dannato
Aug 3 2013, 05:11 PM
Ciao ragazzi sono qui per chiedervi un consiglio:
Ho intenzione di passare a FF con una D600, il mio problema é cosa affiancargli.
Al momento il mio corredo é composto così:
D7000
17-55 Nikon F2.8
12-24 Tokina F4
18-105 Nikon
50 Nikon AFD F1.8
85 Nikon AF-S F1.8
Posso percorrere due strade:
1. Vendere TUTTO e comprare la D600 più uno zoom tra Nikon 28-70 o Tamron 24-70 VC
2. Vendere tutto tranne i fissi, comprare la D600 e prenderne un'altro da 28 (o similare) in modo da avere 28 - 50 - 85
Il dubbio é questo:
Meglio 3 fissi da cambiare in base alle situazioni o uno zoom con aperture minori ma più versatile?
Non posso permettermi altre soluzioni purtroppo...
Ora come ora al 90% uso D7000 + 17-55 (quindi dovrei essermi già dato la risposta) ma ho paura che mi venga voglia di diaframmi più aperti, l'85 a F1.8 é qualcosa di pazzesco già su DX...
Voglio passare a FF perché vedo una differenza abissale di gamma dinamica in confronto a DX, la tenuta ad alti ISO mi interessa molto e oltretutto non sono intenzionato ad andare oltre all'85 come focale per cui non avrei nessun vantaggio a rimanere a DX.
Voi cosa mi consigliereste?
robycass
Aug 3 2013, 05:23 PM
QUOTE(dannato @ Aug 3 2013, 06:11 PM)

Ciao ragazzi sono qui per chiedervi un consiglio:
Ho intenzione di passare a FF con una D600, il mio problema é cosa affiancargli.
Al momento il mio corredo é composto così:
D7000
17-55 Nikon F2.8
12-24 Tokina F4
18-105 Nikon
50 Nikon AFD F1.8
85 Nikon AF-S F1.8
Posso percorrere due strade:
1. Vendere TUTTO e comprare la D600 più uno zoom tra Nikon 28-70 o Tamron 24-70 VC
2. Vendere tutto tranne i fissi, comprare la D600 e prenderne un'altro da 28 (o similare) in modo da avere 28 - 50 - 85
Il dubbio é questo:
Meglio 3 fissi da cambiare in base alle situazioni o uno zoom con aperture minori ma più versatile?
Non posso permettermi altre soluzioni purtroppo...
Ora come ora al 90% uso D7000 + 17-55 (quindi dovrei essermi già dato la risposta) ma ho paura che mi venga voglia di diaframmi più aperti, l'85 a F1.8 é qualcosa di pazzesco già su DX...
Voglio passare a FF perché vedo una differenza abissale di gamma dinamica in confronto a DX, la tenuta ad alti ISO mi interessa molto e oltretutto non sono intenzionato ad andare oltre all'85 come focale per cui non avrei nessun vantaggio a rimanere a DX.
Voi cosa mi consigliereste?
se ora usi maggiormente il 17-55 come hai scritto ti sei già risposto da solo.
Altrimenti potresti prendere un buon 24-85 f3,4-4,5 vr (l'ulitmo modello in pratica). Tenerti i fissi che già hai e abbinargli il 28 f1,8 oppure vendere anche il 50 e prendere il sigma 35 f1,4 (è spettacolareeeeeeee) da abbinare al 85 f1,8.
balga
Aug 4 2013, 02:20 AM
Io inizierei a vendere le cose dx e utilizzerei il 50 e l'85 per un po.. Se poi cambiare l'ottica non ti fa penare ti prendi pure il 28, altrimenti vendi tutto e ti fai lo zoom!
macromicro
Aug 4 2013, 07:27 AM
forse, nella tua richiesta, manca il genere fotografico che prediligi e se ami fotografare anche a luce naturale
GiulianoPhoto
Aug 4 2013, 07:48 AM
Sarò di parte ma per me fissi tutta la vita con FX
Uno zoom ci può anche stare ma priviligerei la qualità dei fissi
Del tuo corredo venderei tutto tranne il 50 e 85, ma dipende sempre se sei un 35ista o un 50ista, da lì mi muoversi per acquistare fissi con una buona spaziatura, 50 e 85 sono troppo vicini imho
24-35-85
28-50-100
Poi se proprio vuoi uno zoom andrei di 24-85 o se vuoi di meglio 24-120
carlo_64
Aug 4 2013, 08:05 AM
QUOTE(dannato @ Aug 3 2013, 06:11 PM)

