessore di un 17-35 acquistato usato su questo forum. L'ottica è spettacolare, la sua lunghezza focale ti permette anche di uscire con solo questa lente attacata al corpo macchina. A differenza del 14-24 che reputo essere un'ottima lente, con il 17-35 a 35mm 2/8 ti si apre un mondo nuovo, puoi fare un genere di foto totalmente diverso da quello che hai appena fatto a 17mm.....
il 14-24 ti vincola troppo avendo un escursione focale ridotta, mentre il 16-35 non è f/2.8.
aleme
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 4 2013, 10:38 PM) *
Sicuramente una buona ottica che però é datata e ha diversi punti deboli rispetto alle ottiche più recenti quali 14-24 e 16-35.
La più evidente é la sua "sofferenza" ai diaframmi più aperti.
Per contro ha una escursione focale ottimale per lo street.
Se proprio desideri quel vetro non ci investirei più di 1100-1200 sesterzi.
Ciao


Maurizio so che tu sei un grande sostenitore del 14-24, ma io girerei la tua affermazione sul 17-35 dicendo che ha diversi punti forte tipo: ottimale escursione focale, è un f/2,8, monta filtri standard, costruzione impeccabile senza plastica e si trova nuovo (no Nital) a prezzi interessantissimi, anche meno di quello che hai indicato tu.
La resa è molto buona, nitido e dai colori con passaggi tonali splendidi, è pur sempre un top di gamma professionale Nikon, ovviamente ha anche dei difetti che sono, a t.a., una resa agli angoli non perfetta ed un po' di a.c.
A me soddisfa moltissimo.

Ale
aculnaig1984
QUOTE(aleme @ Aug 4 2013, 11:18 PM) *
Maurizio so che tu sei un grande sostenitore del 14-24, ma io girerei la tua affermazione sul 17-35 dicendo che ha diversi punti forte tipo: ottimale escursione focale, è un f/2,8, monta filtri standard, costruzione impeccabile senza plastica e si trova nuovo (no Nital) a prezzi [b]interessantissimi, anche meno di quello che hai indicato tu.[/b]
La resa è molto buona, nitido e dai colori con passaggi tonali splendidi, è pur sempre un top di gamma professionale Nikon, ovviamente ha anche dei difetti che sono, a t.a., una resa agli angoli non perfetta ed un po' di a.c.
A me soddisfa moltissimo.

Ale



Scusa, ma dove lo hai trovato nuovo a meno di 1400€? Potresti mandarmi un MP? Io tutti quelli che ho cercato in rete sono sopra i 1400€
maurizio angelin
QUOTE(aleme @ Aug 4 2013, 11:18 PM) *
Maurizio so che tu sei un grande sostenitore del 14-24, ma io girerei la tua affermazione sul 17-35 dicendo che ha diversi punti forte tipo: ottimale escursione focale, è un f/2,8, monta filtri standard, costruzione impeccabile senza plastica e si trova nuovo (no Nital) a prezzi interessantissimi, anche meno di quello che hai indicato tu.
La resa è molto buona, nitido e dai colori con passaggi tonali splendidi, è pur sempre un top di gamma professionale Nikon, ovviamente ha anche dei difetti che sono, a t.a., una resa agli angoli non perfetta ed un po' di a.c.
A me soddisfa moltissimo.

Ale


Concordo sui diversi punti di forza che hai elencato.
Io mi ero limitato ad elencare solo un punto di forza (e uno di debolezza per "par condicio"). smile.gif
Come hai giustamente rilevato sono un sostenitore (innamorato) del 14-24 (non posso esimermi da postare uno scattuccio tongue.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


ma ho detto nel mio intervento precedente che si tratta di una buona ottica. Sicuramente ai vertici della gamma Nikon.
Ciao Ale
ivano1980
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 5 2013, 11:01 AM) *
Concordo sui diversi punti di forza che hai elencato.
Io mi ero limitato ad elencare solo un punto di forza (e uno di debolezza per "par condicio"). smile.gif
Come hai giustamente rilevato sono un sostenitore (innamorato) del 14-24 (non posso esimermi da postare uno scattuccio tongue.gif )




ma ho detto nel mio intervento precedente che si tratta di una buona ottica. Sicuramente ai vertici della gamma Nikon.
Ciao Ale



Anche io ero per il 17-35, ma ho letto e parler bene del tokina 16-28 f2.8 costa la metà del 14-24, 300 euro in meno del 17-35 (usato), questa lente è un ottimissima alternativa

aculnaig1984
QUOTE(ivano1980 @ Aug 5 2013, 11:33 AM) *
Anche io ero per il 17-35, ma ho letto e parler bene del tokina 16-28 f2.8 costa la metà del 14-24, 300 euro in meno del 17-35 (usato), questa lente è un ottimissima alternativa

Non la vedo come un'alternativa per la minor escursione focale e x la lente frontale che sporge, come per il 14-24.

