QUOTE(domenico1978 @ Jul 31 2013, 12:10 PM)

Carissimi amici nikonisti,
sono possessore di una nikon d5100 + 17-55 f2.8 + 55-300. Pratico soprattutto vedute e paesaggio, street e reportage di viaggio, raramente, ritratti.
Chiedo allora un consiglio: quale upgrade consigliate?
Naturalmente la salita all'olimpo FX è quella che più mi affascina, ma a quali costi...
e allora D7100? D600 (che Tipa ha snobbato a favore di Canon 6D)? attendere qualche anno?
GRAZIE A TUTTI
Ciao Domenico.
La macchina fotografica si cambia perchè "oggettivamente è necessario" oppure perchè "soggettivamente abbiamo il desiderio di farlo".
Con una D5100, a mio parere, sono ben poche le possibilità che sia "oggettivamente necessario". Un potenziale "punto debole" potrebbe essere la bassa velocità di raffica, ma non mi pare sia il tuo caso. In compenso, le tre sorelle D5xxx sono le uniche ad avere il monitor orientabile. In alcuni casi potrebbe essere utile, a partire dal reportage di viaggio.
Con questo, sia ben chiaro, non intendo che le foto di una D5100 sia identiche a quelle di una D3s o di una D800.
Intendo che mi piacerebbe proprio vedere quanti saprebbero riconoscere gli scatti D5100 da quelli D3s in un "test cieco" condotto in modo "aderente alla normale realtà d'uso dei comuni mortali" (e quindi non riproducendo a monitor al 200%, con scatti a ISO 6400 o amenità simili). Mi correggo, sapremmo riconoscere.
Questo per dirti che ti vedo più nella condizione "ho proprio voglia di farmi un regalo". Attenzione, fai benissimo, non mi sogno neppure di criticarti o scoraggiarti.
Con la D600 (o qualsiasi FX) oltre al corpo macchina di per sè più costoso ti troveresti anche senza ottiche e la spesa salirebbe molto. Direi quindi che la scelta è facile, basta guardare nel salvadanaio.
Se invece tu fossi nella situazione del primo tipo, vedo comunque molto influente il fattore salvadanaio.
Se il salvadanio non è un problema, con FX puoi avere di meglio che con DX. Ovviamente dipende da cosa acquisti. Qui nel forum ho letto di più di uno che ha acquistato la D800 e una sola ottica: il 24-120. Contenti loro, contenti tutti.
Gianpietro