Ciao ragazzi sono qui per chiedervi un consiglio:
Ho intenzione di passare a FF con una D600, il mio problema é cosa affiancargli.
Al momento il mio corredo é composto così:
D7000
17-55 Nikon F2.8
12-24 Tokina F4
18-105 Nikon
50 Nikon AFD F1.8
85 Nikon AF-S F1.8
Posso percorrere due strade:
1. Vendere TUTTO e comprare la D600 più uno zoom tra Nikon 28-70 o Tamron 24-70 VC
2. Vendere tutto tranne i fissi, comprare la D600 e prenderne un'altro da 28 (o similare) in modo da avere 28 - 50 - 85
Il dubbio é questo:
Meglio 3 fissi da cambiare in base alle situazioni o uno zoom con aperture minori ma più versatile?
Non posso permettermi altre soluzioni purtroppo...
Ora come ora al 90% uso D7000 + 17-55 (quindi dovrei essermi già dato la risposta) ma ho paura che mi venga voglia di diaframmi più aperti, l'85 a F1.8 é qualcosa di pazzesco già su DX...
Voglio passare a FF perché vedo una differenza abissale di gamma dinamica in confronto a DX, la tenuta ad alti ISO mi interessa molto e oltretutto non sono intenzionato ad andare oltre all'85 come focale per cui non avrei nessun vantaggio a rimanere a DX.
Voi cosa mi consigliereste?
l'indecisione questa brutta cosa

solo tu puoi sapere cosa e' meglio, i fissi sono il meglio creano fantasia ed estro, sono più performanti
Gli zoom sono comodi in certe situazioni, la qualità e' più che buona, pesano e sono ingombranti, io ti consiglio di trovare la tua strada nel tempo, il consiglio sopra è ottimo, un 24-85vr non costa molto e puoi affiancare i fissi
Calamastruno
Aug 4 2013, 08:55 AM
Concordo anch'io con gli altri! Zoom 24-85 da battaglia e poi un po' di fissi!
Roberto M
Aug 4 2013, 10:50 AM
Io venderei tutto tranne l'85 mm f 1.8 per prendere un 14-24 (uno degli obiettivi meglio riusciti Nikon) ed il 24-70 f 2.8
Per ora.
Poi penserei ad un 70-200 oppure ad un 80-200 usato.
aculnaig1984
Aug 4 2013, 04:57 PM
io sono a favore dei fissi. Se puoi abbinare un 28mm ok, altrimenti anche un 24mm AF-D va bene. Io ho il 28 G, ma ho appena preso anche un 24mm AF-D perchè la focale di 28mm mi sembra sempre un pò tropo chiusa, ma è una questione personale. Poi valuterei se preferisci il 50mm o il 35mm, in base a questo costruirei il corredo di fissi.
Gli zoom sono comodi, ma se non devi fotografare per lavoro, non c'è cosa che i fissi non possa fare per un fotoamatore, con maggior qualità e luminosità...
Gianluca
riccardoal
Aug 4 2013, 10:39 PM
grandi sensori richiedono grandi vetri.......i fissi sono performanti ed economici......gli zoom performanti costano cari e la qualita' e' la stessa dei fissi.....la qualita si paga.....decidi in base alle esigenze.......ma sappi che in vetri si investe per la vita.......
ciao
Riccardo
atostra
Aug 4 2013, 11:40 PM
D600 + 50
Il normale su FF non è come un 35 su dx, il controllo del bokeh è molto maggiore e ci fai un po tutto!
Più avanti ci affiancherei un 28 f2 e un 180 f2.8 almeno per i miei gusti è il corredo ideale. Ci fai tutto, basta saper usare i fissi e scegliere la lente giusta prima di uscir di casa. Sulle mie macchine a pellicola faccio così e ottengo quasi sempre ottimi risultati
robycass
Aug 4 2013, 11:42 PM
QUOTE(riccardoal @ Aug 4 2013, 11:39 PM)

grandi sensori richiedono grandi vetri.......i fissi sono performanti ed economici......gli zoom performanti costano cari e la qualita' e' la stessa dei fissi.....la qualita si paga.....decidi in base alle esigenze.......ma sappi che in vetri si investe per la vita.......
ciao
Riccardo
Anche i vetri non sono un investimento. Si svalutano molto meno dei corpi ma sono sempre soldi spesi e che nel lungo periodo non tornano indietro (salvo casi eccezionali).
Da quando poi ho saputo che nikon dopo 10 anni che un obiettivo è uscito di produzione non garantisce più i ricambi questo significa averli buttati in caso di guasto.
tornando in Topic concordo che i fissi hanno una qualità maggiore ma sono meno versatili. Per questo motivo l'utente che ha scritto questo post ha praticamente quasi sempre attaccato il 17-55... a lui l'ardua scelta ..
riccardoal
Aug 5 2013, 10:56 AM
[quote name='robycass' date='Aug 5 2013, 12:42 AM' post='3481878']
Anche i vetri non sono un investimento. Si svalutano molto meno dei corpi ma sono sempre soldi spesi e che nel lungo periodo non tornano indietro (salvo casi eccezionali).
beh tutto e' relativo...almeno per un fotoamatore che non ne fa una professione.....pero' resta il fatto che posso anche dare spazio e credito all obsolescenza dell hardware ( corpi ) e correr sempre dietro a tecnologia ed evoluzioni ma una volta comperato il meglio in vetri resta poi per la vita......e' sempre la solita storia e che non riguarda solo gli obbiettivi...pensando di risparmiare ( spesso ) ci si rende poi conto di aver speso il doppio......
dannato
Aug 5 2013, 01:53 PM
Grazie davvero tanto per i consigli che mi avete dato...
Ho deciso che prenderò la D600 ed userò 3 obiettivi fissi, il problema è capire quali...
Ho sentito parlare benissimo del 28mm 1.8G e se prendessi quello, avrei la triade così composta:
28 - 50 - 85 tutti F1.8
Altrimenti potrei pensare a un 28 - 35 F2 - 85
o a un 20 F2.8 - 35 F2 - 85.
Usando un programmino apposta ho fatto una statistica delle focali più utilizzate durante gli ultimi due anni, e si concentrano tutte tra 20 e 30 mm (equivalenti nel formato 35mm) e tra 75 e 85 mm.
Sono un pò indeciso, anche perchè ho letto che qualitativamente il 28 1.8G è molto meglio dei vari 20 F2.8 / 24 F2.8 / 28 F2.8...
(non sono interessato alle versioni 1.4 che costano una fortuna)
Voi cosa mi consigliereste di fare?
Il mio genere preferito sono foto di reportage e ritratti a persone/animali/bambini.
atostra
Aug 5 2013, 09:21 PM
QUOTE(dannato @ Aug 5 2013, 02:53 PM)