Gianluca
maurizio angelin
QUOTE(ivano1980 @ Aug 5 2013, 11:33 AM) *
Anche io ero per il 17-35, ma ho letto e parler bene del tokina 16-28 f2.8 costa la metà del 14-24, 300 euro in meno del 17-35 (usato), questa lente è un ottimissima alternativa


Non lo metto in dubbio ma, non conoscendo il Tokina, non mi pronuncio.
Tieni conto inoltre che da 14 a 16 mm c'é un bel salto in termini di angolo di campo come puoi vedere qui:

http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=8
tryko
Io l'ho preso usato, motore che fischia, ottime condizioni estetiche - nessun segno evidente di usura - 900 euro.
L'ho acquistato a febbraio 2010. Funziona benissimo nonostante il fischio.
Il mio compagno di avventure ha cambiato il motorino e l'ha acquistato nuovo a gennaio 2012. E il motore non ha mai fischiato.
Questione di fortuna.
Il fischio NON é sintomo di prossima rottura.

L'ottica é pregevole, con certi limiti dovuti all'etá. Pregi e difetti. L'importante é conoscerli ed esserne consapevoli.

Un saluto e buon acquisto Pollice.gif

Robi


Cesare44
QUOTE(tryko @ Aug 5 2013, 03:11 PM) *
Io l'ho preso usato, motore che fischia, ottime condizioni estetiche - nessun segno evidente di usura - 900 euro.
L'ho acquistato a febbraio 2010. Funziona benissimo nonostante il fischio.
Il mio compagno di avventure ha cambiato il motorino e l'ha acquistato nuovo a gennaio 2012. E il motore non ha mai fischiato.
Questione di fortuna.
Il fischio NON é sintomo di prossima rottura.


L'ottica é pregevole, con certi limiti dovuti all'etá. Pregi e difetti. L'importante é conoscerli ed esserne consapevoli.

Un saluto e buon acquisto Pollice.gif

Robi

Pollice.gif Pollice.gif

ciao
aculnaig1984
seguendo le indicazioni di @aleme, ne avrei trovato un ad Honk Kong a 1100€ nuovo, prezzo molto allettante, ma poi per la garanzia? LTR credo che dietro pagamento non abbia problemi a sistemarlo, giusto?

Gianluca
_andrew_
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 5 2013, 08:34 PM) *
seguendo le indicazioni di @aleme, ne avrei trovato un ad Honk Kong a 1100€ nuovo, prezzo molto allettante, ma poi per la garanzia? LTR credo che dietro pagamento non abbia problemi a sistemarlo, giusto?

Gianluca

1100 comprensivi di dogana?... rolleyes.gif

E' vero quando dici che non ci sono alternative simili (anche il solo fatto di poter usare tranquillamente i filtri può essere un fattore da non sottovalutare), peccato solo che il motore di questa ottica sia così fragile (ad alcuni è stato cambiato anche due volte! cerotto.gif ...e non costa poco...), altrimenti avrebbe trovato spazio nel mio corredo...

Fossi in te cercherei quindi un usato garantito, così risparmi ed hai un minimo di "sicurezza" wink.gif
marce956
Con 400 Euro in piu' lo prendi nuovo e con due anni di garanzia ...

Un prezzo equo da usato è 900 Euro, ma senza difetti né funzionali né estetici dry.gif ...
aleme
QUOTE(_andrew_ @ Aug 5 2013, 09:18 PM) *
1100 comprensivi di dogana?... rolleyes.gif

E' vero quando dici che non ci sono alternative simili (anche il solo fatto di poter usare tranquillamente i filtri può essere un fattore da non sottovalutare), peccato solo che il motore di questa ottica sia così fragile (ad alcuni è stato cambiato anche due volte! cerotto.gif ...e non costa poco...), altrimenti avrebbe trovato spazio nel mio corredo...

Fossi in te cercherei quindi un usato garantito, così risparmi ed hai un minimo di "sicurezza" wink.gif


Questo si potrebbe dire se avessimo dei dati certi ed ufficiali, a volte certi miti si radicano nella rete senza un valido motivo.