Grazie davvero tanto per i consigli che mi avete dato...
Ho deciso che prenderò la D600 ed userò 3 obiettivi fissi, il problema è capire quali...
Ho sentito parlare benissimo del 28mm 1.8G e se prendessi quello, avrei la triade così composta:
28 - 50 - 85 tutti F1.8
Altrimenti potrei pensare a un 28 - 35 F2 - 85
o a un 20 F2.8 - 35 F2 - 85.
Usando un programmino apposta ho fatto una statistica delle focali più utilizzate durante gli ultimi due anni, e si concentrano tutte tra 20 e 30 mm (equivalenti nel formato 35mm) e tra 75 e 85 mm.
Sono un pò indeciso, anche perchè ho letto che qualitativamente il 28 1.8G è molto meglio dei vari 20 F2.8 / 24 F2.8 / 28 F2.8...
(non sono interessato alle versioni 1.4 che costano una fortuna)
Voi cosa mi consigliereste di fare?
Il mio genere preferito sono foto di reportage e ritratti a persone/animali/bambini.
Il 28 f2.8 è storicamente un vetro da paura.... E si sposa benissimo come resa al 50D
federico777
Aug 5 2013, 11:24 PM
Il 28/2.8 Ais non è detto che sia inferiore all'1.8G, ai diaframmi comuni, soprattutto alle brevi distanze... il D invece è probabile di sì, ma rimane un ottimo obiettivo.
F.
dannato
Aug 6 2013, 10:07 AM
Quindi dite che dovrei valutare anche il 28 f/2.8? Magari coi soldi che risparmio, riesco a prendere qualcos'altro...
dannato
Sep 5 2013, 02:24 PM
Ciao ragazzi,
volevo solo rendervi partecipi che ho concluso la vendita della D7000 + 17/55 + 18/105 in blocco a 1250 euro.
Ora non mi rimane che vendere il Tokina 12-24.
Oggi ho acquistato la D600 su galaxiastore (tra l'altro il prezzo è sceso da 1499,00 a 1458,00!)
Appena vendo il 12-24, compro il Nikon 28 f/1.8.
Vi tengo informati!
marco98.com
Sep 5 2013, 02:33 PM
QUOTE(dannato @ Sep 5 2013, 03:24 PM)

D7000 + 17/55 + 18/105 in blocco a 1250 euro.
Ahia! Ci ha perso un pochetto....!
D7000= 600 euro circa(usata)
17-55= 800 euro circa (usato)
18-105= 150 circa (sempre usato)
.....
Però vendendo in blocco si da per scontato la perdita maggiore, rispetto alla vendita di ogni singolo oggetto separatamente....
Comunque....
Complimenti per la D600!
dannato
Sep 5 2013, 02:48 PM
QUOTE(marco98.com @ Sep 5 2013, 03:33 PM)

Ahia! Ci ha perso un pochetto....!
D7000= 600 euro circa(usata)
17-55= 800 euro circa (usato)
18-105= 150 circa (sempre usato)
.....
Però vendendo in blocco si da per scontato la perdita maggiore, rispetto alla vendita di ogni singolo oggetto separatamente....
Comunque....
Complimenti per la D600!

Il 17-55 era molto rovinato esteticamente, (pagato 500 euro) quindi facciamo conto che l'abbia venduto allo stesso prezzo:
D7000 = 600 euro
17-55 = 500 euro
18-105 = 150 euro
Non ci ho rimesso quasi... Sono soddisfatto della vendita!
marco98.com
Sep 5 2013, 02:51 PM
Ah, scusami!
Non lo sapevo!
Chiedo venia....
Allora hai fatto l' affarone del secolo!
dannato
Sep 5 2013, 02:56 PM
QUOTE(marco98.com @ Sep 5 2013, 03:51 PM)

Ah, scusami!
Non lo sapevo!
Chiedo venia....
Allora hai fatto l' affarone del secolo!

Bè dai, affarone magari no ihihih però è andata bene!!
Ora non resta che ricevere il nuovo gioiellino sperando che non abbia problemi di olio sul sensore!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.