Ale
Cesare44
QUOTE(aleme @ Aug 5 2013, 11:02 PM) *
Questo si potrebbe dire se avessimo dei dati certi ed ufficiali, a volte certi miti si radicano nella rete senza un valido motivo.

Ale

Pollice.gif Pollice.gif
partendo dal presupposto che l'assistenza non è stata istituita solo per questa ottica, in genere, ma questo non riguarda solo il 17 35 mm, chi lo usa non ha questi problemi, e le statistiche, a quanto pare, sono esclusivo appannaggio di chi non lo conosce.

ciao
carlo_64
Se volete il link in privato, io l'ho preso nuovo a 1100 import
aculnaig1984
QUOTE(carlo_64 @ Aug 6 2013, 10:02 PM) *
Se volete il link in privato, io l'ho preso nuovo a 1100 import


Potresti mandarmi gentilmente il link? Grazie

Gianluca
aleme
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 6 2013, 11:04 PM) *
Potresti mandarmi gentilmente il link? Grazie

Gianluca


ho paura che sia lo stesso che già conosci messicano.gif

Ale
GiulianoPhoto
Il 17-35 è un'ottica di costruzione professionale come ora non ne fanno più, ma sulla resa c'è controversia tra gli utenti gialloneri.
Il problema maggiore è l'enorme discrepanza di resa tra centro (nitidissima) e bordi (appena sufficiente) e questo è stato dimostrato ampiamente in alcuni post addietro su questo portale, anche se i possessori dell'ottica in questione, mossi da "orgoglio talebano" negarono pure l'evidenza dei test fatti.. laugh.gif

E' comunque un'ottica nel complesso buona, vocata più al reportage che al paesaggio a mio avviso... attualmente nell'usato non dovrebbe attestarsi oltre i 800/900 euro. Nuova la vendono a 2000 euro, assolutamente fuori mercato.

Io personalmente non avrei dubbi e prenderei il 16-35 f/4 o l'eccezionale 14-24
sharkrunner
avuto per anni questa ottica

costruzione robusta e ben bilanciata nel suo peso, bella al tatto
negli anni si è presentato il problema del fischio al motore AF (difetto identico al 28-70 AFS 2.8)
l'immagine al centro è perfetta... ai bordi un po' meno, mostra purtroppo i limiti sulle digitali con molti MP
il 14-24 2.8 altra storia, ma range inferiore

ah, col tempo mi si è scollata anche la ghiera dello zoom :(
aleme
QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 7 2013, 09:08 AM) *
Il 17-35 è un'ottica di costruzione professionale come ora non ne fanno più, ma sulla resa c'è controversia tra gli utenti gialloneri.
Il problema maggiore è l'enorme discrepanza di resa tra centro (nitidissima) e bordi (appena sufficiente) e questo è stato dimostrato ampiamente in alcuni post addietro su questo portale, anche se i possessori dell'ottica in questione, mossi da "orgoglio talebano" negarono pure l'evidenza dei test fatti.. laugh.gif

E' comunque un'ottica nel complesso buona, vocata più al reportage che al paesaggio a mio avviso... attualmente nell'usato non dovrebbe attestarsi oltre i 800/900 euro. Nuova la vendono a 2000 euro, assolutamente fuori mercato.

Io personalmente non avrei dubbi e prenderei il 16-35 f/4 o l'eccezionale 14-24


Penso che nessuno possa negare un leggero calo di resa ai bordi a t.a., ovviamente tutto si sistema chiudendo un pò il diaframma; comunque niente di drammatico, come alcuni commenti potrebbero far pensare.
Ho visto immagini riprese con questa ottica su D800 e posso dire che la resa si mantiene molto buona, pareri contrari potrebbero derivare da un problema di back/front focus.
Ottimo il 14-24 ma non sovrapponibile come utilizzo, il 16-35 è un f/4, ma questi discorsi sono già stati fatti mille volte.

Ale
aculnaig1984
sinceramente questi gg stavo riflettendo sul fatto che potrei prendere un 24-70 per avere un grandangolare luminoso da affiancare al 24mm AF-D (che utilizzo per uscite leggere), ed affiancargli un 16-35 f4 oppure il Tokina 16-28 come mi avevano suggerito qualche post sopra, però di quest'ultimo non conosco la qualità. Considerando che i grandangoli estremi li utilizzo poco, potrebbe essere un'alternativa.

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.